Trekking in Islanda

Trekking ed escursioni in Islanda 100% su misura
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Le idee più belle per trekking ed escursioni in Islanda da personalizzare

Il Sud, un mondo di ghiaccio e acqua
Il Sud, un mondo di ghiaccio e acqua
7 giorni a partire da 1.500 €
  • Reykjavík
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Geysir
  • Gullfoss
  • Vík
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Reynisfjara
  • Svínafellsjökull
  • Jökulsárlón
  • Skaftafell
  • Fjaðrárgljúfur
  • Svartifoss
  • Dyrhólaey
  • Skogar
  • Stokkseyri
  • Borgarnes
  • Keflavík
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
Bellezze invernali
Bellezze invernali
5 giorni a partire da 1.100 €
  • Reykjavík
  • Hellisheiði
  • Seljalandsfoss
  • Laguna Blu
Chantal
L’agenzia locale di Chantal

Tutti gli operatori locali in Islanda specializzati in trekking

Perché viaggiare in Islanda?

Góðan dag: benvenuto in Islanda! Andando alla scoperta dell'Islanda imparerai che la maggioranza degli islandesi crede in elfi e fate.
Ma al di là di una cultura decisamente unica, in Islanda sarai particolarmente stupito dai tesori della natura presenti su questa terra al limite del Circolo Polare Artico.
Ogni istante del tuo viaggio in Islanda è un inno alla natura.
Pensi che si stia esagerando ? Leggendo qui capirai come l'Islanda sia un paese dal fascino unico. Qui infatti potrai ammirare l’aurora boreale durante la lunga notte invernale, venire a contatto della più grande calotta di ghiaccio al mondo e rimanere a bocca aperta davanti al Geysir, capendo perché il suo nome è diventato il termine generico per i geyser del mondo intero. Potrai inoltre fare il bagno nella Laguna Blu, una penisola scolpita in un campo di lava e le cui acque calde sono curative…
Durante un tour in Islanda sarai costantemente anche a contatto con animali straordinaria e potrai osservare le balene durante una gita a Husavik. Dalle alte scogliere, potrai ammirare il volo degli uccelli, come le pulcinelle di mare, con i loro colorati becchi a triangolo…
L’Islanda è un paese ideale per gli amanti della natura e per un viaggio in famiglia: i paesaggi mozzafiato e le attività all’aria aperta delizieranno grandi e piccini.

Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Islanda?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Vedi quando partire

Trekking ed escursioni in Islanda

In Islanda regna Madre Natura, nelle sue espressioni più prorompenti e spettacolari: la "terra del ghiaccio e del fuoco" ospita infatti numerosi vulcani attivi e almeno 7000km² di ghiacciai. Fare trekking in Islanda ti riserverà momenti di evasione tra paesaggi selvaggi e incontaminati e, con un po' di fortuna, potrai contemplare uno dei fenomeni naturali più magici e misteriosi come l'aurora boreale.

I percorsi di trekking più belli in Islanda

Per organizzare percorsi di trekking in Islanda, affidati a esperti locali selezionati da Evaneos. Conoscitori della lingua e dei luoghi più nascosti del Paese, ti guideranno nella pianificazione di un tour mozzafiato: dalla regione montuosa di Laugavegur alla scenografica cascata di Dettifoss, passando per le grotte laviche quali la Grjótagjá, resa celebre dalla serie "Il Trono di Spade", ogni escursione sarà un'avventura piena di scoperte.

Svartifoss - Sjónarsker - Sel

Il percorso si snoda nel cuore del Parco Nazionale di Vatnajökull. In circa 3 ore, percorrerai 5,5km con l'opportunità di arrivare in cima alle Sjonarnipa Falls, attraversando scalinate e passerelle a strapiombo su un burrone. Questo trekking ti porterà poi al cospetto delle cascate Svartifoss, incastonate in un anfiteatro formato da rocce basaltiche prismatiche. Nel corso di questa escursione incontrerai ottimi punti di osservazione per il vulcano Hvannadalshnjúkur, la vetta più alta dell'isola.

Il Laugavegur

Spesso definito come il sentiero più bello del mondo, il Laugavegur si snoda per circa 55km. Ti serviranno almeno 4 giorni per attraversare la landa vulcanica di Álftavatn, i ghiacciai Tindfjallajökull e Eyjafjallajökull e la valle glaciale Þórsmörk. Lungo questo percorso ti ritroverai ad esplorare l'Islanda più selvaggia nel più totale silenzio e isolamento, ma non temere: non mancheranno i rifugi, che ti permetteranno di trovare ristoro.

Cascata di Dettifoss

Partendo da Ásbyrgi, altrimenti detto Rifugio degli Dei, camminerai su sentieri formati da lava solidificata e pietre in basalto: bastano trenta minuti per raggiungere la Cascata Dettifoss, che ti accoglierà con la fitta nebbia emergente in lontananza e il fragore provocato dagli spruzzi, udibile a 1km di distanza. Il fiume Jökulsá á Fjöllum si getta da un'altezza di 45m, portando con sé ghiaccio, fango e sedimenti.

Grotta di Grjótagjá

A est del lago Mývatn, sorge una piccola grotta lavica dall'atmosfera magica: all'interno si trova una sorgente termale le cui acque, non più balneabili, raggiungono una temperatura di 50°C. La grotta ha due ingressi e, una volta superati i massi che ne proteggono l'entrata, avrai l'opportunità di rilassarti e godere delle benefiche acque ricche di silicio presso i Mývatn Nature Bath.

Il periodo migliore per un fare trekking in Islanda

Per praticare trekking in Islanda, considera i mesi tra maggio e agosto, quando le giornate sono leggermente più calde, con temperature che sfiorano i 14°C, e le strade, anche quelle sterrate, risultano facilmente percorribili. Considera poi che in questo periodo vivrai le notti bianche, col sole che non scende mai oltre l'orizzonte; se invece desideri ammirare l'aurora boreale, allora organizza escursioni in Islanda tra marzo e aprile, quando la temperatura si aggira attorno ai 10°C.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Islanda

4.6321 recensioni
Elena
5
Grazie alla nostra agente locale, Chantal, abbiamo scoperto le meraviglie dell'Islanda! Il programma di viaggio è stato perfetto, studiato considerando le poche ore di luce del periodo e lasciandoci comunque la possibilità di visitare ogni luogo con la dovuta calma.
Vedi di più
Chantal
Viaggio organizzato con l'agenzia di Chantal
Vedi l’agenzia locale
attilio
5
eccellente l'agenzia locale , tutto programmato alla perfezione ,ottima la guida
Vedi di più
Francesco
Viaggio organizzato con l'agenzia di Francesco
Vedi l’agenzia locale
Leggi tutte le recensioni

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare