Organizza il tuo viaggio in Perù in inverno
Sono molti i motivi per organizzare un viaggio in Perù in inverno: il clima più fresco di questo periodo ti permette infatti di apprezzare paesaggi spettacolari, che spaziano dalle lagune altiplaniche ai deserti, fino alle vette andine. Allo stesso modo, puoi scoprire siti archeologici legati alla civiltà inca, ma anche addentrarti nelle pittoresche città coloniali, accolto dal caloroso popolo peruviano: non c'è luogo migliore per gustare la cucina tipica del Paese, dal lomo saltado al ceviche.
Dove andare e cosa fare in Perù in inverno?
Goditi il tuo viaggio in Perù in inverno con l'aiuto degli agenti locali selezionati da Evaneos, italofoni ed esperti del territorio. Potrai vivere antichi rituali inca nel corso dell'Inti Raymi, presso la fortezza di Sacsayhuamán, oppure raggiungere l'oasi di Huacachina nel deserto di Atacama. L'inverno peruviano è poi il periodo perfetto per visitare la capitale Lima, avvolta dalla caratteristica garúa, e Arequipa, detta la "ciudad blanca".
- Ad Arequipa, cittadina sita all'ombra del vulcano El Misti, avrai l'opportunità di visitare il suggestivo Monastero di Santa Catalina: si tratta di una silenziosa cittadella fatta di chiostri, come quello degli Aranci, cappelle e chiese dai colori sgargianti. Potrai poi osservare da vicino Juanita, una mummia sepolta nei pressi del vulcano Ampato, presumibilmente nel 1.450, e conservata oggi in ottime condizioni nel Museo Santuarios Andino.
- Raggiungi Huacachina, ad appena 5km dalla cittadina di Ica, e visita l'omonima oasi nel cuore del deserto di Atacama. Sarai accolto da un piccolo lago naturale: immergiti nelle sue acque, considerate benefiche, e ammira il paesaggio "marziano", dove dominano dune sabbiose altissime che potrai solcare praticando sandboarding.
- Il 24 giugno, presso la Fortezza di Sacsayhuamán, avrai l'opportunità di assistere all'antica cerimonia inca dell'Inti Raymi: questa suggestiva festa del sole coincide sostanzialmente con il solstizio d'inverno e viene celebrata con tanto di figuranti in abiti tipici che, nelle vesti di messaggeri, annunciano la sfilata dell'Esercito e del Seguito Reale.
- Viaggiando in inverno in Perù, potrai visitare Lima, quando è avvolta dalla garúa, la fitta nebbiolina che regala atmosfere suggestive. Cuore della capitale è Plaza Mayor, che ospita al suo interno una fontana bronzea del 1.650: sulla piazza, si affaccia la Cattedrale di San Giovanni Apostolo ed Evangelista, dove è sepolto Pizarro, fondatore della città. Nel quartiere di Miraflores, direttamente sull'Oceano, sorge il sito archeologico di Huaca Pucllana, dal quale svetta una piramide risalente al 400 d.C.
Il clima in Perù in inverno
Durante un viaggio in Perù in inverno, corrispondente ai mesi tra giugno e settembre, troverai un clima fresco e secco. La regione andina regala cieli tersi e giornate soleggiate, con temperature che di giorno si aggirano attorno ai 22°C. Nella zona amazzonica, invece, le temperature possono subire una sferzata fresca, con punte di 15°C, grazie al fenomeno noto come "Friaje". Lungo la costa, compresa la città di Lima, non piove quasi mai, ma il cielo è spesso nuvoloso.