Organizza il tuo viaggio in Madagascar in estate
L'estate è un ottimo periodo per visitare il sud del Madagascar. Meno interessato dalle piogge, è la destinazione ideale per qualsiasi attività all'aperto, tra la natura più autentica e un mare indimenticabile. Durante il tuo viaggio in Madagascar in estate, potrai recarti in spiaggia e crogiolarti al sole, ma anche visitare le animate città del paese e scoprire le meraviglie dei parchi naturali.
Dove andare e cosa fare in Madagascar in estate?
Tra i richiami principali dell'isola, figurano il mare e le riserve protette, ma anche la prestigiosa capitale e la vita genuina del popolo malgascio. Quando si sceglie una meta esotica, come nel caso del tuo viaggio in Madagascar in estate, è importante ricevere le giuste informazioni per organizzare un tour impeccabile. È per questo che Evaneos ti dà la possibilità di programmare un itinerario su misura per te, da creare insieme a un agente locale, che vive sul posto e che parla italiano.
- Il mare non può che essere protagonista durante una vacanza in estate in Madagascar, dove la natura marina sorprende e le connesse attività sono molteplici. Raggiungi la costa Vezo, nel sud-ovest, dove puoi godere di splendide spiagge, fare immersioni o dedicarti alla pesca.
- Il Madagascar è famoso per gli splendidi parchi naturali. Uno dei più affascinanti è l'Isalo National Park, capace di incantare con il suo paesaggio fatto di canyon, cascate, gole e pinnacoli. Offre varie possibilità di trekking, tra percorsi brevi o di più giornate, ma comunque mai troppo impegnativi. Spesso paragonato al Gran Canyon del Colorado, è situato lungo il tratto panoramico della RN7.
- La capitale Antananarivo merita certamente una visita per i suoi monumenti nazionali, come il palazzo della Regina e quello di Andafiavaratra. Un altro richiamo affascinante è il Lemur Park, dove potrai ammirare sia diverse piante esotiche, che l'endemico e curioso lemure. Infine, puoi visitare il lago Anosy, a forma di cuore, o fare un giro all'Analakely Market, tra prodotti artigianali e assaggi di cucina locale.
- Se cerchi qualcosa di più avventuroso, il Madagascar può regalarti emozioni vere, tramite l'esplorazione dei suoi corsi d'acqua, dove sono possibili attività come il rafting, la canoa e i safari in barca. La discesa in piroga di fiumi come la Tsiribihina, navigabile tutto l'anno, è un'esperienza autentica e capace di mostrarti gli aspetti più genuini di questa grande isola. Attraverserai villaggi, foreste rigogliose e ammirerai una ricca fauna locale, con uccelli, tartarughe e coccodrilli.
Il clima in Madagascar in estate
Nel Paese malgascio, le stagioni sono invertite rispetto all'Europa. Durante un viaggio in Madagascar in estate, ossia nel periodo compreso tra i mesi di dicembre e marzo, ti attende una stagione prevalentemente piovosa. Puoi tuttavia scegliere di vistare il sud-ovest del paese, più arido e soleggiato. Anche la zona meridionale della costa est può essere una valida alternativa, perché meno interessata dalle piogge. La temperatura del mare si aggira tra i 26°C e i 30°C: l'ideale per fare un bagno nell'Oceano Indiano.