Shanghai non lascia mai indifferenti: i grattacieli del Bund e l'effervescenza della via di Nanchino testimoniano il dinamismo della città. Ma vi si scopre anche l'anima cinese, passeggiando attraverso i cortili quadrati e Lilong, queste piccole stradine lastricate tipiche della città. Shanghai è, in ultima istanza, una città conosciuta per la sua gastronomia: una delizia per le papille gustative!
Lijiang è il sito più famoso e turistico dello Yunnan e questo per buoni motivi: l'immensa città vecchia è un'antica tappa della strada del tè e dei cavalli, conservata in maniera sorprendente. Tuttavia, la città è diventata troppo turistica: ecco un piano anti delusione per una visita a Lijiang!
Non è facile essere un turista responsabile in Cina! L'ambiente qui soffre come da nessun'altra parte, gli edifici storici vengono distrutti a favore di pallide copie di cemento, e i cinesi vanno pazzi per le visite in grandi gruppi, accompagnati qua e là da una guida che urla in un microfono... Peccato! Armati di buon senso e fatti ambasciatore di un turismo diverso!
Se la città di Suzhou è in pieno sviluppo economico, il centro conserva invece la sua autenticità. Con grande meraviglia, si scoprono lì i più bei giardini cinesi, nonché il Tempio del Nord, la Collina della Tigre e il Museo della Seta. In questa città, soprannominata la "Venezia dell'Est" per i suoi numerosi canali, si vive bene e ci si rilassa lungo Pingjiang Lu o Shantang Jie tra una visita e l'altra.
Un'affascinante città in riva al fiume, una borgata ben conservata che ospita una superba "seconda" muraglia cinese destinata a proteggere la popolazione dai Miao: non perdere la graziosissima città di Fenghuang!
Con le sue abitazioni coloniali e la sua vegetazione rigogliosa, Gulangyu rappresenta un gioiello della Cina. Scopri il fascino dell'Isola tra cerimonie religiose e foto di matrimoni sulle spiagge.
Beijing o Pechino fa parlare di sé da secoli: a partire dalle dinastie Han, Tang e soprattutto Jin, quando è diventata capitale principale nel 1153, fino ai Ming che vi hanno trasferito la propria amministrazione nel 1421. È così che Pechino si ritrova ad essere ufficialmente la capitale della Cina.
All'arrivo presso la Grande Muraglia, tutti si aspettano di vedere un monumento imponente. E, te lo assicuro, nessuno rimane deluso. Voluta dagli imperi cinesi una generazione dopo l'altra, la Grande Muraglia costituisce oggi l'opera di genio militare più gigantesca del mondo. Allora, mentre da lontano iniziano ad apparire le prime sagome, il cuore comincia a battere un po' più forte.
Macao è la Las Vegas o il Portogallo dell'Asia: stile Anni Cinquanta e un Patrimonio classificato dall'UNESCO, casinò ed "egg tarts" portoghesi. Una combinazione esplosiva per una città fuori dal comune.
Contrariamente all'immagine che si ha di Hong Kong, ci si trova in questa città piena di posti che consentono di fare un piccola fuga dal centro urbano. Scopriamone tre di questi: un'isola, un parco e un piccolo villaggio di pescatori.