Viaggio nella natura in Argentina
Scopri i parchi naturali più belli dell'Argentina
Imponenti ghiacciai millenari, cascate scenografiche, foreste incontaminate, coste abitate da pigri trichechi: l'Argentina offre tutto questo, e molto altro. Tra le regioni più apprezzate dagli amanti della natura selvaggia non si possono non menzionare la Patagonia e la Terra del Fuoco, situate all'estremità meridionale dell'Argentina. È proprio qui che si trovano alcuni dei parchi naturali più belli, come il famosissimo Parco Nazionale Los Glaciares. A Nord, invece, è visitabile un'altra attrazione naturale davvero iconica: Las Cataratas del Iguazú, una serie di cascate a elevata portata d'acqua composte da ben 275 salti. Insomma, un viaggio nella natura in Argentina sarà un vero sogno per chi ama vivere a stretto contatto con la natura selvaggia e per i trekker più appassionati.
Quali sono le attività da non perdere nei luoghi incontaminati più belli dell'Argentina?
La Patagonia è una terra che attira escursionisti da tutto il mondo: durante un viaggio in questa regione argentina non potrai davvero fare a meno di camminare, per raggiungere uno dei tanti meravigliosi ghiacciai o semplicemente per goderti uno dei parchi naturali locali. Parti per un trekking avventuroso sul Monte Fitz Roy oppure sul famoso ghiacciaio Perito Moreno. Anche la navigazione lungo i numerosi corsi d’acqua è un’attività che non può mancare nel tuo itinerario di viaggio: per esempio potresti partecipare a un’escursione in canoa sul Lago Acigami e sui fiumi Lapataia e Ovando. Invece, le coste della Terra del Fuoco sono il luogo ideale dove appostarsi per osservare pinguini e trichechi: per avvistarli serve un po’ di pazienza, ma ne vale davvero la pena! Se visiterai le aree del Nord, percorrendo i sentieri andini o quelli immersi nella foresta, potrai apprezzarne la ricca biodiversità e dedicarti al birdwatching.
Con la famiglia, gli amici o in coppia: come scoprire queste meraviglie naturali?
La Patagonia è una regione di grande bellezza e apprezzata da tutti: perciò un viaggio in questa zona è fattibile anche con i bambini grazie ai numerosi servizi messi a disposizione dei viaggiatori. Persino all'interno dei territori selvaggi del Parco Los Glaciares sono presenti percorsi attrezzati che permettono di raggiungere con relativa facilità alcuni dei ghiacciai più imponenti e iconici. Se preferisci vivere un'esperienza davvero wild nella Terra del Fuoco, potresti dedicarti al trekking con i tuoi amici o con il partner: tieni conto che alcuni sentieri approcciano le vette e sono dedicati a escursionisti più esperti e avventurosi. Affidati a un esperto o esperta locale Evaneos e progetta un itinerario adatto a te e alle persone con cui viaggi.
Quando partire per esplorare i luoghi naturali più belli dell'Argentina?
Se desideri visitare la Patagonia e la Terra del Fuoco, il periodo migliore per partire coincide con l'inverno in Italia: da novembre fino alla fine di marzo le temperature in questa terra estrema sono miti e ti permetteranno di organizzare senza problemi trekking a lunga percorrenza. Se, invece, preferisci scoprire la zona di confine tra Argentina, Cile e Brasile, all'estremità Nord, è consigliabile organizzare il viaggio tra giugno e settembre: ci sarà un minor rischio di pioggia e il calore tropicale sarà meno intenso.