Quando partire
Un viaggio in Sudafrica si può fare tutto l'anno, ma è preferibile tra ottobre e aprile.Modalità di ingresso nel paese
Per poter effettuare un viaggio in Sudafrica è imperativamente necessario essere in possesso di un passaporto elettronico, con almeno 2 pagine bianche ed una validità residua minima di 30 giorni dopo la data di rientro. Inoltre, è necessario avere un visto. Per viaggi inferiori ai 90 giorni, verrà rilasciato direttamente in arrivo all'aeroporto.
Attenzione le formalità per un viaggio in famiglia in Sudafrica sono cambiate di recente e sono relativamente restrittive, informati bene prima di partire!
Sanità
Nelle grandi città gli ospedali sono di eccellente qualità, ma molto costosi. Prima di partire, stipula un'assicurazione sanitaria. Nessuna vaccinazione è obbligatoria e la malaria è presente solo nel Nord-Est del paese. Con il 13% della popolazione che l'ha contratta, il Sudafrica è fra i paesi più colpiti dall'AIDS, cerca di partire con una prevenzione.Biglietti aerei
Pur dipendendo tutto dalla compagnia aerea, dalle date d'acquisto e dal viaggio, bisogna comunque prevedere una spesa compresa fra i 600€ e i 1000€.Fuso orario
Il Sudafrica è un'ora in avanti rispetto all'Italia. Quando a Roma sono le 12, a Johannesburg e Cape Town sono le 13.Lingua
Su tutto il territorio si parla l'inglese. Inoltre, ogni regione parla una delle 11 lingue ufficiali come l'afrikaans, il ndebele, il pédi, il sotho, lo swazi, lo tsogna, lo tswana, il venda, lo xhosa e lo zulù.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata del Sudafrica in Italia
via Tanaro,14 - 00198 Roma
Ambasciata d'Italia a Pretoria
796, George Avenue, 0083 Arcadia Pretoria
Tel: +27.12.42.30.000
Sito della Farnesina
Telefono e internet
Prefisso telefonico: +27
Nelle città, è possibile accedere ad internet dagli alberghi, dai bed & breakfast e da alcuni bar e ristoranti.