Prepara il tuo viaggio per due settimane in Cina
Storia e cultura millenarie, natura rigogliosa e città avanguardistiche fanno della Cina una meta di grande fascino per chi vuole visitare l'Asia. Dalla Grande Muraglia ai grattacieli avveniristici di Shanghai scoprirai tutta la bellezza di una nazione in cui convivono antiche tradizioni e modernità. Al patrimonio naturale e storico-artistico si aggiunge poi la rinomata gastronomia, che avrai modo di sperimentare durante il tuo viaggio di tre settimane in Cina.
Cosa vedere, cosa fare due settimane in Cina?
15 giorni in Cina ti permetteranno di scoprire i diversi volti di questo affascinante paese. Dalle animate città, come la capitale Pechino o l'elegante Shanghai, alle montagne dello Huang Shan, dal Fiume Azzurro alle risaie della Spina Dorsale del Drago, pianifica il tuo viaggio tappa dopo tappa con l'aiuto degli agenti locali selezionati da Eveneos. Grazie alla loro conoscenza della lingua e del paese trascorrerai due settimane in Cina davvero indimenticabili, completamente su misura per te.
- La capitale Pechino merita una visita per la Città Proibita e gli hutong. La prima è la fiabesca città imperiale, immenso complesso di edifici sontuosi, mentre gli hutong sono la parte più autentica di Pechino, i quartieri più antichi formati da dedali di viuzze e case a corte.
- Definita anche la "Parigi d'Oriente", Shanghai vanta nel suo centro storico architetture art déco, palazzi anni venti ed eleganti locali. Il Bund è il lungofiume da cui ammirare straordinarie vedute sui grattacieli di Pudong e tra i siti storici spiccano il Giardino del Mandarino Yu e il Tempio del Buddha di Giada. Da non perdere il Museo di arte e di storia.
- Se sei alla ricerca di bellezze naturali raggiungi i monti Huang Shan, a sud-ovest di Shanghai, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Con le loro vette, i loro massi di granito e le loro foreste, hanno incantato poeti e registi che qui hanno girato celebri film.
- Un'esperienza di grande fascino è la crociera sullo Yangzi, il Fiume Azzurro, che attraversa la Cina da ovest a est. Dall'acqua potrai ammirare paesaggi maestosi, tra montagne e gole. In particolare risultano molto suggestive la Gola del Salto della Tigre, nello Yunnan, e le Tre Gole, più a est.
- Potrai ammirare panorami di rara bellezza anche nei pressi di Guilin, dove sorgono le risaie della Spina Dorsale del Drago. L'intera zona è un mosaico di terrazze, campi e villaggi tradizionali che creano un paesaggio veramente affascinante.
Il periodo migliore per un viaggio di due settimane in Cina
Le stagioni migliori per un viaggio in Cina sono la primavera e l'autunno, quando la natura dà il meglio di sé e le temperature sono miti, soprattutto nel Nord del paese, caratterizzato da inverni freddi con precipitazioni e nebbie. Tuttavia la stagione invernale è quella del Capodanno cinese, i cui festeggiamenti sono uno spettacolo davvero emozionante!