Tour in bicicletta tra l'Alentejo e la Costa Vicentina

Tour in bicicletta tra l'Alentejo e la Costa Vicentina

Viaggio di esplorazione
  • Da Lisbona a Lagos in bicicletta.
  • Attraverso spiagge remote e villaggi pittoreschi.
  • Soggiorno in accoglienti pensioni.
  • Scelta tra percorsi avventurosi o facili.
  • Osservazione di ecosistemi vari.
Idea di viaggio da personalizzare con
Francesca il vostro agente

Specialista in viaggi Sportivi e Outdoor alla ricerca del Portogallo autentico

44 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Tour in bicicletta tra l'Alentejo e la Costa Vicentina

Durata

7 giorni

A partire da
1760 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Lisbona

Giorno 1
Lisbona


Tappe:
Lisbona
Arrivo a Lisbona e sistemazione in hotel.
Transfer per Santiago do Cacém / Santiago de Cacém - Milfontes (35 km – 400 m di dislivello – 50% asfalto / 50% sterrato)

Giorno 2
Transfer per Santiago do Cacém / Santiago de Cacém - Milfontes (35 km – 400 m di dislivello – 50% asfalto / 50% sterrato)


Tappe:
Vila Nova de Milfontes
Lontano dalla costa, la tappa di oggi ci permette di immergerci nell'entroterra rurale e rilassato dell'Alentejo. Allevamenti di cavalli e produttori di sughero compongono il paesaggio. Il famoso porco preto gode delle ghiande e dell'ombra delle vaste foreste di sughero dell'Alentejo. A metà di questa tappa raggiungiamo di nuovo la costa vicino alla pittoresca cittadina costiera bianca e blu di Porto Covo. Con la costa alla nostra destra, continuiamo sempre dritti per altri 15 km, passando su strade sabbiose verso sud lungo la costa. Passiamo accanto alla piccola isola Ilha do Pessegueiro e finalmente raggiungiamo Vila Nova de Milfontes.
Milfontes - Odeceixe (65 km – 850 m di dislivello – 60/40 asfalto e strade sterrate)

Giorno 3
Milfontes - Odeceixe (65 km – 850 m di dislivello – 60/40 asfalto e strade sterrate)


Tappe:
Odeceixe
Strade asfaltate ci conducono attraverso le grandi fattorie di bacche e ortaggi fino al solitario faro di Cabo Sardão. Enormi scogliere e bellissime spiagge: la strada panoramica sabbiosa per Zambujeira do Mar, le spiagge di Zambujeira, Carvalhal e Azenhas do Mar sono famose nella Costa Vicentina! Lungo i canali d'acqua attraversiamo i campi per alcuni km, sempre con la possibilità di dirigerci verso la strada asfaltata, se non ci si sente a proprio agio lungo i corsi d'acqua. Una strada un po' sconnessa ci porta giù nella valle del fiume Rio Seixe. Attraversiamo infine il ponte che sancisce il confine con la regione dell'Algarve.
Odeceixe – Aljezur/Arrifana (39 km – 600 m di dislivello – 50/50 asfalto e sterrato)

Giorno 4
Odeceixe – Aljezur/Arrifana (39 km – 600 m di dislivello – 50/50 asfalto e sterrato)


Tappe:
Aljezur
Dal villaggio di Odeceixe ci dirigiamo lungo la valle del fiume fino a Praia de Odeceixe, una delle più belle spiagge portoghesi. Alla foce del fiume affrontiamo due salite e poi pedaliamo in piano attraverso i campi e gli antichi canali d'acqua fino a raggiungere la valle del fiume Aljezur a Praia de Amoreira. La tappa è abbastanza breve e il tempo per lo più buono, le migliori condizioni per un soggiorno in questa spiaggia un po' fuori dal caos. Seguendo per un po' la tranquilla valle del fiume, raggiungiamo la città storicamente significativa di Aljezur, coronata dalle rovine di un castello moresco del X secolo. Qui sarà meglio fare una sosta e ricaricare le energie prima delle due salite più dure del nostro viaggio: la ripida salita al castello e poi a Monte Clérigo. Una volta raggiunta la cima, una tranquilla strada forestale con piccoli saliscendi ci conduce ai remoti villaggi dell'Algarve.
Aljezur/Arrifana – Sagres (52 km – 670 m di dislivello – 50/50 asfalto e sterrato)

Giorno 5
Aljezur/Arrifana – Sagres (52 km – 670 m di dislivello – 50/50 asfalto e sterrato)


Tappe:
Sagres Point
L'ultima tappa della Costa Vicentina ci attende con alcuni momenti salienti: dopo una lunga discesa attraverso le tipiche colline, ritroviamo la costa a Carrapateira. Il sentiero circolare in cima alle scogliere e la tranquilla valle alle spalle sono uno dei paesaggi più spettacolari di questo viaggio. Un'ultima ripida salita e presto raggiungiamo Vila do Bispo, dove solo pochi km di rada e ventosa boscaglia ci separano dalla fine del vecchio mondo: per secoli, Cabo Sao Vicente è stato l'ultimo e il primo promontorio avvistato da ogni esploratore. Con il vento a favore, 20 minuti dopo saremo a Sagres; se il vento sarà contrario, ci sarà ancora un po' da faticare!
Sagres - Lagos (40 km – 800 m di dislivello – principalmente asfalto)

Giorno 6
Sagres - Lagos (40 km – 800 m di dislivello – principalmente asfalto)


Tappe:
Sagres,Lagos
A Sagres, l'estremità occidentale dell'Algarve, il vento è un fattore importante. A seconda della direzione del vento, questa può essere una tappa facile o una sfida difficile. Poche centinaia di metri sulla strada principale e svoltiamo sulla vecchia strada per Vila do Bispo, parallela alla strada nazionale. Brevi saliscendi definiscono il paesaggio. Vila do Bispo, a 10 km da Sagres, ha un'atmosfera molto più locale rispetto all'hotspot turistico di Sagres e potrebbe invitarvi a fermarvi prima di raggiungere le prossime colline dell'Algarve. Nei prossimi 20 km fino a Lagos avremo innumerevoli salite e discese. Molti panorami e belle spiagge compensano questo sforzo. A ovest di Lagos, le famose formazioni rocciose di Ponta da Piedade sono la ciliegina sulla torta prima di raggiungere il centro storico di Lagos.
Il giorno dell'addio

Giorno 7
Il giorno dell'addio


Tappe:
Faro
Dopo il check-out, puoi prendere un treno per l'aeroporto di Faro oppure puoi richiedere, a un costo extra, il trasferimento privato da Sagres all'aeroporto di Faro.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Portogallo?

I trasporti per raggiungere in Portogallo non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Portogallo che ti potrebbero interessare