Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Sudafrica

Domande sulla dogana in Sudafrica

Poco importa quale sia la frontiera da cui arriverai in Sudafrica: avrai comunque a che fare con un controllo doganale. Dovrai compilare una "Traveller Card" in cui dovrai dichiarare i tuoi beni, se ne possiedi, e forse anche effettuare una dichiarazione verbale. È meglio evitare, se possibile, una multa, quindi cerca di ricordarti bene cosa devi dichiarare!

I beni esenti da imposte

Il Sudafrica accetta che alcuni beni di consumo vengano introdotti o fatti uscire dal paese in quantità ridotta senza bisogno di pagare una tassa di importazione o l'IVA. Eccone la lista: fino a 200 sigarette e 20 sigari per persona, 50 ml di profumo e 250 ml di acqua di colonia. Per quanto riguarda il vino (che è ottimo in Sudafrica, bisogna provarlo!) puoi trasportarne 2 litri. Per quanto riguarda gli altri alcolici e liquori, il limite è fissato a 1 litro per persona. Queste norme si applicano anche per le persone minorenni, al di fuori del tabacco e dell'alcol.

Puoi portare con te dei medicinali ad uso personale per un trattamento di un mese. Per trattamenti dalla durata maggiore, devi munirti di una ricetta medica o di una lettera di un medico iscritto all'albo in esercizio e devi dichiararli alla dogana. Tutti i prodotti e altri articoli vari devono essere destinati all'uso personale e non commerciale; per alcuni tipi di articoli di valore, può succedere che venga chiesto il pagamento di una cauzione che sarà rimborsata quando uscirai dal territorio. 

All'aeroporto di Città del Capo

E per quanto riguarda i beni che sorpassano il limite esente dalle tasse?

Dovrai pagare la tassa doganale e l'IVA. Fino ad un valore di 20.000 RaAND, dovrai pagare un dazio forfettario che ammonta al 20% esente da IVA, per una persona e per una durata massima di 1 mese al massimo. Al di là di questo limite, il dazio verrà applicato individualmente su ogni articolo, che sarà assoggettato all'IVA del 14%. Gli articoli ad uso commerciale, le armi da fuoco, i generi di consumo e i beni trasportati per conto di qualcun altro non rientrano nell'ambito del dazio forfettario.

I generi da dichiarare e i generi vietati

Dovrai dichiarare ogni somma in contanti che superi i 25.000 RAND per quanto riguarda le banconote sudafricane e che superi un valore di 10.000 $ per le altre valute, nonché le monete d'oro o per collezionisti, i francobolli da collezione e l'oro puro. Dovrai anche dichiarare tutte le armi da fuoco (autorizzate, naturalmente, solo se possiedi il porto d'armi), tutti i vegetali o animali inseriti nelle specie in pericolo d'estinzione, vivi o morti, e tutti i prodotti derivati da una di queste specie, tutti i prodotti biologici (olio vegetale e margarina compresi) e tutti gli animali vivi.

Per finire, è illegale portare in Sudafrica ogni tipo di droga e ogni medicinale vietato dallo Stato, ogni tipo di sostanza tossica, ogni tipo di prodotto che viola le norme in vigore (contraffazione), nonché le sigarette di contrabbando. 

Nicolas Landru
83 contributi
Aggiornato il 8 luglio 2016

Idee di tour

combinato
  • Avventura
Alla scoperta di Namibia e Sudafrica con guida privata
15 giorni (a persona) 5.460 €
combinato
  • Avventura
Meraviglioso safari fotografico tra Sud Africa e Botswana
12 giorni (a persona) 8.230 €
  • Grandi classici
Il grande viaggio in self-drive
19 giorni (a persona) 1.860 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio