Organizza il tuo viaggio nel deserto in Perù
Dalla misteriosa città perduta di Machu Picchu al lago Titicaca con le sue assolate isole verdi, dalla imponente Cordigliera delle Ande al deserto del Pacifico, dove si trova l'oasi di Huacachina, un viaggio in Perù passa anche dal suo deserto. Infatti, un viaggio nel deserto in Perù ti farà scoprire affascinanti città coloniali, una ricca gastronomia e un patrimonio naturalistico straordinario, perfetto per dedicarsi ad attività speciali come sandboarding e lanciarsi in escursioni appassionanti.
Cosa vedere, cosa fare durante un viaggio nel deserto in Perù?
Il deserto del Pacifico si estende lungo la fascia costiera occidentale del Perù e del Cile: nella parte settentrionale prende il nome di Sechura e in quella meridionale di Atacama. Per rendere indimenticabile un viaggio nel deserto in Perù puoi pianificare dei tour in dune buggy, praticare parapendio a Lima o prendere il sole sulle spiagge nei dintorni. E per organizzare al meglio la tua avventura, affidati dagli agenti locali selezionati da Evaneos: parlano italiano e conoscono bene i segreti del territorio.
Deserto di Sechura
Tappa imperdibile nel deserto di Sechura è l'oasi di Huacachina, piccolo villaggio orlato di palme, edificato attorno a un lago che vanta proprietà curative. Huacachina è la destinazione perfetta per praticare sport nel deserto, fare escursioni in quad e dedicarsi al sandboarding. A circa 4km di distanza si trova Ica, antica cittadina nel deserto fondata nel '500.
Le Linee di Nazca
Tracciate tra il 300 a.C. e il 500 d.C, le enigmatiche Linee impresse sull'altopiano arido del deserto del Nazca, rappresentano figure di animali stilizzate, simboli geometrici, sagome umane e labirinti. Si possono ammirare dal cielo, a bordo di un volo panoramico, o dalla torretta del Mirador sulla Panamericana Sur, a circa 20km di distanza dal sito.
Tacna
Continua il tuo tour nel deserto in Perù visitando la vivace città di Tacna. Nel cuore di Plaza de Armas si erge l'Arco Monumentale in onore ai caduti della Battaglia del Pacifico. Visita poi il Museo Ferroviario, non lontano dal Parque de la Locomotora: qui sono esposte antiche locomotive a vapore del XX secolo. Da Tacna puoi anche organizzare delle escursioni nel deserto di Atacama.
Riserva Nazionale di Paracas
Questa riserva, battuta da venti che soffiano fino a 32km/h, è un'altra tappa interessante del viaggio nel deserto del Perù: oltre a esplorare in 4X4 le dune di Paracas, visita anche la località balneare di El Chaco dall'acqua color smeraldo. Da qui puoi fare un'escursione alle Isole Ballestas, popolate da animali quali leoni marini, otarie e pinguini Humboldt.
Il periodo migliore per un viaggio nel deserto in Perù
Per il tuo viaggio nel deserto in Perù, scegli il periodo tra giugno e settembre, durante la stagione secca. Le temperature sono piacevolmente calde e rimangono sui 26° C. Le piogge sono rare, ma è possibile incontrare nebbia.
Consigli per un viaggio nel deserto in Perù
In occasione del tuo viaggio nel deserto in Perù non dimenticarti delle escursioni termiche: avrai bisogno di abbigliamento adeguato. Porta con te repellente per insetti, scorte di acqua e un berretto per proteggerti dal sole.