Passerai senza dubbio per Antananarivo al tuo arrivo o alla tua partenza dal Madagascar. Questa capitale dalle molteplici sfaccettature divide: alcuni la adorano, altri la detestano. Sta a te farti un'opinione durante la tua visita!
La Via dei Baobab fa parte dei monumenti più fotografati del Madagascar. Immagina una fila monumentale di baobab, con i più alti che arrivano a più di 30 metri e tra cui vivono tranquillamente alcuni zebù. Uno dei paesaggi più belli dell'isola.
Potrai assaporare gamberetti e frutti di mare sul bagnasciuga nel piccolo villaggio di Anakao, guardando il tramonto sul canale del Mozambico. Accecata dal sole del Sud, una spiaggia di sabbia bianca si estende su tutto il litorale, lasciando spazio nell'entroterra a un paesaggio arido, tipico di questa parte dell'isola. Un paesaggio idilliaco in cui il relax la fa da padrone!
Situato nella parte settentrionale dell'isola, il Parco Nazionale dell'Ankarana presenta una formazione geologica spettacolare: gli Tsingy. Molti percorsi turistici attraversano il parco e ti permettono di visitare grotte, foreste e immense distese di punte di calcare causate dall'erosione.
Nel Parco Nazionale di Tsimanampesotse, come in molto altri parchi del Madagascar, potrai scoprire una flora e una fauna abbondanti e uniche al mondo Ma è certo che la vera attrazione, qui, sono i baobab, impressionanti e sorprendenti.
Regno del popolo Betsileo, Ambositra ti accoglie in un'atmosfera tranquilla e rigenerante per il tempo di una tappa culturale dedicata alla scoperta dell'artigianato locale. Unendo qualità e maestria, le sculture Zafimaniry ti mostrano una cultura tradizionale conosciuta dalla notte dei tempi...
Situato nella parte occidentale del Madagascar, il parco nazionale di Bemaraha è uno dei gioielli dell'isola. Gli Tsingy, formazioni carsiche sotto forma di picchi aguzzi che si estendono a perdita d'occhio, sono parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO e patrimonio culturale nazionale. Di difficile accesso, il parco riserva molte sorprese ai visitatori che decidono di avventurarsi qui.
A circa 2 ore di strada da Diego-Suarez si trovano le magnifiche formazioni rocciose degli Tsingy Rossi di Irodo. Diversi dai loro cugini in calcare, gli Tsingy Rossi sono il risultato di un'erosione rapida, che ha creato così sculture effimere e uniche.
Cerchi degli incontri e qualcosa di insolito? Segui la guida alla scoperta del villaggio di Ampotaka, nella boscaglia del sud del Madagascar. Qui gli abitanti sanno fare una cosa unica: trasformare i baobab in cisterne. Saranno contenti di spiegarti come funziona, ma ti do un consiglio: non provare l'acqua raccolta in questo modo, se non vuoi prenderti una forte diarrea del viaggiatore!