Viaggio nella natura in Madagascar
Scopri i parchi naturali più belli del Madagascar
Un'isola lunga più di 1500 chilometri, celebre per essere un vero paradiso di natura incontaminata: è il Madagascar, uno dei luoghi più ambiti dai viaggiatori che desiderano scoprire da vicino le foreste pluviali africane e le barriere coralline. Quest'isola è un vero gioiello per chi è alla ricerca della biodiversità: qui si trovano tantissime specie animali e vegetali uniche al mondo tra cui i lemuri, più di 250 specie di rane autoctone e i baobab. Non a caso questa nazione conta ben 43 riserve naturali: tra le più suggestive ricordiamo il Parco Naturale Andasibe-Mantadia, a meno di 150 km dalla capitale Antananarivo, e il Parco Nazionale di Andringitra, ai piedi del Pic Boby, una cima di oltre 2600 metri. Gli amanti del mare non potranno perdersi l'isola di Ankazoberavina, una riserva protetta il cui fondale è ricco di coralli, nota per essere il luogo di riproduzione preferito da due tipi di tartarughe marine, la verde e l'embricata.
Quali sono le attività da non perdere nei luoghi incontaminati più belli del Madagascar?
Il modo migliore per godersi un viaggio nella natura in Madagascar? Sicuramente a piedi, magari con l'aiuto di un esperto o esperta locale Evaneos, per scoprire le aree meno inflazionate dal turismo di massa e scegliere i percorsi più adatti a te e ai tuoi compagni di viaggio. Ad esempio, alcune aree naturali, come il Parco Nazionale di Andringitra o il circuito Grand Tsingy nel Parco degli Tsingy de Bemeraha, sono consigliate a trekker esperti perché richiedono un certo impegno fisico. Chi invece preferisce le immersioni e il mare, in Madagascar potrà davvero sbizzarrirsi: Nosy Be, così come la piccola isola Nosy Sakatia, sono alcune delle location più amate dagli appassionati del mondo sottomarino. Gran parte delle destinazioni di mare possono essere apprezzate anche con tour in catamarano: l'attività perfetta per godersi la bellezza delle coste malgasce da una prospettiva diversa dal solito.
Con la famiglia, gli amici o in coppia: come scoprire queste meraviglie naturali?
Chi viaggia in coppia e desidera scoprire romantici scenari sul mare non potrà lasciarsi sfuggire l'isola di Sainte-Marie, meravigliosamente incontaminata e tranquilla e con strutture eco-friendly. Per un bel viaggio in famiglia, anche con bambini piccoli, consigliamo l'area di Nosy Be per le sue spiagge calme, pulite e con fondali bassi. A poca distanza da Nosy Be, i più piccoli potranno divertirsi a Lemuria Land, un parco tutto dedicato ai simpaticissimi lemuri. Per un viaggio tra amici propensi all'avventura una visita al parco Tsingy de Bemeraha è praticamente d'obbligo: quest'area, aspra e rocciosa ma ricca di vita, è perfetta per un trekking alla scoperta della natura malgascia più selvaggia.
Quando partire per esplorare i luoghi naturali più belli del Madagascar?
Il Madagascar va visitato tra aprile e ottobre: è il periodo più secco e climaticamente più favorevole, in tutta l'isola. Il periodo tra novembre e marzo è più economico, ma non consigliato: gli uragani, in questi mesi dell'anno, sono piuttosto frequenti.