Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo a Zvartnots; aeroporto internazionale di Yerevan. Trasferimento e sistemazione in hotel nel centro della città di Yerevan (20km).
- Pernottamento a Yerevan.
Dopo la prima colazione giro per la città a piedi. La prima tappa é allaCascade che è una lunga scalinata di travertino che conduce ad un museo a cielo aperto, con le statue di Botero e di altri famosi artisti locali e stranieri. Visita all'istituto di antichi manoscritti (Matenadaran) alle 11:00 con una vastissima collezione dei manoscritti, (circa 17.000 manoscritti) che riguardano tutte le scienze e la cultura dell'antica Armenia. Alle 16:00 visita al Museo di Storia: le collezioni sono composte in gran parte dagli oggetti rinvenuti durante gli scavi nel territorio dell'attuale Armenia. Passeggiata notturna a Yerevan.
Cena libera.
- Pernottamento in hotel a Yerevan.
Prima colazione in hotel. Partenza per Echmiadzin, il centro spirituale e amministrativo della chiesa Apostolica armena e la residenza del Supremo Patriarca della Chiesa armena. Strada facendo, visita allerovine di Zvartnots (VII sec.), uno dei capolavori più originali dell'architettura armena del VII secolo che fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Arrivo a Etchmiadzin e visita di una delle più antiche Cattedrali del mondo (303 d.C). Rientro a Yerevan e visita al Museo e Memoriale del Genocidio armeno. Rotta verso il monastero semiruperstre di Geghard. Secondo la leggenda il monastero, inizialmente detto Ayrivank (Monastero delle Grotte) fu rinominato Geghard (della Lancia) quando la Lancia con cui il centurione romano trafisse il costato del Salvatore (ora conservata nella Tesoreria della Cattedrale di Etchmiadzin) fu portata al monastero. In seguito, viaggio verso il tempio pagano di Garni, l'unico monumento ellenistico conservato su tutto il territorio armeno.. Cena libera.
- Pernottamento in hotel a Yerevan.
- Trasferimento 134 Km.
Prima colazione in hotel. Partenza per Khor-Virap situato su una collina da dove si apre una vista mozzafiato al Monte Ararat. Visita al Khor Virap. Continuazione del viaggio verso sud. Arrivo a Noravank che è arrocato al fondo del scenico canyon del fiume Gnichik circondata da alte scogliere. Visita alMonastero di Noravank (XIII sec.), uno dei più notevoli monumenti dell'Armenia medievale. Partenza per la città di Sissian. Visita al sito megalitico di Karahunj, uno dei più antichi osservatori del mondo antico (5 ° millennio aC.). Arrivo a Goris.
Sistemazione in hotel. Cena in hotel.
- Pernottamento a Goris.
- Trasferimento 270km.
Prima colazione in hotel. Viaggio verso il monastero di Tatev. Visita del monastero. Fondandosi nel IX secolo sul sito di un antico santuario diventò il più importante monumento e centro universitario della storica provincia di Syunik. Opzionalmente si può anche raggiungere il monastero di Tatev, prendendo la funivia che è stato riconosciuto dal Guinness World Records la funivia più lunga del mondo, lungezza di 5,7 km.
Rotta verso il caravanserraglio di Selim. Giro tra le steli e i famosi khatchkar del Cimitero di Noraduz. L'arte di khatchkar è la più marchiata testimonianza dell'arte medievale armena. Partenza per il lago Sevan, la "Perla Blu" di Armenia. Situato a 2000 m sul livello del mare e circondato da montagne è il secondo più grande lago d'acqua dolce del mondo, è un bel colpo d’occhio per la sua maestosa bellezza. Tour della penisola con la sua piccola chiesa Arakelots IX secolo. Prosecuzione fino alla città di Dilijan. Sistemazione in Guest House da Amalia. Cena e pernottamento a guest house. Master class di preparazione del piatto nazionale “Tolma”, dalla padrona di casa Amalia.
- Pernottamento a Dilijan.
- Trasferimento 290km.
Prima colazione in hotel. Visita della città di Dilijan, che è una delle più belle stazioni termali. Escursione al centro storico della città e a seguito partenza per la regione di Lori. Passaggio dalla città di Vanadzor. Proseguimento per ilvillaggio di Odzoun. Il sito ospita una bellissima basilica cupolata dal V-VI secolo. Viaggio verso Haghbat e Sanahin. Fondati nei secoli X e XIII, questi complessi architettonici e artistici sono entrambi del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e sono tra i più importanti centri culturali e spirituali del paese. Accoglienza in casa contadina ad Odzun, dove si può degustare le tisane e il miele locale e godere la squisita accoglienza della gente del posto.
- Pernottamento ad Odzun.
- Trasferimento 130 km.
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione di Aragatsotn e visita sulle sue pendici alla chiesa di Karmravor (Chiesa Rossastra) risalente al VII. È l'unico edificio che ha conservato in modo intatto il suo tetto di tegole fino ad oggi. Lungo viaggio verso la fortezza d’Amberd (Xe-XIII sec.) costruita dalla famiglia dei principi Pahlavuni. Al ritorno a Yerevan sosta al monastero di Saghmosavank, contrassegnato dalla bellezza del canyon di Kasakh. Arrivati a Yerevan tempo libero a disposizione. Cena libera.
- Pernottamento in hotel a Yerevan.
Nella nottata trasferimento all'aeroporto e partenza per Italia.
690 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.