Viaggi nel deserto in Egitto

Crea il tuo viaggio su misura nel deserto in Egitto
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Le idee più belle per un viaggio nel deserto in Egitto da personalizzare

Grandi classici
Weekend tra le piramidi e Alessandria
4 giorni a partire da 735 €
Grandi classici
Viaggio in famiglia
8 giorni a partire da 999 €
Grandi classici
Passato e presente tra il Cairo e Alessandria
5 giorni a partire da 424 €
Grandi classici
Alla scoperta della cultura tra il Cairo e Luxor
5 giorni a partire da 925 €
Grandi classici
I tesori d'oriente
8 giorni a partire da 1.240 €
Grandi classici
Tra il magico Nilo e il Mare
10 giorni a partire da 1.770 €
Grandi classici
Viaggio alla scoperta del deserto occidentale egiziano
8 giorni a partire da 1.320 €
Avventura
Birdwatching e safari nel deserto
5 giorni a partire da 920 €
Grandi classici
L'Egitto per i bambini: come diventare un piccolo scriba!
8 giorni a partire da 1.060 €

Tutti gli agenti in Egitto specializzati in viaggi nel deserto

Perché viaggiare in Egitto?

Noto per lo splendore dei suoi faraoni e le peripezie dei suoi dèi, l'Egitto trabocca di molti tesori, tanto architettonici quanto culturali. La Valle dei Re, le Piramidi di Giza, la Biblioteca di Alessandria d'Egitto, e molte altre tracce del suo glorioso passato.
Un paese dove lo splendore dei suoi edifici disegna un paesaggio mozzafiato che non potrà che incantare, anche agli occhi dei più disincantati. Un paese dai mille paradossi, in cui le strade palpitanti e rumorose dei mercati de Il Cairo contrastano con il silenzio assordante dell'immenso altopiano desertico del Sahara. Sarete affascinati dalla bellezza dei maestosi templi di Abu Simbel, isolato in cima ad una collina, proprio accanto al Nilo. Proprio quest'ultimo, vero punto nevralgico del paese, ha conservato nel corso del tempo le più belle vestigia del suo passato. Ben oltre l'ambito dell'architettura, potrete scoprire la cultura egiziana.
Un Paese dove i bazar regnano, dove l'odore di spezie si diffonde per le strade, dove le conversazioni sono accompagnate da liberi abbracci, riflessi di una vita appassionata.
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Egitto?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Organizza il tuo viaggio nel deserto in Egitto

Splendidamente incastonato tra il Mar Rosso e il Mediterraneo, l'Egitto è noto a tutti per i uoi siti storici legati alla leggendaria civiltà egiziana come le Piramidi di Giza, il Museo Egizio del Cairo, Luxor e la Valle dei Re. Un viaggio nel deserto in Egitto ti consentirà di conoscere l'altro volto del Paese, quello meno celebre ma molto affascinante.

Cosa vedere, cosa fare durante un viaggio nel deserto in Egitto?

Per organizzare il tuo viaggio nel deserto in Egitto affidati a chi conosce da sempre il paese: gli agenti locali esperti selezionati da Evaneos sono conoscitori della lingua italiana e del posto, ma soprattutto dei gioielli più nascosti del Paese. Durante il viaggio potrai scoprire luoghi veramente incredibili, splendide oasi verdeggianti circondate da dune sabbiose e lande desolate che ti catapulteranno in uno scenario tipicamente lunare.

L'Oasi di Siwa

L'oasi sorge a circa 300km da Marsa Matrouh, nel cuore del Deserto Occidentale, e vanta circa 300 sorgenti d'acqua dolce, grazie alle quali crescono floridi datteri e palme da cocco. L'attrazione principale di Siwa è la sorgente conosciuta come "i bagni di Cleopatra", da non perdere poi la Montagna dei Morti con sepolture risalenti alla XXVI dinastia. A circa 4km dal centro dell'oasi si trovano invece i resti del Tempio di Zeus Amon.

