Viaggi in Islanda in inverno

Crea il tuo viaggio in Islanda in inverno, 100% su misura
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Le idee più belle per un viaggio in Islanda in inverno

Avventura
Nelle terre selvagge in 4x4
13 giorni a partire da 3.400 €
Grandi classici
Stop-and-go lungo la Ring Road
6 giorni a partire da 1.400 €
Grandi classici
Il Sud, un mondo di ghiaccio e acqua
7 giorni a partire da 1.500 €
Grandi classici
Le meraviglie del sud-ovest sotto l'aurora
8 giorni a partire da 1.600 €
Unirsi ad un gruppo
Grandi classici
Sopra il Ghiaccio sotto l'Aurora
8 giorni a partire da 1.600 €
Grandi classici
Meraviglie invernali e aurora boreale in self-drive
8 giorni a partire da 1.060 €
Grandi classici
Bellezze invernali
5 giorni a partire da 945 €
Grandi classici
Tour classico sulla Ring Road
8 giorni a partire da 1.301 €

Tutti gli agenti locali in Islanda

Perché viaggiare in Islanda?

Góðan dag: benvenuto in Islanda! Andando alla scoperta dell'Islanda imparerai che la maggioranza degli islandesi crede in elfi e fate.
Ma al di là di una cultura decisamente unica, in Islanda sarai particolarmente stupito dai tesori della natura presenti su questa terra al limite del Circolo Polare Artico.
Ogni istante del tuo viaggio in Islanda è un inno alla natura.
Pensi che si stia esagerando ? Leggendo qui capirai come l'Islanda sia un paese dal fascino unico. Qui infatti potrai ammirare l’aurora boreale durante la lunga notte invernale, venire a contatto della più grande calotta di ghiaccio al mondo e rimanere a bocca aperta davanti al Geysir, capendo perché il suo nome è diventato il termine generico per i geyser del mondo intero. Potrai inoltre fare il bagno nella Laguna Blu, una penisola scolpita in un campo di lava e le cui acque calde sono curative…
Durante un tour in Islanda sarai costantemente anche a contatto con animali straordinaria e potrai osservare le balene durante una gita a Husavik. Dalle alte scogliere, potrai ammirare il volo degli uccelli, come le pulcinelle di mare, con i loro colorati becchi a triangolo…
L’Islanda è un paese ideale per gli amanti della natura e per un viaggio in famiglia: i paesaggi mozzafiato e le attività all’aria aperta delizieranno grandi e piccini.
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Islanda?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Organizza il tuo viaggio in Islanda in inverno

Un viaggio in Islanda in inverno regala emozioni ed esperienze indimenticabili: durante questa stagione le ore di luce sono infatti poche e i cieli si rivelano nelle condizioni migliori per godersi l'incanto dell'aurora boreale. I paesaggi che fanno da cornice a questo fenomeno sono spettacolari, tra nevi immacolate, scure lande laviche, ghiacciai cristallini e valli verdissime, creando un contrasto di colori davvero pittoresco.

Dove andare e cosa fare in Islanda in inverno?

Con la collaborazione di esperti locali selezionati da Evaneos, potrai organizzare un viaggio in Islanda in inverno alla scoperta di quei luoghi che, proprio nella stagione più fredda, sprigionano un fascino particolare. Basti infatti pensare alla laguna blu di Grindavik o al ghiacciaio Mýrdalsjökull, al parco nazionale di Thingvellir o alla penisola dei Troll, dove le montagne appaiono proprio come quelle creature fantastiche della mitologia norrena, adagiate in un sonno lungo millenni.

  • Il ghiacciaio Mýrdalsjökull ti aspetta per l'escursione più affascinante da fare in Islanda: vestiti pesante, indossa un impermeabile e scarpe da trekking per scoprire questa landa gelata che nasconde cenere, rocce e sabbia nera, dando vita a una tavolozza di colori sorprendente. I più allenati, servendosi di ramponi e piccozze, potranno persino percorrere un sentiero che comporta un tratto di scalata del ghiacciaio Sólheimajökull.
  • La Laguna Blu di Grindavik è una meta imperdibile se vuoi rilassarti in un'immensa piscina turchese scavata tra le rocce vulcaniche, galleggiando in acque ricche di zolfo, silice e calcare. Nel centro geotermale più noto del Paese ti ritroverai immerso in uno scenario fatto di campi di lava e montagne brulle ricche di sentieri, che potrai percorrere per ammirare le centinaia di grotte e vulcani disseminati nella zona.
  • Tappa imperdibile di un viaggio in inverno in Islanda è il Parco Nazionale di Thingvellir: oltre alla possibilità di ammirare l'aurora boreale da uno dei punti di osservazione più belli del Paese, avrai l'opportunità di nuotare tra due continenti presso la faglia di Silfra, nel punto in cui la placca tettonica nordamericana e quella euroasiatica si incontrano. Non perderti poi una visita al Geysir, col suo poderoso getto di acque bollenti, e alle scenografiche cascate Gullfoss.
  • Le grotte di ghiaccio del Parco Nazionale di Skaftafell si snodano nel cuore del ghiacciaio di Vatnajokull, il più grande d'Islanda. Una delle più spettacolari è la Crystal Cave, a due passi dalla laguna di Svinafellsjokull, con i suoi colori artici che virano dal blu al turchese: i surreali scricchiolii udibili all'interno testimoniano la continua azione erosiva del ghiacciaio.

Il clima in Islanda in inverno

Nonostante la vicinanza al Circolo Polare Artico, durante un viaggio in Islanda in inverno non troverai un clima particolarmente rigido, grazie alle temperate influenze della corrente del Golfo. Le temperature medie si aggirano attorno ai 4°C, con picchi più freddi soprattutto nel nord del Paese, più nevoso e ventoso. Talvolta, i venti che spirano dalla Groenlandia possono causare repentine ondate di freddo; in genere, si tratta comunque di afflussi d'aria di breve durata e le temperature non sono quasi mai proibitive.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Islanda

4.6243 recensioni
Heidi
5
Il team era molto ben preparato, l'organizzazione perfetta e il viaggio era perfetto per il gruppo di persone che eravamo noi.
Vedi di più
Francesco
Viaggio organizzato con l'agenzia di Francesco
Vedi l’agenzia locale
Elena E.
5
Il viaggio in Islanda e' stato uno dei più belli di questi ultimi anni. Ho proposto Evaneos ad amici che viaggiano solitamente in solitaria . Hanno apprezzato l'organizzazione, il programma che sempre e' aderente alle richieste dei viaggiatori e mantiene sempre un giusto equilibrio tra mete più turistiche e proposte inedite. Tutto perfetto. Alla prossima :)
Vedi di più
Chantal
Viaggio organizzato con l'agenzia di Chantal
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare