Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Ranomafana

Ranomafana (Madagascar)

Informazioni utili su Ranomafana

  • Riserva Naturale / Osservare la Fauna / Safari
  • Turismo Responsabile
  • Fuori dagli schemi
4 / 5 - Un recensione
Come andarci
A 65 km di macchina o autobus da Fianarantsoa
Quando partire?
Tra aprile e ottobre (stagione secca), rischio di cicloni tra fine dicembre e metà aprile.

Ranomafana: Recensioni dei viaggiatori

Grande viaggiatore
62 recensioni scritte

Ranomafana, cittadina di circa 12.000 abitanti, è la patria del popolo Tanala: il popolo della foresta. Questa città segna il passaggio brutale tra gli altopiani e il litorale della costa Est.

Il mio consiglio:
Ranomafana significa letteralmente "acqua calda". In effetti, la città è conosciuta per le sue sorgenti termali naturali di acqua ricca di ferro, molto raccomandata in caso di reumatismi!
La mia opinione

Il parco della foresta umida di Ranomafana, che si estende su 41.601 ettari , è inserito nel patrimonio naturale mondiale del Atsinanara.

Possiede diversi corsi d'acqua, principalmente degli affluenti del fiume Namorona,che costituiscono l'ambiente in cui vivono specie rare e minacciate di lemuri, ma anche più di un centinaio di specie di uccelli (di cui una trentina vive nelle foreste) e, come potrai notarlo spesso durante il tuo viaggio in Madagascar, una grande abbondanza di farfalle, anfibi e rettili. La natura impervia e scoscesa delle montagne è una meraviglia e permette cascate spettacolari. Per quanto riguarda le specie vegetali, consiglio agli amanti delle orchidee di andarci tra settembre e novembre.

Guibemantis pulcher, Ranomafana, Madagascar

Tour e soggiorni Ranomafana

  • Grandi classici
Gran Tour dal Sud al Nord
22 giorni (a persona) 4.260 €
  • Avventura
Il treno di Manakara e il canale di Pangalane
14 giorni (a persona) 1.370 €
  • Grandi classici
Slow Travel, natura, artigianato, cultura e relax 
21 giorni (a persona) 2.060 €
  • Grandi classici
Il grande Sud tra la natura selvaggia e mare incontaminato
12 giorni (a persona) 2.520 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio