
Nella penisola balcanica nell'Europa del Sud si trova l’Albania, lungo la costa orientale del Mare Adriatico e la costa nord-orientale del Mar Ionio. Il Paese confina con il Montenegro, la Macedonia, la Grecia e il Kosovo. La costa italiana si trova a soli 70 chilometri di distanza dalla costa albanese, prendendo come riferimento Lecce o Brindisi. Il suo clima mite sulla costa, i suoi paesaggi selvaggi e la sua ricchezza culturale per lungo tempo inesplorata hanno contribuito in maniera significativa ad aumentare il turismo in Albania negli ultimi anni. In estate, le sue coste sono molto visitate, ma anche la primavera e l’autunno presentano tutte le condizioni per un tour in Albania di successo.
Oltre ad essere dotata di spiagge superbe, l’Albania è anche un Paese di montagne: non meno di tre quarti del suo territorio è montagnoso. Foreste, altopiani, laghi e pianure rappresentano la gioia degli escursionisti. L’Albania, infatti, è il Paese delle aquile, che possono essere ammirate sul lago Ohrid, con il suo pesce Koran, e conosciuto per essere uno dei laghi più antichi al mondo. Questa natura selvaggia, inoltre, ospita una flora e una fauna particolarmente variegate, che aumentano ulteriormente il fascino del panorama.