Albania

Unisciti a un piccolo gruppo di viaggiatori

3 viaggi in piccoli gruppi

  • Guide esperte e appassionate
  • Piccoli gruppi per un'esperienza autentica
  • Un approccio locale e sostenibile
Albania classica: storia, natura, mare e gastronomia locale
Grandi classici
Albania classica: storia, natura, mare e gastronomia locale
7 giorni a partire da 955 €
Unirsi ad un gruppo
Tour delle spiagge: la bellezza della riviera del sud 
Grandi classici
Tour delle spiagge: la bellezza della riviera del sud 
8 giorni a partire da 1.150 €
Unirsi ad un gruppo
Gran tour dell'Albania, completo e autentico
Grandi classici
Gran tour dell'Albania, completo e autentico
10 giorni a partire da 1.450 €
Unirsi ad un gruppo

Tutti gli agenti in Albania specializzati in viaggi di gruppo

Perché viaggiare in Albania?

Nella penisola balcanica nell'Europa del Sud si trova l’Albania, lungo la costa orientale del Mare Adriatico e la costa nord-orientale del Mar Ionio. Il Paese confina con il Montenegro, la Macedonia, la Grecia e il Kosovo. La costa italiana si trova a soli 70 chilometri di distanza dalla costa albanese, prendendo come riferimento Lecce o Brindisi. Il suo clima mite sulla costa, i suoi paesaggi selvaggi e la sua ricchezza culturale per lungo tempo inesplorata hanno contribuito in maniera significativa ad aumentare il turismo in Albania negli ultimi anni. In estate, le sue coste sono molto visitate, ma anche la primavera e l’autunno presentano tutte le condizioni per un tour in Albania di successo.
Oltre ad essere dotata di spiagge superbe, l’Albania è anche un Paese di montagne: non meno di tre quarti del suo territorio è montagnoso. Foreste, altopiani, laghi e pianure rappresentano la gioia degli escursionisti. L’Albania, infatti, è il Paese delle aquile, che possono essere ammirate sul lago Ohrid, con il suo pesce Koran, e conosciuto per essere uno dei laghi più antichi al mondo. Questa natura selvaggia, inoltre, ospita una flora e una fauna particolarmente variegate, che aumentano ulteriormente il fascino del panorama.

Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Albania?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Vedi quando partire

Parti per un viaggio organizzato di gruppo in Albania

L'Albania è un Paese dei Balcani che vanta di un patrimonio naturalistico incontaminato e meravigliosi siti d'interesse storico, tutti da scoprire nel corso di un viaggio di gruppo organizzato. Sì, perché un viaggio di gruppo in Albania significa spiagge spettacolari che si alternano a paesaggi tipicamente alpini e antiche città dal passato ottomano che lasciano il posto a siti archeologici memoria di un passato antico, in alcuni casi letteralmente leggendario. Allora, non ti resta che partire.

Cosa vedere, cosa fare durante un viaggio di gruppo in Albania?

Le rovine dell'antica Butrinto, le spiagge di Saranda e le città di origine ottomana sono solo alcune delle attrazioni da non perdere in un viaggio di gruppo in Albania: con l'aiuto di esperti locali selezionati da Evaneos che parlano italiano e insieme a viaggiatori uniti dalla tua passione per scoprire il mondo, conoscerai la storia e le tradizioni di un Paese che si sta piano piano facendo conoscere per le sue meraviglie.

  • La cittadina di Kruja è un vero gioiellino medioevale alle falde del monte Sari-Salltiku. Il borgo è noto per le sue sorgenti e per i luoghi di culto tekkè, tra i quali l'antico Tekkè di Dollma. Dopo una visita ai resti della cittadella fortificata del XIII secolo, sede del Museo dedicato all'eroe nazionale Scanderberg, immergiti tra i colori e i profumi dell'Antico Bazar: qui troverai il tipico artigianato locale albanese, tra pizzi, pantofole in lana e gioielli.
  • Fai un tour tra le più antiche città albanesi, a partire da Argirocastro: la "città dai tetti di argento" con case in pietra di origine ottomane è stata dichiarata Patrimonio dell'UNESCO proprio come la bella Berat, soprannominata "la città dalle mille finestre" e dominata dal Castello del XIII secolo. A Scutari invece puoi visitare la Fortezza di Rozafa, costruita dagli Illiri.
  • Saranda è tra le località costiere più piacevoli dell'Albania, dominata dal Castello di Lëkurësi dal quale godrai della vista più bella sulla città e sulla Laguna di Butrinto. Dopo aver assaggiato una gustosa saganaki di gamberi in uno dei ristoranti che sorgono sul bel lungomare, raggiungi la vicina sorgente di Syri I Kaltër, dalle acque tanto azzurre quanto fredde.
  • Non perderti una visita al sito archeologico della città di Butrinto, tra i più importanti dell'intera area mediterranea, dove secondo il mito sostò Enea nel suo viaggio verso l'Italia. Potrai vedere con i tuoi occhi le vestigia di un'Acropoli, di un teatro greco del III secolo a.C., un tempo circondato da statue della Dea di Butrinto, e di un Battistero risalente al VI secolo d.C..

Quando partire per un viaggio di gruppo in Albania

Il clima in Albania è mediterraneo lungo la costa, con estati calde e inverni miti, mentre nell'entroterra è continentale, con fenomeni nevosi e temperature rigide in prossimità dei rilievi. Il periodo migliore per organizzare un viaggio di gruppo in Albania è tra maggio e ottobre; in particolare, nei mesi di settembre e ottobre le giornate sono ancora calde e l'afflusso dei turisti diminuisce.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Albania

4.647 recensioni
Albania ancora bella, ma per quanto?
3
Ero già stata in Albania 5 anni fa, sono rimasta delusa nel vedere come è stato sfruttato il paesaggio in seguito al boom turistico: costruzioni enormi fin sulla costa, spiagge occupate in modo intensive con lettini e ombrelloni, in alcuni casi senza lasciare neanche passaggio (a Ksamil ad esempio, dove il traffico rende quasi impossibile arrivare alle spiagge e cementificazione delle separazione tra spiaggia e spiaggia!) Qualcosa da dire anche sull'organizzazione: nel programma era indicato l'hotel *** come base a Valona, invece siamo stati portati in un altro hotel, più lontano dal centro, dai locali, dal lungomare ... Nel corso di una gita in barca era previsto un pranzo in un ristorante, invece ci hanno fatto mangiare sulla barca, un po' piccola, hanno dovuto aggiungere una tavola per farci stare tutti; pranzo costituto da pesce alla griglia, ottimo, con contorno di patate fredde e insalata scondita; inoltre ci hanno dato solo una forchetta e quando abbiamo chiesto un coltello ci è stato detto che non ne avevano! Giustificazione: gli albanesi il pesce lo mangiano con le mani! Ultima osservazione del tutto personale: avevo chiesto prima di prenotare se i percorsi erano impegnativi, specificando che ho 72 anni e qualche problema a camminare. Sono stata rassicurata, ma l'ultimo giorno ho dovuto rinunciare alla visita del castello di Girocastro, perché la guida stessa mi ha detto che avrei avuto problemi.
Vedi di più
Sara
Viaggio organizzato con l'agenzia di Sara
Vedi l’agenzia locale
Maura
3
Viaggio interessante, ma da non fare in agosto perché mancano le infrastrutture, le poche strade sono intasate e troppa gente si riversa sulla costa. Agenzia locale ha fatto vari errori, tra cui un albergo a Himara (posto sovraffollato e molto poco cura to quando noi avevamo specificato che volevamo luoghi tranquilli, che ho poi trovato da sola pagando un hotel exttra delizioso a Livadi ) che doveva avere la vista mare e invece dava sul retro sopra l'immondizia. Anche il transfer per Tirana è stato un disastro, macchina senza aria condizionata e finestrini tutti aperti con 41 gradi. Città da vedere assolutamente Berat e Girocastro e i siti archeologici.
Vedi di più
Sara
Viaggio organizzato con l'agenzia di Sara
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare