La Namibia è una destinazione molto richiesta in questo momento, e la disponibilità di alloggi e veicoli è limitata per il mesi di aprile e tra il 15 luglio 2025 e 15 settembre. Per godere appieno della destinazione e garantirsi la migliore esperienza, consigliamo di programmare il viaggio in un altro periodo dell'anno.
Avventura tra deserti, dune e oceano

Avventura tra deserti, dune e oceano

Viaggio di esplorazione
  • Partenza da Windhoek verso il Fish River Canyon.
  • Visita alla Città Deserta e al Namib.
  • Esplorazione di Sossusvlei e Swakopmund.
  • Safari nel Parco Nazionale di Etosha.
  • Ritorno a Windhoek, fine dell'avventura.
Idea di viaggio da personalizzare con
Max il vostro agente

Specialista dei viaggi self-drive e di gruppo in Sudafrica, Namibia e Botswana

178 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Avventura tra deserti, dune e oceano

Durata

13 giorni

A partire da
2960 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tour operator locale di Max è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Namibia
Idea di viaggio da personalizzare
Verso il deserto del Kalahari

Giorno 1
Verso il deserto del Kalahari


Arrivo a Windhoek, ritiro dell'auto e partenza verso Mariental. Si guida verso sud attraversando le colline di Windhoek e oltre la città di Rehoboth verso Mariental. Prima di arrivare a Mariental, si devia a Est tra le sabbie rosse del Kalahari per arrivare alla prima tappa, il deserto del Kalahari. Il Kalahari (significa la grande sete) è un deserto vivente eccezionalmente bello. Arrivati al lodge potrete godervi il tramonto del Kalahari con i suoi magnifici colori. Tragitto: 286 km, 3 ore Alloggio: Kalahari Anib Lodge (o simile in base alla disponibilità) Trattamento: colazione
Passando la savana verso il Fish River Canyon

Giorno 2
Passando la savana verso il Fish River Canyon


Tappe:
Fish River Canyon,Mariental
Il paesaggio di oggi è caratterizzato da una grande savana sabbiosa e semi arida, un mare interno di sabbia che copre gran parte di questa zona della Namibia e una parte del Botswana e del Sudafrica. Partirete verso sud in direzione di Keetmanshoop, la capitale della regione del Karas, per recarvi al Fish River Canyon, il secondo canyon più grande del mondo. Tragitto: 420 km, 5 ore Alloggio: Canyon Village. Immerso nel magnifico paesaggio roccioso costruito in pietra, il Canyon Village ha vinto il prestigioso premio Responsible Tourism Awards, riservato alle aziende turistiche che praticano l’ecoturismo e investono nelle comunità locali in cui operano. Pasti inclusi: colazione
Il Fish River Canyon

Giorno 3
Il Fish River Canyon


Tappe:
Fish River Canyon
Sveglia all'alba per una escursione guidata del canyon con l'esperta guida del lodge che vi spiegherà la storia del Fish River Canyon (il secondo Canyon più grande del mondo) arricchendo l'esperienza con una sosta a sorpresa. L'escursione è inclusa. Nel pomeriggio potrete fare un giro con la vostra auto per visitare altri punti panoramici del canyon. Il lodge organizza anche passeggiate guidate per ammirare il tramonto dai punti panoramici vicini. Informatevi alla reception per orario e costo. Alloggio: Canyon Village Pasti inclusi: colazione
I cavalli del deserto

Giorno 4
I cavalli del deserto


Tappe:
Aus
Trasferimento verso Aus, zona famosa per i cavalli del deserto. Partirete in direzione nord verso Chamaites e Seheem, poi devierete in direzione ovest verso il deserto del Namib per arrivare ad Aus. Lungo la strada il paesaggio presenta varie piccole montagne dalla cima piatta. Per la sosta pranzo si consiglia una piccola deviazione per fermarsi all'Alte Kalkofen Lodge, dove potrete visitare il vivaio di Lithops, la curiosa pianta grassa chiamata anche pietra fiorita. Tragitto: 280 km, 3 ore Alloggio: Klein Aud Vista Trattamento: colazione
La città deserta Kolmanskop

Giorno 5
La città deserta Kolmanskop


Attraversando praterie che si fondono con il deserto e pianure ghiaiose che si estendono fino all’Oceano Atlantico, arriverete alla costa dove si trova Kolmanskop, la città deserta. Questo piccolissimo villaggio fu fondato dai Tedeschi nel 1908 e per merito dell’abbondanza di diamanti per pochi anni fu tra i paesi più ricchi dell’Africa, ma venne abbandonato pochi anni dopo quando i diamanti finirono. Nel viaggio di ritorno passerete da Garup per vedere i famosi cavalli del deserto che popolano questa zona. Tragitto: 260 km, 3 ore Alloggio: Klein Aus Vista Trattamento: colazione
Attraverso il deserto del Namib

Giorno 6
Attraverso il deserto del Namib


Tappe:
Hardap,Namib
Inizio del viaggio verso Nord, lungo le strade sterrate che attraversano il deserto del Namib. Viaggerete in direzione di Sesriem e Sossusvlei e potrete raggiungere la vostra meta scegliendo tra due percorsi diversi: percorrendo la più panoramica D707, strada sterrata un po' sabbiosa, che costeggia il Namib Naukluft Park, oppure la C13 e la C14 passando da Helmeringhausen e Maltahohe. Qualunque sia la strada che sceglierete, il paesaggio namibiano vi farà compagnia durante questo spostamento. Tragitto: 430 km, 6 ore Alloggio: Little Sossus Lodge (o simile in base alla disponibilità) Trattamento: colazione
Le dune di Sossusvlei

Giorno 7
Le dune di Sossusvlei


Partenza all'alba per entrare nel pittoresco parco nazionale Namib-Naukluft e visitare Sossusvlei, il luogo in cui troverete le iconiche dune di sabbia rossa del Namib. Il cielo azzurro contrasta con le giganti dune che rendono questo luogo una delle meraviglie naturali più scenografiche dell'Africa. Questo sito è probabilmente l'attrazione principale della Namibia, con le sue dune uniche che si ergono fino a quasi 400 metri di altezza, tra le più alte del mondo. Qui si trova anche la Deadvlei, la piccola valle di argilla salata e alberi secolari bruciati dal sole, tra le maestose dune.  Il biglietto d'ingresso al parco nazionale non è incluso Tragitto: 200 km, escursione di un'intera giornata Alloggio: Little Sossus Lodge (o simile in base alla disponibilità) Trattamento: colazione
Verso l'Oceano Atlantico

Giorno 8
Verso l'Oceano Atlantico


Tappe:
Solitaire
Spostamento a Nord, verso l’Oceano Atlantico, per raggiungere Swakopmund, fondata nel 1892 come porto principale per l'Africa sud-occidentale tedesca. Ubicata al sud della Skeleton Coast, adesso è una popolare località balneare per la popolazione locale. Lungo il tragitto farete alcune soste per visitare Solitaire, Welwitschia Plains e la Valle della Luna. Tragitto: 210 km, 3 ore Alloggio: The Delight Swakopmund Trattamento: colazione
Curiosando tra le strade di Swakopmund

Giorno 9
Curiosando tra le strade di Swakopmund


Trascorrerete la giornata curiosando tra le strade di Swakopmund, visitando i piccoli musei e passeggiando sulla spiaggia. Si consiglia un'escursione a Sandwich Harbour. L’escursione comincia la mattina e comprende una gita in kayak per avvistare foche, delfini e numerosi uccelli. Sulla via del ritorno verso Walvis Bay sarà possibile avvistare antilopi, orici e sciacalli. L’ultima fermata dell'escursione avverrà ai laghetti salati, dove si trovano migliaia di fenicotteri rosa oltre a numerosi altri uccelli acquatici. L'escursione non è inclusa e deve essere prenotata in anticipo Alloggio: The Delight Swakopmund Trattamento: colazione
L'insolito Damaraland

Giorno 10
L'insolito Damaraland


Spostamento verso l’entroterra lungo la Strada di Sale in direzione Henties Bay per addentrarsi poi nel Damaraland, in direzione delle montagne del Brandeberg, che vi aspettano con spettacolari ammassi granitici. Questa è la catena montuosa più alta della Namibia. Altamente consigliata è la visita del Twyfelfontein, l’antico sito dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2007, in cui sono ancora visibili graffiti e incisioni rupestri lasciati dai Boscimani, la montagna bruciata, le canne d’organo e la foresta pietrificata. Tragitto: 460 km, 6 ore Alloggio: Twyfelfontein Coutry Lodge (o simile in base alla disponibilità) Trattamento: colazione
Verso il Parco Nazionale Etosha

Giorno 11
Verso il Parco Nazionale Etosha


Spostamento verso l’Etosha National Park, raggiungibile in circa 3 ore. Arriverete al lodge entro l’ora di pranzo per avere tempo di fare il check-in e poi affrontare il primo safari nel pomeriggio. Si consiglia di visitare la pozza di Okaukuejo che, appena prima del tramonto, attrae diversi animali che si avvicinano per bere prima del calar della notte. Il biglietto e la tassa d'ingresso all'Etosha National Park sono esclusi Tragitto: 320 km, 3.5 ore Alloggio: Etosha Safari Camp (o simile in base alla disponibilità) Trattamento: colazione
Safari nell'Etosha

Giorno 12
Safari nell'Etosha


Giornata dedicata al safari lungo le piste dell'Etosha National Park. L’Etosha ospita svariati mammiferi africani tra i quali rinoceronti, elefanti, ghepardi, giraffe, gnu, impala, blesbok, bufali d'acqua, kudù, facoceri, zebre, orici, antilopi e oltre cento specie di uccelli.  Se invece di fare il safari, o uno dei safari, con la vostra auto preferite uscire con i ranger e i loro veicoli speciali 4x4 aperti, possiamo prenotare per voi questa escursione. Il safari deve essere prenotato e pagato in anticipo perché la disponibilità è limitata. Alloggio: Etosha Safari Camp (o simile in base alla disponibilità) Trattamento: colazione
Il rientro

Giorno 13
Il rientro


Tappe:
Windhoek
Partenza per Windhoek in tempo per il vostro volo di rientro verso l’Italia. Il viaggio dal lodge all’aeroporto di Windhoek dura quasi 5 ore. Tragitto: 410 km, 5 ore Pasti inclusi: colazione
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Namibia?

I trasporti per raggiungere in Namibia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Namibia che ti potrebbero interessare