Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Le migliori destinazioni in Sud America
Altre destinazioni in Sud America
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Scopri i luoghi più belli in Perù

Durante il tuo viaggio in Perù ti immergerai nella cultura amerinda, che in tutta la sua autenticità ti offre siti mitici come il Machu Picchu o il lago Titicaca. Se il tuo tempo a disposizione è limitato, scopri i 10 luoghi più belli del Perù, altrimenti continua a leggere l'articolo.

Gustare il cuy (porcellino d'India), soggiornare sulle isole galleggianti, seguire le tracce degli Incas, fare del buggy sulle dune di sabbia o andare a cavallo nei canyon: sono tante le sorprese che ti attendono nel paese di Pachamama, un paese turistico che merita l'entusiasmo che suscita.

In due settimane potrai visitare di corsa i luoghi imperdibili del paese, ma avrai sicuramente voglia di uscire dalle rotte. Per questo puoi consultare i consigli degli esperti di Evaneos, che qui hanno soggiornato a lungo e sul sito ti raccontano le loro esperienze, offrendoti consigli pratici.

Al tuo arrivo a Lima, parti subito per la costa pacifica per ammirare il candelabro di Pisco, fare del surf sulla sabbia a Ica e sorvolare le linee di Nazca con un piccolo aereo da turismo. Potrai facilmente raggiungere Cuzco e la valle sacra, il cui gioiello è Machu Picchu, una delle sette nuove meraviglie del mondo. Per andarci, segui il trekking degli Incas oppure spostati da un sito archeologico all'altro in autobus e poi in treno.

Partendo da Puno, soggiorna sulle isole Amantani e Taquile sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, prima di raggiungere Arequipa, la città bianca e di fare del trekking nel canyon de Colca.

Nel nord, un soggiorno in Amazzonia a Iquitos ti porterà a incontrare indigeni e sciamani, mentre gli aficionados delle scalate si lanceranno all'assalto delle cime più alte delle Ande.

Avrai capito che un viaggio in Perù non è di tutto riposo, ma tornerai con un bagaglio pieno di ricordi. Non perdere un secondo e costruisci da subito il tuo itinerario navigando sul sito di Evaneos.

Julie Olagnol
Sito archeologico di epoca pre-inca situato a 30 km dalla città di Lima.       
Paracas (Perù)
Paracas
3.5/5
La città di Paracas non è questo granché, ma il deserto di Paracas la merita una visita. 
Urubamba (Perù)
Urubamba
3.5/5
Piccola città crocevia della Valle Sacra, tra Pisac e Ollantaytambo.
L'Alto Pucara è un passo che collega i Monti Taulliraju e Pucaraju.
Piccolo villaggio andino, Andahuaylillas non è ancora assediato dai numerosi pullman di turisti che girano per i dintorni di Cusco.
Punto d'incontro fra la cordigliera e la costa a nord di Lima e ingresso al sito archeologico di Caral.
A 56 km da Chivay e a quasi 3300 m di altitudine, Cabanaconde è un piccolo villaggio molto grazioso, situato sopra il Colca Canyon.
Il canyon di Canocota si trova nella Valle di Colca, non lontano dal Canyon di Colca, il secondo canyon più lungo del mondo.
Capachica è una penisola situata nella regione di Puno, sul celebre Lago Titicaca.
Chilca (Perù)
Chilca
3/5
Chilca è una stazione balneare situata nella provincia di Cañete, a circa due ore di macchina dalla capitale peruviana.
Chilca Tambo è un campo base per escursionisti nella Cordigliera di Vilcanota non lontano dal monte Ausangate.
Chiquian è un villaggio situato nlla regione di Ancash, nel cuore della Cordigliera di Huayhuash.
Fure (Perù)
Fure
3/5
Adagiato su una falesia, Fure è un villaggio andino perduto nella Valle del Colca.
Hualcayan è un villaggio nella Cordillera Blanca dove si trovano delle rovine archeologiche.
Huasao (Perù)
Huasao
3/5
Huasao è un "villaggio di stregoni" a una ventina di chilometri da Cusco.
Lahuar si trova vicino al Canyon di Colca,
Llatica è un paesino nel Canyon del Colca, il secondo canyon più profondo del mondo.
E' da Mahuayani che inizia l'itinerario dell'Ausangate.
Malata (Perù)
Malata
3/5
Malata è un piccolo villaggio situato nella valle di Colca, non lontano dal canyon che porta lo stesso nome.
Mancos (Perù)
Mancos
3/5
Nel Callejón de Huaylas, Mancos è un centro turistico e punto di partenza per i trekking nella Cordigliera Bianca e nel Parco nazionale di Huascaran.
Palomani è un passo nella Cordillera di Vilcanota , potrai attraversarlo durante l'escursione dell'Ausangate.
Tumbes (Perù)
Tumbes
3/5
Città della costa settentrionale del Perù alla frontiera con l'Ecuador.
Upis (Perù)
Upis
3/5
Upis è un villaggio andino situato nella Cordigliera di Vilcanota, non lontano dal monte Ausangate.
Le Aguas Calientes sono delle sorgenti d'acqua calda nel bel mezzo del parco nazionale Puyehue.
Lima (Perù)
Lima
2.7/5
Lima, capitale del Perù , con i suoi 10 milioni di abitanti e suoi tanti vantaggi, tra i quali l'essere considerata la capitale gastronomica del Sud America. Per gli appassionati della buona tavola!
Puno (Perù)
Puno
2.7/5
Puno è una città situata nel Perù meridionale frequentata da molti turisti che arrivano per visitare la regione del lago Titicaca. Puno è di fatto una tappa quasi obbligatoria per ogni viaggiatore di passaggio nel Perù meridionale.
Ica (Perù)
Ica
2.5/5
Principale città vinicola del Perù, a 300 km a sud di Lima.
Isole artificiali mitiche fatte di piante e giunchi, e la più famosa tra le attrazioni turistiche del lago Titicaca.
Situato sulle rive del Rió el Ventilla, Molinopampa è un villaggio dell'Amazzonia peruviana.
La Laguna Pañacocha si trova nella regione di Haunuco.

Quando andare in Perù?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Quando partire ?

Idee di viaggio in Perù

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio