Aurora boreale in Norvegia

Crea il tuo viaggio su misura per osservare l'aurora boreale in Norvegia
Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Aurora boreale in Norvegia: tutte le idee di viaggio da personalizzare

Grandi classici
La magica danza delle Luci del Nord
5 giorni a partire da 1.290 €
Unirsi ad un gruppo
Grandi classici
Isole del Nord, bellezza infinita
13 giorni a partire da 1.800 €
Viaggio esclusivo
Senja: l'isola delle favole e delle aurore boreali
7 giorni a partire da 2.300 €
Avventura
Esplorazione al polo nord in inverno: Isole Svalbard
5 giorni a partire da 4.599 €
Combinato
Grandi classici
Tromsø - A caccia dell'aurora boreale
4 giorni a partire da 690 €
Unirsi ad un gruppo

Gli agenti locali in Norvegia specializzati in osservazione dell'Aurora boreale

Perché viaggiare in Norvegia?

La Norvegia è straordinaria per più di un motivo: è il paese più settentrionale d'Europa, ma anche quello con la densità di popolazione più bassa del continente. È inoltre al primo posto nella classifica mondiale dell’Indice di Sviluppo Umano. Un paese dove si vive bene, quindi… ma dove si viaggia altrettanto bene! Qui si entra nel regno di Madre Natura. Il mare e le montagne si uniscono per creare paesaggi sublimi. In Norvegia, parchi naturali, laghi, ghiacciai e foreste la fanno costantemente da padroni. Un paese che mostra volti diversi in base alle stagioni: in estate, le giornate non finiscono mai, il sole è caldo e generoso ed è possibile vederlo anche a mezzanotte. In inverno, la natura si veste del suo mantello bianco e s'impongono gli sport invernali. È inoltre la stagione in cui lasciarsi affascinare delle aurore boreali. Questo spettacolo etereo vale già da solo il viaggio dall'Italia. La Norvegia è il paese ideale per un viaggio in famiglia: stai per regalare ai tuoi figli niente di meno che una visita al paese di Babbo Natale!
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Norvegia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Come preparare il tuo viaggio per osservare l'aurora boreale in Norvegia

L'aurora boreale è uno dei fenomeni naturali più suggestivi. Paesaggi incontaminati e natura primordiale sono le condizioni che ne fanno uno spettacolo unico, da ammirare in gruppo o durante un'escursione romantica in Norvegia. Prima di mettersi in viaggio, bisogna scegliere con cura la destinazione e l'abbigliamento: l'osservazione richiede l'assenza di inquinamento luminoso perciò occorre spostarsi dal centro cittadino e, talvolta, è necessario attendere lunghe ore. Per affrontare al meglio l'attesa dell'aurora polare è bene equipaggiarsi con indumenti idonei ai viaggi nei paesi del Nord: sciarpe, tute di pile, calze termiche e scarponi, berretti e giacche da neve non possono mancare nella tua valigia.

Quando andare in Norvegia per vedere l'aurora boreale

Le aurore boreali sono dei fenomeni naturali che si originano in maniera spontanea e sono legate al ciclo del sole perciò può succedere che si verifichino con più o meno intensità e che siano visibili in maniera variabile. Tuttavia, i mesi da ottobre ad aprile sono i più favorevoli per organizzare il proprio viaggio in Norvegia. Le prime ore della notte, circa dalle 21 all'una, rappresentano il momento migliore della giornata per ammirare questo fenomeno. Il luogo di osservazione selezionato può influire sulla scelta del periodo ma… sono il rigido inverno e il mix straordinario di energia solare e bagliore della neve a creare uno spettacolo unico e suggestivo!

Dove andare a vedere l'aurora boreale in Norvegia: i posti migliori

I luoghi migliori per avvistare le aurore boreali sono collocati nell'emisfero settentrionale, al confine con il Polo Nord. Tra le destinazioni più adatte per i viaggiatori giunti in Norvegia rientra Tromso, una tappa insostituibile per ammirare l'aurora polare oppure per osservare, in estate, il sole di mezzanotte. Questa città propone ogni anno, in agosto, un festival musicale, durante il quale si possono apprezzare le luci del cielo ascoltando esibizioni live di artisti jazz. Presso le isole Lofoten, il cui clima è mitigato dalla corrente del golfo, è possibile osservare, fino a gennaio, il fenomeno delle notti polari e delle suggestive aurore. L'arcipelago è il luogo ideale per la caccia di aurore e per fotografare questo fenomeno in location uniche e incontaminate. Le isole Svalbard si trovano in prossimità di Capo Nord e, durante le notti polari, l'aurora boreale è visibile in qualsiasi momento della giornata.

Con la famiglia o con gli amici: preparati ad esperienze uniche in Norvegia grazie alle nostre agenzie locali

Un viaggio alla scoperta dell'aurora boreale è un'esperienza straordinaria, soprattutto se condivisa con gli amici o con la famiglia. Il gruppo ideale dei cacciatori di aurore è composto da persone dinamiche e pazienti, disposte a vivere avventure notturne a contatto con la natura e a raggiungere le mete più favorevoli magari a bordo di una slitta trainata da cani. Ma un viaggio in Norvegia offre molte altre attrattive, come la crociera tra i fiordi polari, per ammirare la costa e i panorami unici di questo paese in cui le montagne si riflettono nel mare. Rivolgiti ad una delle nostre agenzie locali partner e preparati a vivere queste esperienze incredibili. 

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Norvegia

4.675 recensioni
marion
5
vedere il nord della Norvegia é stata un esperienza unico, fantastico ed avventuroso....grazie ad un organizazione perfetta !!
Vedi di più
Franceska
Viaggio organizzato con l'agenzia di Franceska
Vedi l’agenzia locale
Enrico
5
Ottimo, francesca bravissima Consigli caccia all'aurora anche più di una volta Notte al campo e gita con cani e motoslitta I pub di Tromso piacevoli
Vedi di più
Franceska
Viaggio organizzato con l'agenzia di Franceska
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare