Un tuffo nella storia più antica della Turchia visitando i principali centri della Mesopotamia settentrionale in cui sono ancora oggi evidenti i retaggi armeni, curdi, arabi, ottomani, greci e bizantini. Il tour include anche l’escursione sul Monte Nemrut. E’ possibile estendere il tour con un soggiorno a Istanbul, in Cappadocia oppure al mare.
Arrivo a Diyarbakir. Trasferimento in hotel.
- Pernottamento a Diyarbakir in hotel con proma colazione inclusa.
Dopo colazione inizia il tour per Diyarbakir che è stata edificata sulla rive del fiume Tigri ai tempi degli Assiri. Il tour vi porterà alla scoperta degli antichi retaggi armeni e curdi di questa città che sono evidenti nei principali edifici e luoghi storici del centro. La prima visita è alle maestose mura di basalto che circondano Diyarbakir, costruite dall’imperatore romano Costantino II nel 349. Si prosegue con la Grande Moschea selgiudiche dell’XI secolo, una delle più antiche nel paese. Dopo aver visitato gli eleganti caravanserragli di Hasanpasa e Deliller in stile ottomano con le classiche facciate in pietra basaltica e calcare e dove verrà servito il pranzo, si parte per Hasankeyf; situata anch’essa sul fiume Tigri, la cittadina di origine curda vanta una storia antichissima con i primi insediamenti risalenti al 1800 a.C..; qui si visiteranno la Grande Moschea ayubbide del XIV secolo e la fortezza medievale. Il tour riparte per Mardin.
- Pernottamento a Mardin in hotel con prima colazione inclusa.
Dopo colazione si parte per un tour alla scoperta delle cittadine armene di Midyat e Mardin. La parte antica di Mydiat è il centro dell’enclave siriaco del sud est della Turchia; passeggiando per i suoi antichi vicoletti e le tradizionali abitazioni, si farà tappa presso il Monastero Deyrulumur, anche conosciuto come il Monastero di Dayrod Mor Gabriel (il monastero di San Gabriele), il più antico monastero siriaco-ortodosso al mondo: fondato nel 397 d.C., è ancora oggi attivo e aperto al pubblico. Partenza per Mardin, la città fortezza del sud est turco con le sue caratteristiche case costruite con pietra color oro e arroccate sulle pendici di una montagna. Qui si visiteranno la Grande Moschea risalente al periodo selgiudiche e la Chiesa dei 40 Martiri del VI secolo costruita per i figli di un comandante siriaco che li uccise per essersi convertiti al cristianesimo.
- Pernottamento a Mardin in hotel con prima colazione inclusa.
Dopo colazione, continua il tour di Mardin con il Monastero di Saffron, anche conosciuto come il Monastero di Deyrulzafaran, uno dei più antichi monasteri siriaco-ortodossi al mondo; fu fondato nel 493 d.C. e dal 1160 al 1932 è stato la sede del Patriarcato Siriaco Ortodosso fino a quando il patriarcato non fu stabilito a Damasco. Si prosegue con un altro tuffo nel passato passeggiando per la Madrasa di Sultan Isa e la Madrasa di Kasimiye, risalenti al periodo selgiudiche. Dopo pranzo si parte per Urfa, città di antichissime origini e dai retaggi greco, armeni, bizantini, arabi e curdi. Prima tappa è presso la famosa Pozza del Pesce Sacro che fa parte della storia di Abramo e il cui specchio d’acqua è all’interno del giardino della Moschea di Halil-ur-Rahman. Si prosegue con la più recente Moschea di Rizvaniye e una passeggiata per lo storico bazaar cittadino.
- Pernottamento a Urfa in hotel con prima colazione inclusa.
Dopo colazione continua il nostro viaggio nella storia più antica di questa regione della Mesopotamia. Si inizia con le caratteristiche e antiche abitazione ad alveare di Harran, cittadina menzionata anche nella storia biblica di Abramo; si visiteranno la fortezza, le mura e la Grande Moschea prima di rientrare a Urfa per il pranzo. A seguire si parte per il Monte Nemrut passando nei pressi della grande diga di Ataturk. Intorno alle 18:00 si salirà sul monte, tra le grandi teste di statue del Regno di Commagene, per assistere ad uno dei più bei tramonti al mondo.
- Pernottamento a Katha in hotel con prima colazione inclusa.
Colazione in hotel. Il nostro tour di oggi parte con la visita dei resti del Regno di Commagene che si estendeva prima di Roma proprio in questa regione. Il tour include il Tumulo di Karakus, un monumento funerario costruito da Mitridate II di Commagene per sua moglie e sua figlia, il Ponte romano di Cendere e le rovine della città reale di Arsameia con il complesso tombale dei re e delle regine. Pranzo a Gaziantep dove si visiteranno il Museo Archeologico, con reperti risalenti al neolitico, e il famoso Museo dei Mosaici di Zeugma, il più grande al mondo, dove sono mostrati mosaici e manufatti scoperti nell’antica città dei Commagene.
- Pernottamento a Gaziantep in hotel con prima colazione inclusa.
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto. Fine dei nostri servizi.
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.