Viaggio Escursioni e trekking in Sicilia

Il tuo viaggio Escursioni e trekking in Sicilia su misura
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Escursioni e trekking : tutte le idee di viaggi da personalizzare in Sicilia

Il meglio della Sicilia in gruppo a Capodanno
Garanzia Covid
Grandi classici
Il meglio della Sicilia in gruppo a Capodanno8 giorni a partire da 889 €
Unirsi ad un gruppo
Gran tour naturalistico
Garanzia Covid
Avventura
Gran tour naturalistico13 giorni a partire da 843 €
Mini tour trekking dall'Etna a Taormina
Sport e adrenalina
Mini tour trekking dall'Etna a Taormina4 giorni a partire da 209 €

Tutti i tour operator in Sicilia specializzati in Escursioni e trekking

Perché viaggiare in Sicilia?

Andare in Sicilia non è come andare in Italia. In effetti, è una terra a parte, con la sua storia, il suo patrimonio - vario e suggestivo - e la sua bellezza caratteristica, incantatrice, affascinante. La più grande isola del Mediterraneoti immerge in un'atmosfera di scambio, condivisione e tradizioni. Non è facile svelarne i segreti immediatamente, ma la Sicilia si rivela poco a poco e cattura l'anima del viaggiatore. La bellezza idilliaca dei paesaggi (le Isole Eolie, Cefalù o l'Etna), il carattere brusco ma accattivante dei suoi abitanti, il fascino tranquillo delle sue città (Palermo, Taormina, Catania), tutto questo unito a un patrimonio che sembra antico come il mondo, fa parte della Sicilia, una destinazione unica e da visitare almeno una volta nella vita!
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Sicilia?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Leggi di più

Come preparare la tua escursione in Sicilia

La straordinaria varietà dei paesaggi siciliani offre la possibilità di camminare in scenari differenti: si possono fare delle escursioni immersi in una vegetazione fittissima o tra canyon scavati dal flusso delle acque, percorrere sentieri vulcanici o a ridosso della costa. Basta un po' di senso dell'orientamento, una buona dose di spirito d'avventura e, magari, l'aiuto di un agente locale per andare alla scoperta di tratti nascosti e sorprendenti di questa incantevole isola. I viaggi naturalistici offrono anche l'occasione per calarsi nell'atmosfera e nella vita del luogo per conoscere le tradizioni e molti altri aspetti. Se stai programmando un'escursione in Sicilia, armati di calzature adatte alle lunghe camminate, di tanta curiosità e di spirito di avventura.

Dove fare escursioni in Sicilia: i sentieri più belli da scoprire

In Sicilia ci sono moltissimi percorsi per il trekking, ad esempio, nella località di Cefalù, lambita dalle acque cristalline del mar Tirreno e sormontata dalle ultime cime delle Madonie. Tra scavi archeologici e boschetti lussureggianti si apre un sentiero naturalistico facilmente raggiungibile dalla città che conduce ad un antico sito medievale, detto "U castiueddu", e al tempio di Diana, ancora più antico. I cammini, invece, che serpeggiano nella Riserva naturale della Valle dell'Anapo e conducono alla necropoli di Pantalica sono due, Ferla e Sortino, da scegliere in base al proprio livello di allenamento. La riserva naturale dello Zingaro, nel territorio di San Vito lo Capo, è il mix perfetto di atmosfere mediterranee e caraibiche. Tra gli elementi più suggestivi di questi paesaggi non sfuggono le falesie che si tuffano nelle acque e sette calette che consentono l'accesso al mare. Questa zona si può percorrere seguendo tre sentieri: uno costiero, uno di mezza costa e uno sulle rocce. Da non perdere, infine, le gole dell'Alcantara, situate in un parco botanico e geologico in provincia di Messina, organizzando un'escursione di trekking fluviale che richiede una guida esperta e l'abbigliamento giusto.

Con la famiglia o gli amici: escursioni e trekking in Sicilia per tutti i livelli

Effettuare escursionismo e trekking in Sicilia è la scelta ideale per chi ama la natura rigogliosa e le suggestioni dei siti storici, per una vacanza all'insegna dell'avventura, dello sport, della cultura e dell'arte. I viaggiatori più dinamici e allenati preferiranno i sentieri più impervi e i percorsi più lunghi. Gli escursionisti attratti dalle testimonianze storiche potranno, invece, seguire i cammini che conducono agli scavi archeologici. Se stai programmando un viaggio con tutta la famiglia, organizza i trasporti con un mezzo autonomo, prediligi le mete vicine ai centri urbani e i percorsi meno ripidi.

Le migliori stagioni per fare escursioni in Sicilia

La Sicilia è una regione molto calda in estate: il territorio vulcanico e la vicinanza al continente africano fanno, a volte, registrare temperature decisamente alte che rendono faticosi i percorsi naturalistici. Perciò è consigliabile programmare queste attività in primavera o in autunno o di incamminarsi sui sentieri durante le ore meno calde della giornata. Soprattutto gli escursionisti alle prime armi hanno bisogno di un clima mite per godere a pieno degli straordinari panorami che l'isola offre. Fatti guidare da una delle agenzie partner di Evaneos che, grazie alla sua esperienza, ti proporrà l’itinerario più adatto a te e alle persone con cui viaggi.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sicilia

4.421 recensioni
ELIABETTA
5
le guide turistiche. preparate e cordiali
Vedi di più
Alice
Viaggio organizzato con l'agenzia di Alice
Vedi l’agenzia locale
Simona
4
La progettazione del viaggio per me e' stata veloce, in quanto ero quasi sicura di voler fare un tour della Sicilia, posto in cui fino ad ora non ero mai stata. Avrei aggiunto alla fine del tour qualche giorno di mare per rilassarmi un po'...ma sono dovuta rientrare subito. E' stato un viaggio molto interessante...e iniziamo a pensare alle prossime ferie. Grazie ciao Simona
Vedi di più
Alice
Viaggio organizzato con l'agenzia di Alice
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare