Alla luce della gravissima situazione di emergenza, come consigliato dal Ministero degli Affari Esteri, si sconsigliano i viaggi in Myanmar.

Viaggi in Birmania in estate

Crea il tuo viaggio in Birmania in estate, 100% su misura
Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Le idee più belle per un viaggio in Birmania in estate

Grandi classici
Gli splendori del paese
8 giorni a partire da 1.256 €
Grandi classici
Meraviglie del Myanmar e relax a Ngapali
13 giorni a partire da 2.119 €
Grandi classici
Il paese d'oro
12 giorni a partire da 1.681 €
Grandi classici
Templi e scoperta dell'etnia Kayan
10 giorni a partire da 1.605 €
Grandi classici
L'essenziale del paese
6 giorni a partire da 1.016 €
Grandi classici
Alla scoperta del gioiello d'oro
9 giorni a partire da 1.500 €
Avventura
A contatto con le tribù Burma e Shan
12 giorni a partire da 2.180 €
Avventura
Immersione totale nella vita locale
17 giorni a partire da 2.120 €
Avventura
Alla scoperta dell’arte e delle etnie del Myanmar
12 giorni a partire da 2.010 €
Grandi classici
La cultura del Myanmar e il suo mare
9 giorni a partire da 1.523 €
Grandi classici
Gli imperdibili del paese 
12 giorni a partire da 1.926 €
Avventura
Incanto birmano con un pizzico di avventura
13 giorni a partire da 1.955 €

Tutti gli agenti locali in Birmania

Perché viaggiare in Birmania?

Mingala ba ! Buongiorno e benvenuto su questa pagina dedicata al viaggio in Birmania. Estesa per circa 2000 chilometri da Nord a Sud, la Birmania possiede doppiamente due mila chilometri di costa e di splendori naturali... Natura lussureggiante, l'incredibile Lago Inlé con il suo mercato galleggiante e le sue costruzioni su palafitte, spiagge sublimi dove l'acqua turchese si arena sulle spiagge color avorio... il tuo viaggio ti riserva molte bellezze. Ma quel che più lascia un'impronta alla maggior parte dei viaggiatori in Birmania è senza dubbio la straordinaria cultura di questa nazione. Immagina centinaia di templi e pagode che si innalzano da una pianura sormontata dalla nebbia, come un fantastico mantello cotonato. Non stai sognando, sei davanti la piana del Began, dove si insediò un tempo il primo regno birmano. Su questa superficie di 100 km² si innalzano oltre 3000 pagode e templi. La Birmania, ribattezzata Myanmar da qualche anno, è anche tristemente nota per gli abusi commessi dal suo governo. Segni di apertura si annunciano già dal 2011. Siamo ottimisti e speriamo che il popolo possa conoscere presto la pace che merita. Perché un viaggio in Myanmar, è anche e soprattutto un'occasione di incontro con il popolo birmano, noto per la sua estrema gentilezza e desideroso di contatti con il mondo esterno...
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Birmania?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Organizza il tuo viaggio in Birmania in estate

In un paese come la Birmania, ricco di bellezze naturali e culturali, le attività da svolgere sono davvero tante durante tutto l'anno. Se scegli di partire per il tuo viaggio in Birmania in estate, ci sono però delle mete davvero irrinunciabili, sia lungo la costa che nell'interno. Dalle acque placide del lago Inle, tra palafitte e mercati itineranti, alla sacra Roccia d'Oro, sono molti gli scenari pronti a conquistarti.

Dove andare e cosa fare in Birmania in estate?

Affidati all'esperienza di un agente locale italofono selezionato da Evaneos per organizzare il tuo viaggio in Birmania in estate. Senza l'ostacolo della lingua, sarà facile inserire nel tuo itinerario tutto ciò che ti interessa. Tra le tante attività che ti attendono in estate in Birmania, prova una crociera sul fiume Irrawaddy, fai un giro in mongolfiera tra le vette dello Shan o immergiti nei fondali del mare delle Andamane.

  • Percorri l'Irrawaddy il grande fiume che attraversa la Birmania. In estate è in piena e facilmente navigabile, sia con imbarcazioni turistiche, sia con kayak o piroghe. Scegli tra diverse tratte: da Bhamo a Mandalay occorrono circa cinque giorni, mentre da Mandalay a Bagan basta mezza giornata di navigazione. La lentezza del viaggio e i panorami mozzafiato, come la piana dei 3.000 templi di Bagan, ti riveleranno l'antico fascino del paese.
  • Fai trekking alla Roccia d'Oro. Si tratta di un grande masso ricoperto di foglie d'oro, che da 2.500 anni rimane in bilico sulla montagna, nello Stato Mon. Meta di pellegrinaggi per i fedeli buddisti, è raggiungibile soltanto a piedi da Kyaikhtiyo. Il percorso non è troppo lungo, circa 500m, ma è in salita, quindi discretamente impegnativo. Scegli di visitarlo all'alba per evitare le ore più calde e godere dell'incantevole vista della Roccia che si staglia nel cielo color arancio.
  • Pratica snorkeling alle isole Mergui. Questo arcipelago nel mare delle Andamane è raggiungibile attraverso mini crociere con partenza da Phuket o Ranong. Imbarcati senza dimenticare pinne e mascherina per esplorare fondali incontaminati, ricchi di grotte e anfratti popolati da tantissime specie marine: dalle tartarughe alle aragoste, fino alle seppie giganti e agli squali martello.
  • Approfitta delle prime ore del giorno e delle temperature più basse per sorvolare il lago Inle, tra i monti dello Stato Shan. Sali a bordo di una colorata mongolfiera per godere di una vista alternativa del grande lago, con le sue palafitte e i giardini galleggianti. Vedrai dall'alto le imbarcazioni tipiche dei pescatori, la Pagoda Phaung Daw Oo e il monastero Nga Phe Kyaung.

Il clima in Birmania in estate

Il clima birmano è tropicale, quindi caldo e umido in primavera ed estate. Le temperature più alte si registrano però tra marzo e aprile. Se scegli di partire per un viaggio in Birmania in estate, metti in valigia un impermeabile perché questa è la stagione delle piogge. Le precipitazioni si concentrano soprattutto sulle coste, mentre le zone interne sono meno colpite. Le temperature variano molto anche in base alla distanza dall'equatore, data la notevole estensione del paese in latitudine.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Birmania

4.7157 recensioni
Silvia e Vincenzo ho
5
Il nostro viaggio durato 9 giorni di permanenza effettiva in Birmania avrebbe forse richiesto due giorni di più. Abbiamo comunque visitato templi scuole e artigianato locale. Sul Lago con la nostra barca privata ci siamo sentiti come Ricchi Americani in vacanza a Venezia. Il personale tutto è stato gentile e disponibile
Vedi di più
Sophie
Viaggio organizzato con l'agenzia di Sophie
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare