Parti per un viaggio organizzato di gruppo in Madagascar
Un viaggio di gruppo in Madagascar è un'esperienza davvero unica che merita di essere vissuta. Assieme a un piccolo gruppo di viaggiatori potrai immergerti nei suggestivi scenari naturali del luogo, tra spiagge da cartolina e verdi foreste dove dimorano centinaia di specie animali. Condividere queste meraviglie con altri appassionati viaggiatori è la ciliegina sulla torta di un viaggio che ti rimarrà sempre nel cuore. Quindi che aspetti? Si parte!
Cosa vedere, cosa fare durante un viaggio di gruppo in Madagascar?
Il Madagascar è un Paese che ha tutto ciò che serve per vivere un viaggio all'insegna del relax e del divertimento. E a questo proposito, un viaggio di gruppo in Madagascar creato da un agente locale esperto è proprio l'ideale per scoprire tutti gli irrinunciabili di questo paese, ma anche i tesori più nascosti e preziosi che solo i locali conoscono. Nel frattempo ti suggeriamo alcune attività che, a nostro avviso, non possono essere tralasciate!
- Vivrai momenti indimenticabili sull'isoletta di Nosy Be, situata a nord-ovest dell'isola principale. È un luogo incantato, famoso per le sue splendide spiagge, come quella di Andilana, e per la riserva naturale di Lokobe, che ospita numerosi animali esotici come pellicani e camaleonti. Non mancano poi lussuosi resort dove potersi concedere momenti di autentico relax tra una sauna e un bagno in piscina.
- Visiterai il Parco Nazionale Marojejy, a nord-est dell'isola principale, nominato patrimonio dell'umanità UNESCO. Quest'area vanta quattro foreste pluviali, svariati tipi di palme e arbusti e una fauna ricchissima che annovera uccelli, rettili e scimmie, tra cui spicca il rarissimo lemure bianco. In ogni periodo dell'anno vengono proposte varie tipologie di escursioni per godersi al massimo le bellezze del luogo.
- Visita Andasibe, poco lontana da Antananarivo: la sua foresta pluviale custodisce un patrimonio naturale senza pari! Qui potrai osservare in particolare lemuri, camaleonti e fossa nel loro habitat naturale. Per osservare i lemuri in particolare, il parco nazionale di Ranomafana è una tappa immancabile.
- Ti godrai le superbe spiagge dell'isoletta di Cap Sainte Marie, a largo della costa meridionale del Madagascar. È il paradiso degli amanti delle immersioni e della pesca subacquea, grazie ai fondali popolati da innumerevoli specie di pesci e mammiferi marini. In estate non è raro avvistare qualche gruppo di balene, che sosta in zona durante la migrazione verso i mari del sud.
Quando partire per un viaggio di gruppo in Madagascar
In Madagascar si alternano due stagioni, una piovosa e una secca. Le piogge si concentrano soprattutto nel periodo che va da novembre ad aprile, mentre da maggio a ottobre il clima è più amichevole, con precipitazioni quasi assenti. Per chi desidera rilassarsi in spiaggia è sicuramente più conveniente partire nella stagione secca, ma anche durante il resto dell'anno non ci si annoia! In ogni caso, ricorda che per un viaggio di gruppo sono gli agenti locali a decidere le date delle partenze - quindi garantendo il periodo ideale per partire in Madagascar!