Il Madagascar è molto gettonata in questo momento e la disponibilità è limitata dal 01/08 al 23/08. Per godere appieno della destinazione, ti consigliamo di programmare il tuo viaggio in un periodo diverso.

Viaggi nella Natura in Madagascar

Il tuo viaggio nella Natura in Madagascar su misura
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Natura: tutte le idee di viaggi da personalizzare in Madagascar

Grandi classici
Le perle del Nord, parchi e mare
15 giorni a partire da 2.561 €
Lusso
Nosy-Be ed il nord in catamarano
8 giorni a partire da 2.465 €
Avventura
Percorsi insoliti, uccelli, lemuri e relax
10 giorni a partire da 1.370 €
Grandi classici
Gran Tour dal Sud al Nord
22 giorni a partire da 4.264 €
Avventura
La discesa del fiume Tsiribihina
12 giorni a partire da 1.620 €
Lusso
Viaggio di nozze a Sainte-Marie
11 giorni a partire da 1.730 €
Avventura
Avventura al nord ed arcipelago di Nosy Be
15 giorni a partire da 2.520 €
Grandi classici
Il grande Sud tra la natura selvaggia e mare incontaminato
12 giorni a partire da 2.524 €
Avventura
La fine della terra
15 giorni a partire da 1.950 €
Avventura
A Sud del confine
15 giorni a partire da 1.890 €
Avventura
A Ovest del sole
15 giorni a partire da 2.050 €
Grandi classici
Un'altra Nosy Be
9 giorni a partire da 1.370 €

Tutti i tour operator in Madagascar specializzati in viaggi nella Natura

Perché viaggiare in Madagascar?

Salama e benvenuto sulla pagina di viaggio in Madagascar. Cosa pensi quando ti dicono Madagascar? Se ti vengono in mente lemuri e baobab, sei sulla buona strada! Solo per questo vale la pena fare questo viaggio. Ma vedrai, oltre a queste due specie non convenzionali, l'Isola Rossa presenta molti aspetti affascinanti.
Il Madagascar contiene una fauna e una flora uniche. Avrai la fortuna di vedere orchidee, felci fluorescenti, licheni , baobab e infinite altre varietà di fiori e alberi: l'isola accoglie ben 9.000 tipi di piante. Durante il tuo viaggio in Madagascar, farai trekking in luoghi straordinari: giungle tropicali, altopiani, zone aride o spiagge paradisiache... la varietà di paesaggi è tanto stupenda quanto ricca. E questa ricchezza si può spiegare guardando alla storia dell'isola, che si è separata molto presto dall'Africa e ha sviluppato un suo proprio ambiente, come se fosse un continente a sé, anche se è grande come la Francia. Un soggiorno in Madagascar non ti permetterà solo di entrare in contatto con la natura, ma anche e soprattutto con il popolo caloroso che la abita e con la sua cultura senza eguali. Il Madagascar ha accolto un mosaico di popoli che hanno modellato una cultura veramente unica nel suo genere: prima gli asiatici, poi gli arabi e infine gli africani venuti dall'est del continente. Il risultato è una tradizione che si basa sul culto degli antenati e sull'oralità dove il canto, la poesia e la musica tradizionale la fanno da regina.
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Madagascar?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Viaggio nella natura in Madagascar

Scopri i parchi naturali più belli del Madagascar

Un'isola lunga più di 1500 chilometri, celebre per essere un vero paradiso di natura incontaminata: è il Madagascar, uno dei luoghi più ambiti dai viaggiatori che desiderano scoprire da vicino le foreste pluviali africane e le barriere coralline. Quest'isola è un vero gioiello per chi è alla ricerca della biodiversità: qui si trovano tantissime specie animali e vegetali uniche al mondo tra cui i lemuri, più di 250 specie di rane autoctone e i baobab. Non a caso questa nazione conta ben 43 riserve naturali: tra le più suggestive ricordiamo il Parco Naturale Andasibe-Mantadia, a meno di 150 km dalla capitale Antananarivo, e il Parco Nazionale di Andringitra, ai piedi del Pic Boby, una cima di oltre 2600 metri. Gli amanti del mare non potranno perdersi l'isola di Ankazoberavina, una riserva protetta il cui fondale è ricco di coralli, nota per essere il luogo di riproduzione preferito da due tipi di tartarughe marine, la verde e l'embricata.

