Organizza il tuo viaggio in Perù in autunno
Se dal tuo viaggio in Perù in autunno ti aspetti di vedere soltanto le imponenti vestigia del popolo Inca e le alte montagne delle Ande, rimarrai decisamente sorpreso. Il Paese vanta infatti un territorio vasto e variegato, che si estende sulla costa ovest dell'America meridionale e si affaccia sull'Oceano Pacifico. Visitandolo in autunno scoprirai magnifiche spiagge bianche, aridi deserti, poderose vette andine e una lussureggiante foresta amazzonica: un mix raro e unico che renderà la tua vacanza memorabile.
Dove andare e cosa fare in Perù in autunno ?
La varietà di scenari naturali, i siti archeologici millenari e i pittoreschi villaggi in cui il tempo sembra essersi fermato fanno del Perù una terra dalle mille possibilità. Gli agenti locali selezionati da Evaneos possono aiutarti a scegliere le mete e le attività perfette per te. Grazie alle loro conoscenze, trasformeranno il tuo viaggio in Perù in autunno in un'esperienza esclusiva e su misura, in linea con le tue necessità e con le tue preferenze.
- Inserito fra le Sette meraviglie del mondo moderno, il Machu Picchu è il sito archeologico più importante e conosciuto del Perù. Ubicato all'interno del panorama montano della Sierra meridionale, nella gola dell'Urubamba, è una della più ricche e straordinarie testimonianze del popolo Inca, che abitava la regione fin dalla prima metà del 1400.
- Cusco, l'antica capitale dell'impero Inca adagiata a 3399m di altitudine, conserva ancora le atmosfere di un tempo, con la sua architettura di epoca preispanica e le successive costruzioni coloniali. Sarà impossibile evitare di curiosare nelle numerose botteghe ricolme di prodotti di artigianato locale.
- L’oasi di Huacachina è un vero e proprio miraggio che si materializza nel deserto peruviano. Nel bel mezzo di alti cordoni di sabbia rossastri, a sud della capitale, giace un paradiso naturale con tanto di palme e acqua color smeraldo. Si consiglia caldamente una passeggiata sulle dune al tramonto o un giro adrenalinico in Buggy.
- Nelle infinite possibilità di trekking in Perù, il percorso che conduce alla laguna di Carhuacocha è sicuramente uno dei più scenografici. Il lago si trova a est della catena montuosa Huayhuash ed è raggiungibile con una camminata di circa 5 ore. Al tuo arrivo, non potrai fare a meno di ammirare i riflessi delle montagne che si specchiano nelle sue acque limpide.
Il clima in Perù in autunno
Per il tuo viaggio in Perù in autunno, tieni presente che il clima varia sensibilmente a seconda della zona. Lungo la costa, le temperature vanno dai 15°C ai 22°C e non piove quasi mai, ma non sono rare le nebbie e le nubi basse, che tendono tuttavia a dissolversi oltre i 500m. Sugli altopiani andini le piogge possono essere più frequenti. La foresta amazzonica è interessata tutto l'anno da un clima equatoriale particolarmente caldo e piovoso, con temperature che oscillano dai 22°C ai 32°C.