Prepara il tuo viaggio in Tanzania a marzo
Se visiterai la Tanzania in marzo, la scelta migliore è dirigersi nel nord del Paese. Si tratta, infatti, di un periodo in cui le piogge sono abbondanti nelle altre aree, con una media di 11 giorni al mese. Tuttavia, nelle regioni settentrionali, il tasso di umidità è accettabile, e il picco del monsone si raggiunge tipicamente in aprile. Le temperature massime possono sfiorare i 30°C a nord, con minime poco al di sotto dei 20°C.
Dove andare in Tanzania a marzo?
Nel tuo viaggio in Tanzania a marzo non può mancare una visita al Parco Nazionale del Serengeti, un'immensa area protetta che ospita numerose specie animali come ghepardi, gnu, leoni e leopardi. Sempre nella parte settentrionale del Paese troneggia il celebre Kilamangiaro, un imponente vulcano spento visitabile attraverso percorsi per trekking ed escursioni. A poca distanza trovi l'area di conservazione di Ngorongoro, un antico cratere circondato da immensi altopiani che ospita un lago al suo interno. La pittoresca cittadina di Bukoba, sulla punta nord occidentale del Paese, ti stupirà con il suo grazioso porticciolo, ricco di ristorantini. A Musoma, un paese adagiato sulla costa occidentale del Lago Vittoria, potrai passeggiare tra i banchi del Mwigobero Market, il celebre mercato locale.