Il Madagascar è molto gettonata in questo momento e la disponibilità è limitata dal 01/08 al 23/08. Per godere appieno della destinazione, ti consigliamo di programmare il tuo viaggio in un periodo diverso.

Madagascar

Unisciti a un piccolo gruppo di viaggiatori

Perché viaggiare in Madagascar?

Salama e benvenuto sulla pagina di viaggio in Madagascar. Cosa pensi quando ti dicono Madagascar? Se ti vengono in mente lemuri e baobab, sei sulla buona strada! Solo per questo vale la pena fare questo viaggio. Ma vedrai, oltre a queste due specie non convenzionali, l'Isola Rossa presenta molti aspetti affascinanti.
Il Madagascar contiene una fauna e una flora uniche. Avrai la fortuna di vedere orchidee, felci fluorescenti, licheni , baobab e infinite altre varietà di fiori e alberi: l'isola accoglie ben 9.000 tipi di piante. Durante il tuo viaggio in Madagascar, farai trekking in luoghi straordinari: giungle tropicali, altopiani, zone aride o spiagge paradisiache... la varietà di paesaggi è tanto stupenda quanto ricca. E questa ricchezza si può spiegare guardando alla storia dell'isola, che si è separata molto presto dall'Africa e ha sviluppato un suo proprio ambiente, come se fosse un continente a sé, anche se è grande come la Francia. Un soggiorno in Madagascar non ti permetterà solo di entrare in contatto con la natura, ma anche e soprattutto con il popolo caloroso che la abita e con la sua cultura senza eguali. Il Madagascar ha accolto un mosaico di popoli che hanno modellato una cultura veramente unica nel suo genere: prima gli asiatici, poi gli arabi e infine gli africani venuti dall'est del continente. Il risultato è una tradizione che si basa sul culto degli antenati e sull'oralità dove il canto, la poesia e la musica tradizionale la fanno da regina.
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Madagascar?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Parti per un viaggio organizzato di gruppo in Madagascar

Un viaggio di gruppo in Madagascar è un'esperienza davvero unica che merita di essere vissuta. Assieme a un piccolo gruppo di viaggiatori potrai immergerti nei suggestivi scenari naturali del luogo, tra spiagge da cartolina e verdi foreste dove dimorano centinaia di specie animali. Condividere queste meraviglie con altri appassionati viaggiatori è la ciliegina sulla torta di un viaggio che ti rimarrà sempre nel cuore. Quindi che aspetti? Si parte!

Cosa vedere, cosa fare durante un viaggio di gruppo in Madagascar?

Il Madagascar è un Paese che ha tutto ciò che serve per vivere un viaggio all'insegna del relax e del divertimento. E a questo proposito, un viaggio di gruppo in Madagascar creato da un agente locale esperto è proprio l'ideale per scoprire tutti gli irrinunciabili di questo paese, ma anche i tesori più nascosti e preziosi che solo i locali conoscono. Nel frattempo ti suggeriamo alcune attività che, a nostro avviso, non possono essere tralasciate!

  • Vivrai momenti indimenticabili sull'isoletta di Nosy Be, situata a nord-ovest dell'isola principale. È un luogo incantato, famoso per le sue splendide spiagge, come quella di Andilana, e per la riserva naturale di Lokobe, che ospita numerosi animali esotici come pellicani e camaleonti. Non mancano poi lussuosi resort dove potersi concedere momenti di autentico relax tra una sauna e un bagno in piscina.
  • Visiterai il Parco Nazionale Marojejy, a nord-est dell'isola principale, nominato patrimonio dell'umanità UNESCO. Quest'area vanta quattro foreste pluviali, svariati tipi di palme e arbusti e una fauna ricchissima che annovera uccelli, rettili e scimmie, tra cui spicca il rarissimo lemure bianco. In ogni periodo dell'anno vengono proposte varie tipologie di escursioni per godersi al massimo le bellezze del luogo.
  • Visita Andasibe, poco lontana da Antananarivo: la sua foresta pluviale custodisce un patrimonio naturale senza pari! Qui potrai osservare in particolare lemuri, camaleonti e fossa nel loro habitat naturale. Per osservare i lemuri in particolare, il parco nazionale di Ranomafana è una tappa immancabile.
  • Ti godrai le superbe spiagge dell'isoletta di Cap Sainte Marie, a largo della costa meridionale del Madagascar. È il paradiso degli amanti delle immersioni e della pesca subacquea, grazie ai fondali popolati da innumerevoli specie di pesci e mammiferi marini. In estate non è raro avvistare qualche gruppo di balene, che sosta in zona durante la migrazione verso i mari del sud.

Quando partire per un viaggio di gruppo in Madagascar

In Madagascar si alternano due stagioni, una piovosa e una secca. Le piogge si concentrano soprattutto nel periodo che va da novembre ad aprile, mentre da maggio a ottobre il clima è più amichevole, con precipitazioni quasi assenti. Per chi desidera rilassarsi in spiaggia è sicuramente più conveniente partire nella stagione secca, ma anche durante il resto dell'anno non ci si annoia! In ogni caso, ricorda che per un viaggio di gruppo sono gli agenti locali a decidere le date delle partenze - quindi garantendo il periodo ideale per partire in Madagascar!

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Madagascar

4.7181 recensioni
Alan
4
I lodge dove abbiamo soggiornato Assistenza all'arrivo e trasferimenti dove abbiamo trovato personale qualificato e preparato a raccontarci il proprio paese.
Vedi di più
Fazilah
Viaggio organizzato con l'agenzia di Fazilah
Vedi l’agenzia locale
Gianpaolo
5
Viaggio interessante e ben organizzato sin nei minimi particolari così che è stato possibile apprezzare le bellezze naturali del Madagascar e l'ospitalità dei suoi abitanti in tutta sicurezza. L'agenzia locale ha organizzato e seguito il nostro viaggio in maniera curata rispondendo prontamente alle nostre richiudete. Gli accompagnatori e le guide sono stati sempre di ottimo livello competenti per la conoscenza dei luoghi visitati sia che si trattasse di parchi naturali o città sia capaci di essere dei veri e propri mediatori culturali con la popolazione locale il tutto accompagnato da una proprietà della lingua italiana veramente ottima. Il paese merita una visita, è bellissimo, con una varietà di paesaggi e di ambienti veramente notevoli. Purtroppo anche la povertà in cui generalmente versa la popolazione ed in alcuni casi anche la miseria sono evidenti, la grave carenza di infrastrutture adatte è un grosso limite allo sviluppo turistico del paese ed anche allo sviluppo dell'agricoltura. Lasciamo il Madagascar con l'augurio che i malgasci possano sviluppare il loro paese conservando assieme alla loro simpatia e ospitalità anche il bellissimo paesaggio e ambiente che li ospita.
Vedi di più
Tiana
Viaggio organizzato con l'agenzia di Tiana
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare