Alla luce della gravissima situazione di emergenza, come consigliato dal Ministero degli Affari Esteri, si sconsigliano i viaggi in Myanmar.

Trekking in Birmania

Trekking ed escursioni in Birmania 100% su misura
Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Le idee più belle per trekking ed escursioni in Birmania

A contatto con le tribù Burma e Shan
Avventura
A contatto con le tribù Burma e Shan
12 giorni a partire da 2.180 €
Immersione totale nella vita locale
Avventura
Immersione totale nella vita locale
17 giorni a partire da 2.120 €
Alla scoperta dell’arte e delle etnie del Myanmar
Avventura
Alla scoperta dell’arte e delle etnie del Myanmar
12 giorni a partire da 2.010 €
Trekking tra i villaggi delle tribù e i tesori della terra d'Oro
Vivere il paese tra mille esperienze
Sport e adrenalina
Vivere il paese tra mille esperienze
13 giorni a partire da 2.170 €
Mistero d'oriente
Avventura
Mistero d'oriente
15 giorni a partire da 2.264 €

Tutti gli agenti in Birmania specializzati in trekking

Perché viaggiare in Birmania?

Mingala ba ! Buongiorno e benvenuto su questa pagina dedicata al viaggio in Birmania. Estesa per circa 2000 chilometri da Nord a Sud, la Birmania possiede doppiamente due mila chilometri di costa e di splendori naturali... Natura lussureggiante, l'incredibile Lago Inlé con il suo mercato galleggiante e le sue costruzioni su palafitte, spiagge sublimi dove l'acqua turchese si arena sulle spiagge color avorio... il tuo viaggio ti riserva molte bellezze. Ma quel che più lascia un'impronta alla maggior parte dei viaggiatori in Birmania è senza dubbio la straordinaria cultura di questa nazione. Immagina centinaia di templi e pagode che si innalzano da una pianura sormontata dalla nebbia, come un fantastico mantello cotonato. Non stai sognando, sei davanti la piana del Began, dove si insediò un tempo il primo regno birmano. Su questa superficie di 100 km² si innalzano oltre 3000 pagode e templi. La Birmania, ribattezzata Myanmar da qualche anno, è anche tristemente nota per gli abusi commessi dal suo governo. Segni di apertura si annunciano già dal 2011. Siamo ottimisti e speriamo che il popolo possa conoscere presto la pace che merita. Perché un viaggio in Myanmar, è anche e soprattutto un'occasione di incontro con il popolo birmano, noto per la sua estrema gentilezza e desideroso di contatti con il mondo esterno...

Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Birmania?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Vedi quando partire

Trekking ed escursioni in Birmania

Famosa per le sue pagode e i suoi templi riccamente decorati, la Birmania vanta anche una natura rigogliosa, con foreste verdissime, grandi corsi d'acqua e spiagge di sabbia candida. Un trekking in Birmania ti farà scoprire luoghi incontaminati, dove il tempo pare essersi fermato, e villaggi tradizionali di diverse etnie, ciascuna con le proprie usanze. Se cerchi un'esperienza autentica in un paese che ha preservato intatto il suo fascino, la Birmania è la meta che fa per te!

I percorsi di trekking più belli in Birmania

Specchi d'acqua, montagne e foreste saranno lo scenario dei tuoi trekking in Birmania, paese ospitale e ancora non raggiunto dal turismo di massa. Per costruire un viaggio su misura, a seconda delle tue esigenze e dei tuoi desideri, affidati a un agente locale selezionato da Evaneos. Oltre a parlare italiano, conosce perfettamente il territorio e ti aiuterà a pianificare le tappe del tuo viaggio per farti scoprire tutta la magia della Birmania.

Il lago Inle

Una delle più affascinanti escursioni in Birmania è quella al lago Inle, situato nel cuore del paese. Partendo da Kalaw, attraverserai numerosi villaggi di minoranze etniche, dove sarà possibile sostare per scoprire i loro usi e costumi e persino pernottare in abitazioni tradizionali. Il lago ti offrirà poi scenari di grande suggestione, con templi che si specchiano nelle acque scure, mercati variopinti e giardini galleggianti dalla vegetazione lussureggiante.

Hsipaw

Poco più a nord, la tranquilla città di Hsipaw, che possiede anche interessanti monumenti antichi, è un ottimo punto di partenza per escursioni e trekking di vario livello. Con poca difficoltà, potrai raggiungere alcuni insediamenti di Palaung e Shaun, mentre i più allenati potranno cimentarsi in itinerari più impegnativi in mezzo alla foresta.

Il monte Victoria

Il monte Victoria è tra le vette più alte della Birmania e ti incanterà con la sua natura selvaggia. Partendo da Bagan, è possibile organizzare un trekking di uno o più giorni attraverso il Parco nazionale di Nat Ma Taung, per visitare i villaggi di diverse etnie e ammirare fauna e flora endemiche. Particolarmente ricca è la varietà di specie ornitologiche, che potrai avvistare praticando il birdwatching.

Kengtung

Se ami la montagna e i luoghi incontaminati, raggiungi Kengtung, nello Shan, nella parte orientale della Birmania. Situata ai confini con Thailandia e Laos, nel cosiddetto Triangolo d'Oro, questa pittoresca cittadina vanta templi e pagode di grande suggestione. Da qui potrai partire per diversi trekking che, tra foreste e risaie, ti condurranno a scoprire i circa 40 villaggi di Akha, Shan, Lau e altre etnie diverse, ciascuna con i propri costumi e le proprie tradizioni.

Il periodo migliore per fare trekking in Birmania

Il periodo più adatto per organizzare un trekking in Birmania è quello invernale, in quanto le temperature non sono troppo elevate e le giornate sono soleggiate. Se desideri recarti sulle colline dello Shan, tuttavia, possono andare bene anche le stagioni intermedie. L'estate è sconsigliata in quanto il caldo può essere davvero soffocante, fatta eccezione per la pianura centrale, più fresca e meno piovosa.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Birmania

4.7157 recensioni
Silvia e Vincenzo ho
5
Il nostro viaggio durato 9 giorni di permanenza effettiva in Birmania avrebbe forse richiesto due giorni di più. Abbiamo comunque visitato templi scuole e artigianato locale. Sul Lago con la nostra barca privata ci siamo sentiti come Ricchi Americani in vacanza a Venezia. Il personale tutto è stato gentile e disponibile
Vedi di più
Sophie
Viaggio organizzato con l'agenzia di Sophie
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare