Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Perù

Durante il tuo viaggio in Perù ti immergerai nella cultura amerinda, che in tutta la sua autenticità ti offre siti mitici come il Machu Picchu o il lago Titicaca. Se il tuo tempo a disposizione è limitato, scopri i 10 luoghi più belli del Perù, altrimenti continua a leggere l'articolo.

Gustare il cuy (porcellino d'India), soggiornare sulle isole galleggianti, seguire le tracce degli Incas, fare del buggy sulle dune di sabbia o andare a cavallo nei canyon: sono tante le sorprese che ti attendono nel paese di Pachamama, un paese turistico che merita l'entusiasmo che suscita.

In due settimane potrai visitare di corsa i luoghi imperdibili del paese, ma avrai sicuramente voglia di uscire dalle rotte. Per questo puoi consultare i consigli degli esperti di Evaneos, che qui hanno soggiornato a lungo e sul sito ti raccontano le loro esperienze, offrendoti consigli pratici.

Al tuo arrivo a Lima, parti subito per la costa pacifica per ammirare il candelabro di Pisco, fare del surf sulla sabbia a Ica e sorvolare le linee di Nazca con un piccolo aereo da turismo. Potrai facilmente raggiungere Cuzco e la valle sacra, il cui gioiello è Machu Picchu, una delle sette nuove meraviglie del mondo. Per andarci, segui il trekking degli Incas oppure spostati da un sito archeologico all'altro in autobus e poi in treno.

Partendo da Puno, soggiorna sulle isole Amantani e Taquile sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, prima di raggiungere Arequipa, la città bianca e di fare del trekking nel canyon de Colca.

Nel nord, un soggiorno in Amazzonia a Iquitos ti porterà a incontrare indigeni e sciamani, mentre gli aficionados delle scalate si lanceranno all'assalto delle cime più alte delle Ande.

Avrai capito che un viaggio in Perù non è di tutto riposo, ma tornerai con un bagaglio pieno di ricordi. Non perdere un secondo e costruisci da subito il tuo itinerario navigando sul sito di Evaneos.

Piccolo villaggio andino, Andahuaylillas non è ancora assediato dai numerosi pullman di turisti che girano per i dintorni di Cusco.
Punto d'incontro fra la cordigliera e la costa a nord di Lima e ingresso al sito archeologico di Caral.
Adagiato su una falesia, Fure è un villaggio andino perduto nella Valle del Colca.
Lahuar si trova vicino al Canyon di Colca,
E' da Mahuayani che inizia l'itinerario dell'Ausangate.
Chilca è una stazione balneare situata nella provincia di Cañete, a circa due ore di macchina dalla capitale peruviana.
Chilca Tambo è un campo base per escursionisti nella Cordigliera di Vilcanota non lontano dal monte Ausangate.
Malata è un piccolo villaggio situato nella valle di Colca, non lontano dal canyon che porta lo stesso nome.
Capachica è una penisola situata nella regione di Puno, sul celebre Lago Titicaca.
Huasao è un "villaggio di stregoni" a una ventina di chilometri da Cusco.
Palomani è un passo nella Cordillera di Vilcanota , potrai attraversarlo durante l'escursione dell'Ausangate.
Nel Callejón de Huaylas, Mancos è un centro turistico e punto di partenza per i trekking nella Cordigliera Bianca e nel Parco nazionale di Huascaran.
Hualcayan è un villaggio nella Cordillera Blanca dove si trovano delle rovine archeologiche.
Un viaggio nel Machu Picchu implica necessariamente una sosta ad Aguas Calientes. Questa città ai piedi del celebre sito non si visita certamente per il suo eccezionale fascino.
Lima

Lima

2.7
L'immensa capitale del Perù è nata in mezzo al deserto. Lima è una città rumorosa, dove regna l'informalità e dove il cielo è coperto di nubi grigie per otto mesi all'anno.
Puno

Puno

2.7
Puno è il porto principale del lago Titicaca sul versante peruviano. È il punto di partenza per tutte le escursioni sulle isole del lago. 
Dal battello si possono vedere le donne appollaiate su queste isole di paglia, con il riflesso degli abiti colorati che luccicano sulle acque del lago Titicaca. Questo paesaggio insolito segnerà il tuo arrivo alle isole galleggianti della comunità Uros.  
Ica

Ica

2.5
La città di Ica è spesso soltanto una tappa verso l'oasi di Huacachina o verso la riserva naturale di Paracas. La sua architettura coloniale dà alla città un certo fascino, ma questo non basta per invogliare a restare.   
Sulla strada tra Puno e Cuzco e non lontano dal Lago Titicaca, Pucará è una minuscola cittadina sperduta del Perù arroccata a circa 4000 metri.
Piccolo sito archeologico della civiltà Huari nel Callejon de Huaylas, a 7 km dalla città di Huaraz.

Idee di viaggi organizzati in Perù con le nostre agenzie locali