In generale
Il viaggio in Perù su misura per te
Da Dicembre a Marzo
Mentre da noi fa freddo e la stagione sciistica è nel suo pieno, in Perù è estate!
Questo è il periodo migliore per visitare la costa: finalmente la garúa, la fitta coltre di nebbia costiera, si è dissipata, lasciando spazio al sole splendente. Lima offre il suo lato migliore in questo periodo.
L’Amazzonia è in piena stagione delle piogge, ma ciò non ti impedisce di organizzare dei bei trekking: infatti, non piove mai per più di un paio d’ore al giorno.
Aprile e Maggio, Ottobre e Novembre
Tra aprile e maggio la stagione delle piogge volge al termine, ma la zona costiera torna ad essere coperta dalla nebbia.
Maggio è un ottimo periodo per visitare le Ande: le piogge diventano rare e le terrazze coltivate si tingono di verde sgargiante, dando un effetto patchwork al paesaggio. La foresta Amazzonica ha temperature miti e le piogge sono rare. Lo stesso vale per ottobre e novembre .
La zona costiera, invece, torna ad essere coperta dalla nebbia per tutto il periodo che va da aprile a dicembre. L'area resta ovviamente visitabile.
Da Giugno a Settembre
I mesi che vanno da giugno a settembre corrispondono alla stagione secca per la maggior parte del Perù.
Questo è il periodo migliore per effettuare dei bei trekking sulle Ande, infatti le giornate sono calde e asciutte mentre le notti sono fresche. Tieni presente che a luglio e agosto a Puno e nella regione adiacente a Titicaca la notte fa molto freddo.
Durante la stagione secca la foresta Amazzonica è afosa e calda, con temperature costanti intorno ai 30°C. Meglio quindi visitarla tra aprile e maggio, o tra ottobre e novembre.