Trekking ed escursioni in Argentina
Terra dagli scenari estremamente variegati, l'Argentina ti conquisterà con i suoi ghiacciai e le sue cime andine, le sue foreste subtropicali e i suoi laghi. Nel paese vive una moltitudine di animali diversi, come pinguini, guanachi e capibara, che potrai ammirare da vicino nel corso delle tue escursioni. Un ricchissimo patrimonio naturalistico attende dunque chi parte per un trekking in Argentina, alla scoperta di paesaggi mozzafiato.
I percorsi di trekking più belli in Argentina
Un trekking in Argentina ti condurrà dai ghiacciai della Patagonia alla giungla del nord-est, popolata da animali selvatici, fino ai desertici altipiani della parte nordoccidentale del paese, caratterizzati da scenari unici al mondo. Per organizzare il tuo viaggio, l'ideale è rivolgersi a un agente locale selezionato da Evaneos che, grazie alla sua esperienza sul territorio, ti aiuterà a pianificare le tappe in base alle tue necessità e alle tue preferenze.
Sul Fitz Roy
Partendo da El Chalten, nel Parco nazionale Los Glaciares, potrai raggiungere il monte Fitz Roy, alto 3.405m e famoso per le sue vie alpinistiche. Qui potrai trovare itinerari non solo per scalatori esperti, ma anche per principianti. In entrambi i casi, gli scorci e i panorami offerti sono davvero spettacolari. Creste rocciose e natura selvaggia caratterizzano infatti i vari percorsi. Scenografici sono poi i numerosi laghi dalle acque azzurrissime, come Laguna de Los Tres.
Il ghiacciaio Perito Moreno
Nel Parco nazionale Los Glaciares, merita una visita anche il ghiacciaio Perito Moreno, una delle escursioni in Argentina più emozionanti in assoluto. La vista dei blocchi di ghiaccio che si innalzano sul lago Argentino fino a 60m e gli iceberg azzurri che galleggiano nell'acqua sono uno spettacolo unico al mondo!
Il Parco nazionale dell'Iguazù
Nel nord-est dell'Argentina, il Parco nazionale dell'Iguazù ti conquisterà non solo con le sue imponenti cascate, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, ma anche con la sua giungla lussureggiante, dove potrai dedicarti a trekking ed escursioni. In quest'area è possibile avvistare numerose specie di uccelli, quali tucani, aquile e aironi, ma anche mammiferi come l'ocelot, il tapiro, il giaguaro e il formichiere.
Il deserto della Puna
Sono presenti paesaggi di grande suggestione anche nel nord-ovest dell'Argentina: da Salta, vari percorsi di trekking di diversa difficoltà ti porteranno alla scoperta dell'altopiano andino della Puna, tra vulcani, lagune e dune bianchissime. Molti sono i luoghi da non perdere, tra cui il Vulcano Galan e le sue lagune multicolori, dove vivono migliaia di fenicotteri, e il Campo de Piedra Pomez, con i suoi scenari lunari di un candore abbagliante.
Il periodo migliore per fare trekking in Argentina
Il periodo migliore per fare trekking in Argentina varia a seconda delle zone. Se desideri recarti in Patagonia o nella Terra del Fuoco, i mesi migliori sono sicuramente quelli estivi, quando le temperature sono più alte, quindi il periodo che va da dicembre a marzo. Per il nord, la stagione migliore è invece quella invernale, caratterizzata da temperature più gradevoli e minori precipitazioni.