Quali sono le attività da non perdere nei luoghi incontaminati più belli del Madagascar?

Il modo migliore per godersi un viaggio nella natura in Madagascar? Sicuramente a piedi, magari con l'aiuto di un esperto o esperta locale Evaneos, per scoprire le aree meno inflazionate dal turismo di massa e scegliere i percorsi più adatti a te e ai tuoi compagni di viaggio. Ad esempio, alcune aree naturali, come il Parco Nazionale di Andringitra o il circuito Grand Tsingy nel Parco degli Tsingy de Bemeraha, sono consigliate a trekker esperti perché richiedono un certo impegno fisico. Chi invece preferisce le immersioni e il mare, in Madagascar potrà davvero sbizzarrirsi: Nosy Be, così come la piccola isola Nosy Sakatia, sono alcune delle location più amate dagli appassionati del mondo sottomarino. Gran parte delle destinazioni di mare possono essere apprezzate anche con tour in catamarano: l'attività perfetta per godersi la bellezza delle coste malgasce da una prospettiva diversa dal solito.

Con la famiglia, gli amici o in coppia: come scoprire queste meraviglie naturali?

Chi viaggia in coppia e desidera scoprire romantici scenari sul mare non potrà lasciarsi sfuggire l'isola di Sainte-Marie, meravigliosamente incontaminata e tranquilla e con strutture eco-friendly. Per un bel viaggio in famiglia, anche con bambini piccoli, consigliamo l'area di Nosy Be per le sue spiagge calme, pulite e con fondali bassi. A poca distanza da Nosy Be, i più piccoli potranno divertirsi a Lemuria Land, un parco tutto dedicato ai simpaticissimi lemuri. Per un viaggio tra amici propensi all'avventura una visita al parco Tsingy de Bemeraha è praticamente d'obbligo: quest'area, aspra e rocciosa ma ricca di vita, è perfetta per un trekking alla scoperta della natura malgascia più selvaggia.

Quando partire per esplorare i luoghi naturali più belli del Madagascar?

Il Madagascar va visitato tra aprile e ottobre: è il periodo più secco e climaticamente più favorevole, in tutta l'isola. Il periodo tra novembre e marzo è più economico, ma non consigliato: gli uragani, in questi mesi dell'anno, sono piuttosto frequenti.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Madagascar

4.7181 recensioni
Alan
4
I lodge dove abbiamo soggiornato Assistenza all'arrivo e trasferimenti dove abbiamo trovato personale qualificato e preparato a raccontarci il proprio paese.
Vedi di più
Fazilah
Viaggio organizzato con l'agenzia di Fazilah
Vedi l’agenzia locale
Gianpaolo
5
Viaggio interessante e ben organizzato sin nei minimi particolari così che è stato possibile apprezzare le bellezze naturali del Madagascar e l'ospitalità dei suoi abitanti in tutta sicurezza. L'agenzia locale ha organizzato e seguito il nostro viaggio in maniera curata rispondendo prontamente alle nostre richiudete. Gli accompagnatori e le guide sono stati sempre di ottimo livello competenti per la conoscenza dei luoghi visitati sia che si trattasse di parchi naturali o città sia capaci di essere dei veri e propri mediatori culturali con la popolazione locale il tutto accompagnato da una proprietà della lingua italiana veramente ottima. Il paese merita una visita, è bellissimo, con una varietà di paesaggi e di ambienti veramente notevoli. Purtroppo anche la povertà in cui generalmente versa la popolazione ed in alcuni casi anche la miseria sono evidenti, la grave carenza di infrastrutture adatte è un grosso limite allo sviluppo turistico del paese ed anche allo sviluppo dell'agricoltura. Lasciamo il Madagascar con l'augurio che i malgasci possano sviluppare il loro paese conservando assieme alla loro simpatia e ospitalità anche il bellissimo paesaggio e ambiente che li ospita.
Vedi di più
Tiana
Viaggio organizzato con l'agenzia di Tiana
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare