In generale
L'inverno rimane comunque una stagione molto turistica, soprattutto in Lapponia, dove le aurore boreali incantano i viaggiatori.
Organizza il viaggio in Finlandia che hai sempre desiderato
Visitare la Finlandia in estate
Da giugno ad agosto.
L'estate è la stagione meno fredda della Finlandia. Se sei un freddoloso questo è dunque il miglior periodo per te per visitare il Paese di Babbo Natale. In estate puoi visitare tutta la Finlandia: Helsinki, la costa sud, le isole Aland, l'est, la regione di Oulo e la Lapponia. In questo periodo potrai anche prende parte ai festival locali, ma non potrai assistere allo spettacolo delle aurore boreali, visibili solo in inverno. Infatti, trovandosi la Finlandia molto a nord, le giornate sono lunghissime e luminose, addirittura nell'estremo nord il sole non tramonta mai!
Visitare la Finlandia in inverno
Da dicembre a febbraio.
Questo è il periodo più freddo, e quando diciamo freddo intendiamo davvero freddo! Ma patire le temperature glaciali è il prezzo che devi pagare per osservare uno dei fenomeni climatici più affascinati al mondo: le aurore boreali. Puoi anche sciare, andare sulle slitte trainati dai cani o dalle renne, praticare sport invernali ed attività sulla neve, soprattutto in Lapponia.
Quando andare in Lapponia
A dicembre, con un po' di fortuna, potrai incontrare Babbo Natale. In estate, quando la neve si scioglie, i paesaggi cambiano ma rimangono comunque splendidi. Si può dunque andare in Lapponia durante tutto l'anno. Una sola cosa non deve mai scordare: dei vestiti (molto) caldi!
La Lapponia è una regione assolutamente glaciale, non lo nascondiamo. Ma è anche questo che la rende così affascinante: la notte polare, i paesaggi innevati a perdita d'occhio, le autore boreali. L'avrai capito, la Lapponia è bella sotto la neve, tanto più che è proprio in inverno che potrai ammirare le aurore boreali. La regione si esplora a piedi, sugli sci o anche in slitta!
Quando visitare Helsinki e la costa sud
Si può visitare Helsinki durante tutto il resto dell'anno, visto che in questa parte del Paese, la più a sud, l'inverno dura soltanto cinque mesi! Attenzione: la maggior parte dei siti da visitare fuori dalle città è chiusa da settembre a maggio.
Quando visitare la costa ovest e le isole Aland
Quando visitare l'est della Finlandia
Quando visitare la regione di Oulu in Finlandia
Preferisci, quindi, i mesi di giugno, luglio e agosto per visitare questa regione così adatta alle attività all'aria aperta. Sappi, inoltre, che il mese di settembre è il migliore per l'escursionismo. Infatti, i colori dell'autunno rendono assolutamente magnifici i paesaggi di montagna e della foresta.
Quando fare un viaggio sportivo in Finlandia
Il mese di marzo è ideale, perché si può ancora sciare (o andare in slittino, per i meno temerari) e le giornate si allungano notevolmente.
A partire dalla primavera e durante l'estate, si possono fare escursioni tra splendidi paesaggi. Evita, tuttavia, il periodo da agosto a novembre, a volte troppo piovoso.
Quando partecipare agli eventi e i festival finlandesi
Poi, i festival musicali si succedono fino ad agosto, in particolare con i tre giorni di rock del festival Provinssirock, il festival dell'opera di Savonlinna e lo storico festival rock Ruisrock. Da non perdere anche la Festa di Helsinki il 12 giugno, il festival jazz di Pori e quello di musica folkloristica di Kaustinen, ma ce ne sono tanti altri.
Agosto è più tranquillo rispetto a giugno e luglio, ma rimane un mese molto animato, soprattutto grazie al famoso campionato del mondo... di lancio di telefoni cellulari!