Organizza il tuo viaggio in Tanzania in autunno
Un viaggio in Tanzania in autunno, e in particolare nella seconda metà della stagione, ti permetterà di esplorare buona parte del territorio. Fiore all'occhiello del paese sono gli splendidi parchi naturali, come il Serengeti, il Ruaha e il Mahale, dove potrai avvistare la fauna selvatica partecipando a emozionanti safari. La Tanzania vanta però anche interessanti testimonianze culturali, maestose montagne, spettacolari barriere coralline e spiagge paradisiache.
Dove andare e cosa fare in Tanzania in autunno?
Un viaggio in Tanzania in autunno ti offrirà molte opportunità. Chi è alla ricerca di stimoli culturali, troverà siti di grande interesse, tra cui suggestivi complessi archeologici. Chi invece preferisce i safari o le escursioni a contatto con la natura, non avrà che l'imbarazzo della scelta tra i tanti parchi del paese. Gli agenti locali selezionati da Evaneos programmeranno con te un viaggio su misura, comprensivo di tutte le tappe che promettono di regalarti emozioni ed esperienze coinvolgenti.
- Se vai in autunno in Tanzania, non mancare di visitare i numerosi parchi che si trovano nell'area occidentale del paese, presso il Lago Tanganica. Uno di questi è il Parco nazionale dei Monti Mahale, il posto giusto non solo per fare trekking sulle montagne, in mezzo a fitte foreste, ma anche per ammirare gli scimpanzé nel loro habitat naturale.
- Il Parco nazionale del Serengeti è la meta ideale di ogni appassionato di safari: fauna in abbondanza e scenari mozzafiato rendono il luogo perfetto per chi vuole immergersi nella natura incontaminata. A poca distanza, presso la Gola di Olduvai, scoprirai invece antichissimi resti archeologici, che hanno portato gli studiosi a definire la zona come la "culla dell'umanità".
- Altri reperti archeologici imperdibili si trovano nell'estremo sud-est. Recati a Kondoa, se vuoi ammirare centinaia di grotte con pitture rupestri, alcune databili a oltre 1.500 anni fa. L'isola di Kilwa Kisiwani è invece patrimonio dell'umanità dell'UNESCO per le sue numerose rovine, che comprendono la grande moschea, la vecchia prigione e il palazzo di Husuni Kubwa.
- Anche l'isola di Zanzibar vanta un ricco patrimonio naturalistico e culturale. Qui potrai rilassarti su spiagge idilliache, praticare attività sportive o immergerti nell'oceano per ammirare tutti i colori di una straordinaria barriera corallina. Potrai inoltre scoprire la cultura locale gironzolando tra i vicoli della pittoresca Stone Town, che vanta eclettiche architetture e curiosi bazar.
Il clima in Tanzania in autunno
In Tanzania, la stagione autunnale corrisponde ai mesi che vanno da marzo a giugno. Molte zone sono ancora parecchio piovose fra marzo e aprile; in questo periodo, potrai comunque osservare tranquillamente la fauna selvatica. Nell'altopiano le piogge sono estremamente ridotte e si registrano temperature gradevoli. Da maggio ha invece inizio la stagione secca con temperature miti ovunque e giornate per lo più soleggiate in tutto il paese: è questo il momento migliore per fare un viaggio in Tanzania in autunno.