
Lijiang è sicuramente la località più famosa e turistica dello Yunnan e questo per buone ragioni: l'immensa città vecchia è un'antica tappa della via del tè e dei cavalli, conservata in perfetto stato. In seguito a un terremoto devastante che, nel 1996, ha distrutto buona parte della città, Lijiang è stata riconosciuta Patrimonio mondiale dell'umanità e rimessa a nuovo, per farne un luogo unico.
Devo ammettere che mi immaginavo già camminare lungo le strade calme e tranquille di questa magnifica città e che sorpresa ebbi una volta arrivato. Lijiang, la mia cara Lijiang immaginata attraverso le foto, si era trasformata in un grande magazzino del turismo con i suoi negozi di souvenir, i suoi ristoranti e i suoi bar karaoke che hanno invaso la città. Infatti, dopo l'apertura dell'aeroporto, sono sbarcate orde di turisti cinesi. Immagina stradine affollate da non poter passare, turisti che gridano nei microfoni dei karaoke all'aperto, dansatori folk improvvisati, dai capelli lunghi, che ballano su brani remix in locali affacciati sulla strada e in pieno giorno. La situazione è tale che l'UNESCO ha minacciato di eliminare Lijiang dalla lista dei siti Patrimonio mondiale dell'umanità.
Contro la delusione incombente, ho reagito e intrapreso un un piano «anti folla» che oggi voglio condividere con te.
Il mio piano "anti folla" ha salvato il soggiorno ma rimpiango l'epoca in cui Lijiang assomigliava a una piccola Shaxi, un'altra tappa della strada del tè e dei cavalli che ho veramente apprezzato e raccomando a chiunque sia in cerca di autenticità.