Il Deserto Bianco

Sahara El Beyda ti sorprenderà con l'accecante candore della sua sabbia e delle sue bizzarre formazioni rocciose simili a funghi. Si estende tra Bahariya e l'oasi di Farafra e conserva memorie del suo passato, quando l'area era ricca d'acqua e popolata da animali. Ѐ da qui che passarono Cleopatra e Alessandro Magno diretti verso l'Oasi di Siwa.

Il Deserto Blu

Dopo i bagni di sole e mare nella bella Sharm el Sheikh, raggiungi il tratto desertico tra Dahab e il Monastero di Santa Caterina. Qui ammirerai le rocce dipinte di blu dall'artista belga Jean Verame, opera realizzata nel 1980 per celebrare gli accordi di pace tra Israele e l'Egitto. Nelle zone di secca, il contrasto tra il blu delle pietre, le rocce naturali di granito e i fiori rosa ti regalerà un paesaggio unico al mondo.

Wadi al-Hitan

Wadi al-Hitan, nota anche come la valle delle Balene, è un sito dichiarato Patrimonio dell'UNESCO: 40 milioni di anni fa, quello che oggi appare come un deserto, era un vero e proprio fondale marino. Qui si trovano sorprendenti tracce fossili degli antichi progenitori delle balene, dalle dimensioni notevoli e dalle dentature aguzze ancora ben visibili.

Il periodo migliore per un viaggio nel deserto in Egitto

Puoi organizzare il tuo viaggio nel deserto dell'Egitto da novembre a febbraio. In autunno e inverno il caldo è sopportabile, ma devi sempre considerare le escursioni termiche tipiche delle aree desertiche. La primavera è invece perfetta per visitare le città.

Consigli per un viaggio nel deserto in Egitto

Per un tour nel deserto in Egitto non dimenticare occhiali da sole, protezione solare e cappello. Porta sempre con te delle scorte d'acqua, scarponcini da trekking e macchina fotografica. Per la sera sono indispensabili felpa e giacca a vento.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Egitto

4.576 recensioni
Gianluca
5
E' stato un viaggio meraviglioso, alla scoperta dell'antica civiltà egizia, dal Cairo fino ad Abu Simbel, passando per la valle del Nilo, sempre accompagnati da guide ed autisti personali. L'agenzia si è resa sempre disponibile e ha pianificare insieme tutto il percorso del viaggio, accontentando le nostre esigenze.
Vedi di più
Hadeer
Viaggio organizzato con l'agenzia di Hadeer
Vedi l’agenzia locale
Gianni
5
È stata una bellissima esperienza. . Ottima l'organizzazione dell'agenzia Rana. Promossa a pieni voti la nostra guida Daoud, con il quale ho potuto condividere tanti ricordi (sono nato ad Alessandria che ho lasciato ben 56 anni fa)instaurando un rapporto molto amichevole. Ottima l'esperienza all'oasi di Siwa (anche se un po' lunghetta da raggiungere), Valeva comunque la pena soffrire un po' per vedere il Sahara e i tramonti,,la cena beduina. Un grazie al nostro autista Mahmoud che ci ha scorazzato per l'oasi e col quale ho instaurato un ottimo rapporto ed ho rinfrescato il mio arabo.Un grazie a suo fratello Mohammed che ci ha fatto conoscere la storia di questi luoghi. E poi dappertutto la gente cordialissima. Gli ultimi giorni liberi abbiamo girato Alessandria in lungo e in largo suscitando sempre curiosità e simpatia. Quando poi dicevo che sono Alessandrino anch'io ...grandi abbracci!! L'unico consiglio che potrei dare per chi volesse andare in questi luoghi è imparere almeno qualche parola di arabo...aiuta. A parte in albergo, poca gente spiccica qualche parola in inglese e ancora meno in italiano.
Vedi di più
Hadeer
Viaggio organizzato con l'agenzia di Hadeer
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare