Aurora boreale in Islanda

Crea il tuo viaggio su misura per osservare l'aurora boreale in Islanda
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Aurora boreale in Islanda: tutte le idee di viaggio da personalizzare

Le meraviglie del Sud-Ovest sotto l'aurora
Grandi classici
Le meraviglie del Sud-Ovest sotto l'aurora
8 giorni a partire da 1.350 €
Unirsi ad un gruppo
Sopra il Ghiaccio sotto l'Aurora
Grandi classici
Sopra il Ghiaccio sotto l'Aurora
8 giorni a partire da 1.600 €
Meraviglie invernali e aurora boreale in self-drive
Grandi classici
Meraviglie invernali e aurora boreale in self-drive
8 giorni a partire da 1.155 €
Bellezze invernali
Grandi classici
Bellezze invernali
5 giorni a partire da 1.100 €

Gli agenti locali in Islanda specializzati in osservazione dell'Aurora boreale

Perché viaggiare in Islanda?

Góðan dag: benvenuto in Islanda! Andando alla scoperta dell'Islanda imparerai che la maggioranza degli islandesi crede in elfi e fate.
Ma al di là di una cultura decisamente unica, in Islanda sarai particolarmente stupito dai tesori della natura presenti su questa terra al limite del Circolo Polare Artico.
Ogni istante del tuo viaggio in Islanda è un inno alla natura.
Pensi che si stia esagerando ? Leggendo qui capirai come l'Islanda sia un paese dal fascino unico. Qui infatti potrai ammirare l’aurora boreale durante la lunga notte invernale, venire a contatto della più grande calotta di ghiaccio al mondo e rimanere a bocca aperta davanti al Geysir, capendo perché il suo nome è diventato il termine generico per i geyser del mondo intero. Potrai inoltre fare il bagno nella Laguna Blu, una penisola scolpita in un campo di lava e le cui acque calde sono curative…
Durante un tour in Islanda sarai costantemente anche a contatto con animali straordinaria e potrai osservare le balene durante una gita a Husavik. Dalle alte scogliere, potrai ammirare il volo degli uccelli, come le pulcinelle di mare, con i loro colorati becchi a triangolo…
L’Islanda è un paese ideale per gli amanti della natura e per un viaggio in famiglia: i paesaggi mozzafiato e le attività all’aria aperta delizieranno grandi e piccini.

Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Islanda?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Vedi quando partire

Come preparare il tuo viaggio per osservare l'aurora boreale in Islanda

Ci sono esperienze che meritano di essere vissute almeno una volta nella vita e ammirare l'aurora boreale è sicuramente una di queste. Non esiste nessuno che riesca a resistere alla suggestione delle particelle solari che entrano nell'atmosfera terrestre creando uno straordinario spettacolo di luci danzanti e capaci di suggestionare scienziati, artisti e viaggiatori. L'Islanda, con la sua natura incontaminata, si conferma la meta ideale per chi cerca una vacanza all'insegna dell'avventura e dell'emozione. L'intensità del fenomeno è legato ai cicli del sole ma, grazie alla prossimità con il polo Nord e ai paesaggi privi di inquinamento luminoso, è possibile ammirare il riverbero anche a pochi chilometri dalla città.

Quando andare in Islanda per vedere l'aurora boreale

Se stai programmando un viaggio in Islanda a caccia di aurore boreali, parti tra ottobre e marzo. Per ammirare questo fenomeno in tutta la sua straordinaria intensità deve esserci il cielo sgombro dalle nuvole e da sorgenti luminose. Secondo gli esperti, tra le 21 e le 2 del mattino è possibile osservare il fenomeno nella sua pienezza. Le aurore boreali si registrano esclusivamente di notte durante il semestre invernale, nel resto dell'anno è possibile osservare il fenomeno contrario del sole di mezzanotte, quando non sorge né tramonta, ma resta sempre alto sulla linea dell'orizzonte.

Dove andare a vedere l'aurora boreale in Islanda: i posti migliori

In Islanda il fenomeno è molto frequente: se arriverai col buio, guarda il cielo appena giunto a destinazione. Vi sono tuttavia dei posti in cui è possibile osservare uno spettacolo davvero incredibile, come a Reykjavik: già da questa città si possono ammirare le aurore, magari dalla cupola del museo Perlan che offre una straordinaria vista panoramica. Anche i i fiordi occidentali (Westfjords), collocati a Nord, sono in una posizione privilegiata per osservare il fenomeno, ad esempio, seduti sul molo dell'antico porto del villaggio di Borganes. Così come a Landmannalaugar, la regione meridionale circondata dai vulcani Hekla e Vatnajökull, che, per via della sua posizione impervia, rappresenta la destinazione ideale per i cacciatori di aurore più avventurosi. Infine, la Laguna degli iceberg di Jökulsárlón è uno dei fiori all'occhiello del turismo islandese: qui, oltre alle suggestive aurore, si possono ammirare anche i giganteschi iceberg e il lago ghiacciato.

Con la famiglia o gli amici: preparati ad esperienze uniche in Islanda grazie alle nostre agenzie locali

In Islanda è possibile osservare le aurore in differenti zone del Paese e quindi scegliere la destinazione in base ai propri compagni di viaggio. I gruppi di viaggiatori più dinamici possono inoltrarsi nei posti più incontaminati e impervi, le famiglie con bambini possono optare per gite più tranquille spostandosi in macchina nei dintorni dei centri abitati. Questo suggestivo fenomeno non è però l'unica attrazione dell'Islanda: gli esperti locali di Evaneos ti aiuteranno a organizzare tour per osservare le balene o visitare le valli vulcaniche più romantiche del posto. Oppure i ghiacciai del Golden Circle, che si possono raggiungere in motoslitta arrivando sino alle cascate di Gullfoss e alle sorgenti calde di Geysir.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Islanda

4.6305 recensioni
Facile, comoda e tempestiva!
5
L'esperienza con l'agenzia locale è stata ottima sotto molti punti di vista. E' stato molto facile comunicare le nostre esigenze, specialmente in termini di velocità di risposta e chiarezza .Altri elementi molto apprezzabili sono stati l'organizzazione e la prenotazione di diversi tour ed esperienze.
Vedi di più
Chantal
Viaggio organizzato con l'agenzia di Chantal
Vedi l’agenzia locale
Francesca
5
Lorenzo,l'agente locale ci ha portato alla scoperta di questo fantastico paese,sempre puntuale e carismatico nell'appassionarci ad ogni luogo visitato,disponibile ad ogni richiesta.è stato un viaggio meraviglioso,consiglio vivamente.
Vedi di più
Francesco
Viaggio organizzato con l'agenzia di Francesco
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare