I nostri consigli per viaggiare (di nuovo) in Asia dopo la crisi sanitaria dovuta al Covid-19
Da ,




Hai in programma un viaggio in Thailandia, Giappone, Laos, Vietnam, India o Indonesia quest'inverno? Ottima scelta! Per aiutarti a preparare il tuo viaggio in Asia, passiamo in rassegna le misure post Covid-19 adottate da queste destinazioni per i viaggiatori europei.
Il Thailandia Pass e il tampone Covid non sono più necessari!
Dopo aver sognato per più di due anni lunghe spiagge sabbiose, fondali marini multicolori e incontri con gli elefanti, hai finalmente l'opportunità di viaggiare in Thailandia senza alcuna restrizione! Sì, è ufficiale: dal 1° ottobre 2022, i viaggiatori europei possono entrare nel Regno del Siam senza dover presentare un certificato di vaccinazione o il risultato del tampone PCR. La terra del sorriso a portata di mano, è finalmente un sogno che diventa realtà!
Maggiori informazioni sul sito web dell'Ambasciata tailandese.
Un'agenzia locale o puoi dimenticarti il Giappone
Pian piano, il Giappone si sta riaprendo. Lentamente ma certamente il Giappone si sta aprendo di nuovo al resto del mondo. Un primo passo è stato fatto il 7 settembre 2022 con l'abbandono del test PCR obbligatorio all'arrivo in Giappone e l'accompagnamento di una guida per tutto il soggiorno. Tuttavia, era ancora necessario un visto.
Dall'11 ottobre 2022, quest'ultima barriera sarà eliminata e i viaggiatori di 68 Paesi, tra cui Francia, Germania, Spagna, Italia e Svizzera, potranno finalmente visitare liberamente l'arcipelago. Il primo ministro Fumio Kishida ha dichiarato che il tetto massimo di arrivi giornalieri sarà abolito e che il governo lancerà un programma di sconti per sostenere l'industria dei viaggi.
Sogni gli splendori di Kyoto e le delizie di Shibuya? Ora o mai più, non aspettare a contattare David, Chieko o Luca, i nostri esperti locali, per creare insieme a te il tuo soggiorno giapponese.
Un vaccino per visitare il Laos
Il Laos è il Paese più incontaminato dal turismo di massa nel Sud-Est asiatico, con i suoi paesaggi montuosi pieni di cascate e villaggi tradizionali, non è mai stato così allettante. Per arrivarci, i viaggiatori provenienti dall'Europa devono presentare un certificato europeo che attesti un programma di vaccinazione completo o, in mancanza, un tampone PCR o antigenico negativo di meno di 48 ore prima della partenza. È inoltre necessario un visto per entrare nel Paese e soggiornarvi per un massimo di 30 giorni. Andrea, il nostro agente locale, sarà lieto di creare insieme a te un itinerario su misura lungo il fiume Mekong, per incontrare le minoranze etniche laotiane.
il Vietnam è finalmente accessibile
Un avviso a tutti i giramondo che sognano un viaggio in Vietnam: il Paese è ora accessibile sia a chi è vaccinato sia a chi non lo è, senza dover fare il tampone. Tuttavia, l'uso della maschera rimane obbligatorio in strada e negli spazi pubblici. Inoltre, ti sarà richiesto di avere un'assicurazione sanitaria che copra almeno 10.000 dollari in caso di contaminazione da Covid-19.
E per finire in bellezza i soggiorni di 15 giorni sono esenti da visto per i viaggiatori di nazionalità italiana, francese, tedesca o spagnola!








Crociera nella mitica Baia di Halong, scoperta della cittadella di Hue in bicicletta, trekking tra le risaie a terrazze della regione di Sapa... ora puoi preparare la tua lista dei desideri di viaggio da presentare alla tua agenzia locale!
Visto e certificato di salute per l'India
Dopo un lungo periodo di restrizioni, l'India apre le porte ai cittadini europei, senza quarantena. Dovrai ottenere il visto elettronico prima della partenza, come prima dell’epidemia da Covid-19, e poi fare una dichiarazione sanitaria online sul sito web dedicato: Air Suvidha, indispensabile per entrare in India. È necessario inserire il certificato di vaccinazione UE o un tampone PCR negativo di meno di 72 ore prima della partenza, il numero di volo e l'aeroporto di arrivo in India, l'indirizzo e il numero di telefono dell'hotel. Questo documento deve essere stampato.




Per i viaggi in famiglia, si ricorda che i bambini sotto i 5 anni non devono fare il tampone. Non sai se fare un tour culturale del Rajasthan o un viaggio lungo il Gange? I nostri esperti locali possono consigliarti le migliori avventure in India.
L'Indonesia si ammorbidisce
La spiritualità dell'isola di Bali, i maestosi vulcani di Giava, l'immenso parco marino dell'arcipelago di Komodo... i 1000 volti dell'Indonesia sono di nuovo a tua disposizione, con un visto turistico di 30 giorni all'arrivo. I viaggiatori provenienti dall'Europa dovranno presentare un certificato di vaccinazione UE completo datato di almeno 14 giorni o un certificato di guarigione. Prima del tuo viaggio in Indonesia, dovrai scaricare sul tuo cellulare l'applicazione di monitoraggio e tracciamento del Covid-19 "PeduliLindungi".




Per i viaggiatori non vaccinati o che hanno ricevuto una sola dose di vaccino, è richiesto un tampone PCR a meno di 48 ore dalla partenza e una quarantena di 5 giorni a proprie spese.
Ora che sai tutto sugli ultimi requisiti d’ingresso nei principali Paesi asiatici, lasciati trasportare dai tuoi sogni d'Oriente: ecoturismo in Laos, immersione culturale in Giappone o in India, vacanza naturalistica e spirituale in Indonesia, viaggio gastronomico in Vietnam o vacanza balneare in Thailandia... a te la scelta!
Per preparare il tuo soggiorno in Asia, senza stress e godertelo appieno una volta arrivato, non dimenticare di richiedere i servizi assicurativi offerti da Evaneos, la garanzia Covid e l'assicurazione multirischio.
Più ispirazione











