
Per uno o più giorni, tieni gli occhi aperti! C'è tanto da ammirare. Il patrimonio tradizionale si è forgiato nel corso di migliaia di anni. Qui, le antiche locande in stile molto caratteristico attirano l'attenzione, in un'atmosfera misteriosa e affascinante.
Se vuoi perderti per qualche ora negli hutong, seguimi! Bisogna cominciare la giornata all'angolo nord-est di porta Di'anmen, allo "Snack Shop Cielo e Terra". Qui, puoi gustare del latte di soia, degli anelli di pastella fritta o dei deliziosi dolcetti al sesamo. Ti consiglio anche le tortine di mais che vengono proposte, sono morbide e deliziose.
Poi, con calma, dirigiti verso nord. Vai verso il ponte Houmen per scoprirvi la dinastia Yuan. Questo ponte era un tempo collegato al Gran Canale e al centro di trasporto Jishuitan Pier. Oggi rimane un retaggio architettonico carino di quel periodo, che merita un'occhiata.
Troverai anche numerosi parchi: il parco Beihai e il parco Jingshan. Prenditi il tempo di passeggiarci. Ammira gli alberi per una vera lezione di botanica! Cammina e incrocia una bambina in bicicletta con i capelli al vento, sfida i numerosi viali fiancheggiati da case col cortile quadrato chiamate Siheyuan. Le case emblematiche della vecchia Pechino sono assolutamente da vedere!
Dopo aver passato il ponte Houmen, arriverai a Di'anmen Waidaije, un luogo davvero tipico, perché ospita il celebre hutong di Nanluogxiang. Ti consiglio di scoprirne i caffè, le terrazze, i negozi dagli articoli originali.
Passeggia per la zona di Nan Luo Gou Xiang, ed eccoti nel cuore della vecchia Pechino. Approfittane per acquistare degli incensi come souvenir. Vi assaporerai il fascino di questa città in pieno cambiamento, dove antico e moderno si intersecano in un risultato molto bello. Com'è piacevole passeggiare lentamente nelle stradine senza macchine! Che piacere insinuarsi tra i muri grigi della città, i cortili e le locande tutt'intorno e apprendere la loro storia.
Immagina come vivevano gli abitanti all'epoca. Visita le vie Chaodou Hutong, Benchang Hutong, Dongmianhua Hutong e Mao'er Hutong. Qui bisogna assumere un'attitudine contemplativa e lasciar andare l'immaginazione...