Il Madagascar è molto gettonata in questo momento e la disponibilità è limitata dal 01/08 al 23/08. Per godere appieno della destinazione, ti consigliamo di programmare il tuo viaggio in un periodo diverso.

Safari in Madagascar

Crea il tuo safari ideale in Madagascar, 100% su misura
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Le idee più belle per un safari in Madagascar da personalizzare

Grandi classici
Le perle del Nord, parchi e mare
15 giorni a partire da 2.561 €
Avventura
Percorsi insoliti, uccelli, lemuri e relax
10 giorni a partire da 1.370 €
Grandi classici
Gran Tour dal Sud al Nord
22 giorni a partire da 4.264 €
Avventura
La natura tropicale della costa
8 giorni a partire da 1.445 €

Tutti gli agenti locali in Madagascar specializzati in safari

Perché viaggiare in Madagascar?

Salama e benvenuto sulla pagina di viaggio in Madagascar. Cosa pensi quando ti dicono Madagascar? Se ti vengono in mente lemuri e baobab, sei sulla buona strada! Solo per questo vale la pena fare questo viaggio. Ma vedrai, oltre a queste due specie non convenzionali, l'Isola Rossa presenta molti aspetti affascinanti.
Il Madagascar contiene una fauna e una flora uniche. Avrai la fortuna di vedere orchidee, felci fluorescenti, licheni , baobab e infinite altre varietà di fiori e alberi: l'isola accoglie ben 9.000 tipi di piante. Durante il tuo viaggio in Madagascar, farai trekking in luoghi straordinari: giungle tropicali, altopiani, zone aride o spiagge paradisiache... la varietà di paesaggi è tanto stupenda quanto ricca. E questa ricchezza si può spiegare guardando alla storia dell'isola, che si è separata molto presto dall'Africa e ha sviluppato un suo proprio ambiente, come se fosse un continente a sé, anche se è grande come la Francia. Un soggiorno in Madagascar non ti permetterà solo di entrare in contatto con la natura, ma anche e soprattutto con il popolo caloroso che la abita e con la sua cultura senza eguali. Il Madagascar ha accolto un mosaico di popoli che hanno modellato una cultura veramente unica nel suo genere: prima gli asiatici, poi gli arabi e infine gli africani venuti dall'est del continente. Il risultato è una tradizione che si basa sul culto degli antenati e sull'oralità dove il canto, la poesia e la musica tradizionale la fanno da regina.
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Madagascar?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Come organizzare un safari in Madagascar

Scegliere il Madagascar significa fare un viaggio nella natura più selvaggia, tra lemuri e baobab, incontrando specie animali e vegetali che sopravvivono solo in questa splendida isola al largo delle coste del Mozambico. Un safari in Madagascar, sotto la guida di esperti locali selezionati da Evaneos, ti regalerà emozioni indimenticabili, tra escursioni nella giungla e immersioni nei caleidoscopici fondali dell'Oceano Indiano.

Dove andare per un safari in Madagascar indimenticabile

Il Madagascar racchiude una sorprendente varietà di paesaggi, che spaziano dalle foreste pluviali alle lande rocciose passando per le spiagge coralline. Numerosi sono i parchi nazionali e le riserve naturali presenti sull'isola, custodi di una eccezionale biodiversità legata a organismi animali e vegetali presenti in nessun altro luogo del pianeta. Ecco le nostre location preferite per un safari in Madagascar.

Parco Nazionale di Masoala

Questo parco sorge nel nord-est dell'isola e, insieme alla Riserva Speciale di Nosy Mangabe, forma il Complesso Ecoturistico di Masoala. Qui sorge la più rigogliosa foresta primaria del Madagascar, abitata dalla rara mangusta Salanoia Concolor. Spostandoti nelle aree marine del complesso potrai immergerti alla scoperta della barriera corallina o praticare whale watching al largo della Baia d'Antongil.

Parco Nazionale Tsingy di Bemaraha

Preparati ad un'avventura degna di Indiana Jones visitando questo parco sito a ovest di Antananarivo. Dopo un percorso di 8 ore e l'attraversamento su zattera dei fiumi Tsiribihina e Manambolo, ti ritroverai al cospetto di un massiccio di origine carsica che gli elementi hanno eroso nei secoli dando vita ad aguzzi pinnacoli chiamati tsingy, tra i quali solo i lemuri si muovono agilmente.

Parco Nazionale dell'Isalo

Questo affascinante parco del sud-ovest del Madagascar è un canyon di origine giurassica, habitat di lemuri catta e sifaka di Verreaux. Ti ritroverai davanti ad alte pareti rocciose punteggiate di baobab nani e licheni, con corsi d'acqua che si insinuano in fondo ai canyon sfociando in piscine naturali: è qui che scorgerai le rare macchie di vegetazione con la presenza dell'endemica Uapaca bojeri.

Parco Nazionale Ranomafana

A 60km da Fianarantsoa sorge questo lussureggiante parco, tra i più belli del Madagascar: colline ricoperte di fitta foresta pluviale formano labirinti naturali, con felci, bambù, piante carnivore e persino medicinali. È questo il regno di camaleonti, rane, uccelli rari quali l'henst, ma soprattutto di ben dodici specie di lemuri come l'Aye Aye e il Woolly Avahi: per scorgere questi primati dovrai partecipare ad emozionanti escursioni notturne.

Il periodo migliore per un safari in Madagascar

Il periodo migliore per un safari in Madagascar è tra maggio e ottobre, quando il clima è più secco e fresco. Visitando il Complesso Ecoturistico di Masoala fra agosto e settembre potrai assistere alla spettacolare fioritura delle orchidee del Madagascar.

Cosa portare per un safari in Madagascar

Munisciti di un repellente contro sanguisughe e zanzare, di un impermeabile, di una felpa per le uscite notturne e di scarponcini chiodati per affrontare i terreni scivolosi. Non dimenticare la macchina fotografica, indispensabile per un safari fotografico in Madagascar.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Madagascar

4.7181 recensioni
Alan
4
I lodge dove abbiamo soggiornato Assistenza all'arrivo e trasferimenti dove abbiamo trovato personale qualificato e preparato a raccontarci il proprio paese.
Vedi di più
Fazilah
Viaggio organizzato con l'agenzia di Fazilah
Vedi l’agenzia locale
Gianpaolo
5
Viaggio interessante e ben organizzato sin nei minimi particolari così che è stato possibile apprezzare le bellezze naturali del Madagascar e l'ospitalità dei suoi abitanti in tutta sicurezza. L'agenzia locale ha organizzato e seguito il nostro viaggio in maniera curata rispondendo prontamente alle nostre richiudete. Gli accompagnatori e le guide sono stati sempre di ottimo livello competenti per la conoscenza dei luoghi visitati sia che si trattasse di parchi naturali o città sia capaci di essere dei veri e propri mediatori culturali con la popolazione locale il tutto accompagnato da una proprietà della lingua italiana veramente ottima. Il paese merita una visita, è bellissimo, con una varietà di paesaggi e di ambienti veramente notevoli. Purtroppo anche la povertà in cui generalmente versa la popolazione ed in alcuni casi anche la miseria sono evidenti, la grave carenza di infrastrutture adatte è un grosso limite allo sviluppo turistico del paese ed anche allo sviluppo dell'agricoltura. Lasciamo il Madagascar con l'augurio che i malgasci possano sviluppare il loro paese conservando assieme alla loro simpatia e ospitalità anche il bellissimo paesaggio e ambiente che li ospita.
Vedi di più
Tiana
Viaggio organizzato con l'agenzia di Tiana
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare