Viaggi in autunno

Crea il tuo viaggio in Islanda in autunno, 100% su misura
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Le idee più belle per un viaggio in Islanda in autunno

Avventura
Nelle terre selvagge in 4x4
13 giorni a partire da 3.400 €
Grandi classici
Stop-and-go lungo la Ring Road
6 giorni a partire da 1.400 €
Grandi classici
Il Sud, un mondo di ghiaccio e acqua
7 giorni a partire da 1.500 €
Grandi classici
Sopra il Ghiaccio sotto l'Aurora
8 giorni a partire da 1.600 €
Grandi classici
Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest 
15 giorni a partire da 2.100 €
Grandi classici
Tour dell'Isola e fiordi dell'est in self-drive
8 giorni a partire da 1.290 €
Grandi classici
Meraviglie invernali e aurora boreale in self-drive
8 giorni a partire da 1.060 €
Grandi classici
Tour classico sulla Ring Road
8 giorni a partire da 1.301 €
Grandi classici
Il grande viaggio on the road
13 giorni a partire da 2.459 €
Avventura
Scoperta del selvaggio west
8 giorni a partire da 1.488 €

Tutti gli agenti locali in Islanda

Perché viaggiare in Islanda?

Góðan dag: benvenuto in Islanda! Andando alla scoperta dell'Islanda imparerai che la maggioranza degli islandesi crede in elfi e fate.
Ma al di là di una cultura decisamente unica, in Islanda sarai particolarmente stupito dai tesori della natura presenti su questa terra al limite del Circolo Polare Artico.
Ogni istante del tuo viaggio in Islanda è un inno alla natura.
Pensi che si stia esagerando ? Leggendo qui capirai come l'Islanda sia un paese dal fascino unico. Qui infatti potrai ammirare l’aurora boreale durante la lunga notte invernale, venire a contatto della più grande calotta di ghiaccio al mondo e rimanere a bocca aperta davanti al Geysir, capendo perché il suo nome è diventato il termine generico per i geyser del mondo intero. Potrai inoltre fare il bagno nella Laguna Blu, una penisola scolpita in un campo di lava e le cui acque calde sono curative…
Durante un tour in Islanda sarai costantemente anche a contatto con animali straordinaria e potrai osservare le balene durante una gita a Husavik. Dalle alte scogliere, potrai ammirare il volo degli uccelli, come le pulcinelle di mare, con i loro colorati becchi a triangolo…
L’Islanda è un paese ideale per gli amanti della natura e per un viaggio in famiglia: i paesaggi mozzafiato e le attività all’aria aperta delizieranno grandi e piccini.
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Islanda?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Organizza il tuo viaggio in Islanda in autunno

Un viaggio in Islanda in autunno ti farà scoprire paesaggi mozzafiato e tutta la potenza degli elementi naturali, tra geyser, vulcani e ghiacciai. Vivrai infatti intense esperienze a contatto con la natura, come bagni nelle lagune geotermali, escursioni in barca sui fiordi e trekking tra i ghiacci. Un'emozione impareggiabile ti sarà poi regalata dalle aurore boreali, visibili a partire dal mese di settembre, quando il cielo si tinge di sfumature multicolori.

Dove andare e cosa fare in Islanda in autunno?

Un viaggio in Islanda in autunno ti porterà a scoprire alcuni degli angoli più affascinanti del paese e a vivere avventure emozionanti, come l'avvistamento delle balene o le gite in motoslitta sui ghiacciai. Con l'aiuto degli agenti selezionati da Evaneos, esperti locali italofoni che conoscono perfettamente il territorio, potrai pianificare tutte le tappe del tuo soggiorno e trascorrere fantastiche giornate in scenari naturali ricchi di fascino.

  • Un'esperienza imperdibile per chi si reca in autunno in Islanda è fare un bagno in una delle tante piscine geotermali. Una delle più note è la Laguna Blu, a sud-ovest della capitale Reykjavik, celebre per le sue acque color cobalto che contrastano con le nere rocce laviche ricoperte di muschio verde. In questa cornice mozzafiato potrai trascorrere ore di puro relax, crogiolandoti in acque dalla temperatura di 39°C.
  • La laguna glaciale di Jökulsárlón, nel sud-est dell'Islanda, merita una visita per i suoi paesaggi fiabeschi. Iceberg di varie tonalità d'azzurro, acque di un blu profondo e spiagge nere caratterizzano i suoi scenari. Potrai avvistare le foche, che sonnecchiano sulla riva o giocano nell'acqua, magari partecipando a un'escursione in barca, durante la quale avrai inoltre l'occasione di scattare fotografie meravigliose di questo angolo di paradiso.
  • Sempre sulla costa orientale, il Parco nazionale di Vatnajökull ti consentirà di fare trekking o gite in motoslitta tra ghiacciai e vulcani. Ad aspettarti troverai infatti una delle maggiori calotte glaciali dell'intero pianeta, con spettacolari lingue di ghiaccio, come il Breiðamerkurjökull, oltre a grotte, laghi e vulcani. Tra questi spicca lo Hvannadalshnjúkur che, con i suoi 2120m circa, è la cima più alta d'Islanda.
  • Situata a nord-ovest della capitale, la penisola di Snæfellsnes vanta paesaggi affascinanti, con campi di lava, spiagge di sabbia e scogliere rocciose su cui nidificano diverse specie di uccelli. Nelle sue acque ricche di pesce è possibile inoltre avvistare numerosi cetacei; in autunno, in particolare, non è raro imbattersi in esemplari di orca e beluga, partecipando a una crociera di whalewatching. Con un po' di fortuna, potrai anche vedere l'aurora boreale: uno spettacolo naturale indimenticabile!

Il clima in Islanda in autunno

Un viaggio in Islanda in autunno ti offrirà l'occasione di esplorare il sud del paese, dove le temperature sono ancora miti, mentre al nord cominciano a essere piuttosto rigide. Le ore giornaliere di luce iniziano a diminuire, ma, fin da settembre, i cieli islandesi sapranno regalarti l'esperienza magica e irripetibile delle aurore boreali. Sulle montagne potrebbe cadere la prima neve, che ti permetterà di dedicarti agli sport invernali.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Islanda

4.6243 recensioni
Heidi
5
Il team era molto ben preparato, l'organizzazione perfetta e il viaggio era perfetto per il gruppo di persone che eravamo noi.
Vedi di più
Francesco
Viaggio organizzato con l'agenzia di Francesco
Vedi l’agenzia locale
Elena E.
5
Il viaggio in Islanda e' stato uno dei più belli di questi ultimi anni. Ho proposto Evaneos ad amici che viaggiano solitamente in solitaria . Hanno apprezzato l'organizzazione, il programma che sempre e' aderente alle richieste dei viaggiatori e mantiene sempre un giusto equilibrio tra mete più turistiche e proposte inedite. Tutto perfetto. Alla prossima :)
Vedi di più
Chantal
Viaggio organizzato con l'agenzia di Chantal
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare