Viaggio nella natura in Islanda
Scopri i parchi naturali più belli dell'Islanda
La meravigliosa, incontaminata bellezza dell'Islanda è ormai celebre in tutto il mondo: questa nazione insulare, tra ghiacciai, vulcani e meravigliose aurore boreali, è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura selvaggia. I parchi naturali protetti, qui, sono 3: i due parchi Vatnajökull e Snæfellsjökull, che custodiscono ghiacciai di enormi dimensioni, e Thingvellir, prima riserva islandese ricca di attività vulcanica. L'Islanda è apprezzata dai turisti, ma non ancora invasa dai viaggiatori: perciò, potrai visitare liberamente tutti i parchi di questa splendida nazione, senza temere di trovare troppa ressa. Per questa stessa ragione potrai osservare la fauna selvatica locale in tutta tranquillità, anche in aree con una densità abitativa relativamente alta.
Quali sono le attività da non perdere nei luoghi incontaminati più belli dell'Islanda?
Un viaggio nella natura in Islanda è di per sé meraviglioso e diventerà ancora più memorabile aggiungendo al tuo itinerario un po' di escursionismo nei principali parchi naturali. Alcuni ghiacciai sono raggiungibili facilmente a piedi, così come altre attrazioni di tipo geologico, come ad esempio i geyser: una bella passeggiata in questo scenario particolare è assolutamente da non perdere. L'Islanda è anche una delle destinazioni più amate dagli appassionati di birdwatching: qui l'osservazione di una grande varietà di uccelli marini è molto semplice, soprattutto lungo la costa occidentale dell'isola. Non dimenticare che anche le notti islandesi regalano grandi emozioni: nelle aree più isolate l'osservazione astronomica sarà davvero stupefacente, grazie all'assenza d'inquinamento luminoso, mentre in alcuni periodi dell'anno potrai dedicarti alla caccia all'aurora boreale.
Con la famiglia, gli amici o in coppia: come scoprire queste meraviglie naturali?
Molte aree naturali dell'Islanda sono perfette per un viaggio con i bambini: la capitale Reykjavík è il punto di partenza ideale per le esplorazioni e i suoi dintorni offrono molte attrazioni naturali degne di nota. Se desideri avventurarti con i tuoi amici o con la tua dolce metà lungo rotte più solitarie e fuori dai soliti percorsi turistici, potresti decidere di partire lungo la celebre Ring Road. Si tratta di un sistema di strade che collega, con un grande anello, tutte le destinazioni islandesi più belle e selvagge. Un viaggio all'insegna della natura con gli amici potrebbe trovare la meta ideale nelle cascate di Skogafoss, ai piedi delle quali è possibile anche dar vita a un piccolo accampamento. Affidati all’esperienza delle agenzie locali partner di Evaneos per farti consigliare le bellezze naturalistiche da non perdere.
Quando partire per esplorare i luoghi naturali più belli in Islanda?
Sicuramente da maggio ad agosto: il clima è più caldo e asciutto del solito, e potrai osservare il curioso fenomeno del sole di mezzanotte. Se, invece, desideri andare in Islanda per vedere l'aurora boreale, sappi che qui il fenomeno è visibile circa 8 mesi all'anno, da settembre fino alla fine di aprile. I luoghi migliori per osservarla sono, naturalmente, quelli meno illuminati: perciò meglio dirigersi verso uno dei tanti paesi senza illuminazione pubblica che punteggiano i dintorni di Reykjavík.