Organizza il tuo viaggio in Madagascar in autunno
Un viaggio in Madagascar in autunno ti sorprenderà con ambienti naturali carichi di magnetismo e ricchi di biodiversità. Esplora dunque gli straordinari parchi nazionali del paese, dove ti dedicherai ad attività all'aria aperta, al trekking e all'avvistamento della fauna selvatica. Poi spostati sulla costa o sulle isole, per scoprire l'estesa barriera corallina praticando snorkeling e immersioni, ma anche per concederti giornate di puro relax su spiagge tropicali da sogno.
Dove andare e cosa fare in Madagascar in autunno?
Programma le tappe del tuo viaggio in Madagascar in autunno con il supporto degli agenti locali selezionati da Evaneos ed esplora gli angoli più remoti e suggestivi dell'isola. A seconda dei tuoi interessi, potrai optare per spiagge dalle acque cristalline, dove nuotano pesci di ogni forma e colore, o per parchi dalla natura rigogliosa. L'agente locale, italofono ed esperto del territorio, renderà il tuo viaggio ancora più intenso e coinvolgente.
- Visita il Parco nazionale degli Tsingy de Bemaraha, Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Situato nella parte occidentale del paese, è il luogo ideale per trascorrere giornate all'insegna dell'avventura in scenari unici al mondo. Dedicati al trekking tra pinnacoli calcarei, fitte foreste, grotte e picchi aguzzi, percorrendo anche vie ferrate e ponti tibetani. Un'altra esperienza emozionante è l'escursione in piroga sui corsi d'acqua che solcano la riserva.
- L'isola di Nosy Be, nel nord-ovest del Madagascar, non vanta solo spiagge da cartolina: ospita anche un verde entroterra ricco di foreste e piantagioni di spezie, che potrai esplorare percorrendo i numerosi sentieri. Non perdere poi l'opportunità di fare immersioni, per ammirare gli spettacolari fondali, oppure concediti una gita in barca, alla scoperta dei tanti isolotti circostanti. Verso la fine dell'autunno è inoltre possibile avvistare le balene, che risalgono dall'Antartide e si radunano nelle acque temperate dell'isola per riprodursi.
- Un altro luogo perfetto per snorkeling e immersioni è la costa sudoccidentale del Madagascar. Recati, in particolare, tra Morombé e Itampolo, dove si estende una sconfinata barriera corallina, lunga ben 450km! Ammirerai un'infinita varietà di pesci multicolori ed esplorerai il relitto di un antico galeone.
- Un'esperienza magica per chi va in autunno in Madagascar sarà percorrere i circa 200km della Route Nationale 8, che collega Morondava a Belo sur Tsiribihina. Questa pista su terra battuta offre scorci mozzafiato, come quelli dell'Allée des Baobabs, un tratto di strada fiancheggiato da imponenti alberi di baobab.
Il clima in Madagascar in autunno
Il periodo autunnale è un buon momento per visitare il Madagascar, in quanto la stagione delle piogge volge al termine e, a eccezione della costa orientale, le precipitazioni sono rare. Le temperature sono inoltre miti ovunque, anche sugli altipiani centrali. Se nel tuo viaggio in Madagascar in autunno scegli di rilassarti in riva al mare, opta poi per la costa occidentale, dove troverai giornate calde e soleggiate.