Prepara il tuo viaggio per una settimana in Sicilia
Un patrimonio artistico impareggiabile, una cultura millenaria e una natura che toglie il fiato: un viaggio di una settimana in Sicilia è un'esperienza a tutto tondo e un'immersione in un paesaggio di straordinaria bellezza. Lasciati conquistare da questa terra meravigliosa, con i suoi colori accesi e una tradizione gastronomica tra le più rinomate nel mondo. Che tu voglia rilassarti o divertirti, una settimana in Sicilia farà sicuramente al caso tuo... che stai aspettando a preparare le valigie?
Cosa vedere, cosa fare una settimana in Sicilia?
Dalla costa orientale a quella occidentale, le località da visitare in una settimana in Sicilia sono moltissime ed elencarle tutte è davvero impossibile: ma niente paura! Un agente locale selezionato da Evaneos ti aiuterà a selezionare le attrazioni più belle e penserà ad un itinerario su misura per te e la tua famiglia. Intanto, noi ti proponiamo alcune attività che davvero non puoi perderti in 7 giorni in Sicilia!
- Immergiti nei suggestivi scenari della Riserva dello Zingaro, vero angolo di paradiso a due passi dal promontorio di San Vito lo Capo, in provincia di Trapani. Sette km di costa che potrai attraversare a piedi, seguendo i sentieri che costeggiano le rive oppure quelli situati più nell'entroterra. Potrai fermarti in ogni caletta e concederti un bagno in un mare che ti toglierà il fiato!
- Visiterai le meraviglie di Palermo, capoluogo siciliano che custodisce numerosi esempi di architetture arabo-normanne. La Cattedrale, che domina via Vittorio Emanuele, ospita le tombe di alcuni regnanti della dinastia sveva, come Federico II e Costanza d'Altavilla. Imperdibile anche la Cappella Palatina, all'interno del Palazzo dei Normanni, con gli stucchi e le sue decorazioni che impreziosiscono la cupola.
- Passeggia tra le vie del centro storico di Taormina, autentica perla della costa orientale, meta preferita dagli amanti del relax e della dolce vita. Dopo una visita del Teatro Greco e un caffè con vista mare in piazza IX Aprile, scendi fino alla splendida baia di Isola Bella, piccola riserva naturale che offre un mare cristallino e fondali perfetti per immersioni e snorkeling.
- Come dimenticare le bellezze della provincia di Catania? Dopo aver visitato la città etnea, con il suo elegante centro storico e i suoi palazzi ed edifici barocchi, raggiungi i piedi dell'Etna e lanciati alla scoperta di questo imponente vulcano ancora attivo! Potrai raggiungere i crateri più nascosti e rilassarti in uno dei rifugi ad alta quota.
Il periodo migliore per un viaggio per una settimana in Sicilia
Non esiste un periodo migliore per visitare la Sicilia, dato che ogni stagione ha il suo fascino e si presta alle attività più diverse. Le temperature, soprattutto sulla costa, rimangono piuttosto alte da aprile a ottobre, con picchi di caldo in piena estate. In bassa stagione, a maggio-giugno o a settembre, quando l'afflusso di turisti è minore, potrai goderti le meraviglie dell'isola con maggior tranquillità. In inverno invece, attorno al periodo natalizio, i centri di tante città si animano con i mercatini tipici.