Alla luce della gravissima situazione di emergenza, come consigliato dal Ministero degli Affari Esteri, si sconsigliano i viaggi in Myanmar.

Viaggi in Birmania in autunno

Crea il tuo viaggio in Birmania in autunno, 100% su misura
Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Le idee più belle per un viaggio in Birmania in autunno

Gli splendori del paese
Garanzia Covid
Grandi classici
Gli splendori del paese8 giorni a partire da 1.256 €
Meraviglie del Myanmar e relax a Ngapali
Garanzia Covid
Grandi classici
Meraviglie del Myanmar e relax a Ngapali13 giorni a partire da 2.119 €
Il paese d'oro
Garanzia Covid
Grandi classici
Il paese d'oro12 giorni a partire da 1.681 €
Templi e scoperta dell'etnia Kayan
Garanzia Covid
Grandi classici
Templi e scoperta dell'etnia Kayan10 giorni a partire da 1.605 €
L'essenziale del paese
Garanzia Covid
Grandi classici
L'essenziale del paese6 giorni a partire da 1.016 €
Alla scoperta del gioiello d'oro
Garanzia Covid
Grandi classici
Alla scoperta del gioiello d'oro9 giorni a partire da 1.500 €
A contatto con le tribù Burma e Shan
Garanzia Covid
Avventura
A contatto con le tribù Burma e Shan12 giorni a partire da 2.180 €
Viaggio in famiglia tra cultura e spiaggia
Garanzia Covid
Grandi classici
Viaggio in famiglia tra cultura e spiaggia12 giorni a partire da 1.900 €
Immersione totale nella vita locale
Garanzia Covid
Avventura
Immersione totale nella vita locale17 giorni a partire da 2.120 €
Alla scoperta dell’arte e delle etnie del Myanmar
Garanzia Covid
Avventura
Alla scoperta dell’arte e delle etnie del Myanmar12 giorni a partire da 2.010 €
La cultura del Myanmar e il suo mare
Garanzia Covid
Grandi classici
La cultura del Myanmar e il suo mare9 giorni a partire da 1.523 €
Gli imperdibili del paese 
Grandi classici
Gli imperdibili del paese 12 giorni a partire da 1.926 €

Tutti gli agenti locali in Birmania

Perché viaggiare in Birmania?

Mingala ba ! Buongiorno e benvenuto su questa pagina dedicata al viaggio in Birmania. Estesa per circa 2000 chilometri da Nord a Sud, la Birmania possiede doppiamente due mila chilometri di costa e di splendori naturali... Natura lussureggiante, l'incredibile Lago Inlé con il suo mercato galleggiante e le sue costruzioni su palafitte, spiagge sublimi dove l'acqua turchese si arena sulle spiagge color avorio... il tuo viaggio ti riserva molte bellezze. Ma quel che più lascia un'impronta alla maggior parte dei viaggiatori in Birmania è senza dubbio la straordinaria cultura di questa nazione. Immagina centinaia di templi e pagode che si innalzano da una pianura sormontata dalla nebbia, come un fantastico mantello cotonato. Non stai sognando, sei davanti la piana del Began, dove si insediò un tempo il primo regno birmano. Su questa superficie di 100 km² si innalzano oltre 3000 pagode e templi. La Birmania, ribattezzata Myanmar da qualche anno, è anche tristemente nota per gli abusi commessi dal suo governo. Segni di apertura si annunciano già dal 2011. Siamo ottimisti e speriamo che il popolo possa conoscere presto la pace che merita. Perché un viaggio in Myanmar, è anche e soprattutto un'occasione di incontro con il popolo birmano, noto per la sua estrema gentilezza e desideroso di contatti con il mondo esterno...
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Birmania?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Leggi di più

Organizza il tuo viaggio in Birmania in autunno

Un viaggio in Birmania in autunno ti farà scoprire le tante bellezze di un paese non ancora toccato dai flussi turistici di massa. Risaie di un verde intenso, foreste dalla fitta vegetazione e sconfinate spiagge tropicali sono solo alcune delle tante bellezze naturali che potrai ammirare. La Birmania vanta anche un prestigioso patrimonio storico-artistico, che rivive nelle scintillanti pagode e negli antichi templi disseminati in ogni angolo del paese.

Dove andare e cosa fare in Birmania in autunno?

Dai siti archeologici ai villaggi tradizionali, passando per le rigogliose colline e le spiagge di sabbia bianchissima, un viaggio in Birmania in autunno può offrirti moltissime mete ed esperienze. Gli agenti locali selezionati da Evaneos, italofoni con una profonda conoscenza del paese, sapranno suggerirti le opzioni più adatte alle tue esigenze e ti aiuteranno a pianificare al meglio il tuo itinerario. Non ti resta che partire alla scoperta di questa incredibile nazione.

  • Bagan, situata nella parte occidentale della Birmania, merita una visita per la presenza di oltre 3.000 templi buddisti, stupa e pagode, che le hanno valso il titolo di patrimonio mondiale dell'umanità. Se vuoi cogliere tutta la bellezza di questo sito, puoi anche scegliere di fare un giro in mongolfiera per ammirare dall'alto lo spettacolo di guglie e pinnacoli che spuntano dalla folta vegetazione.
  • Un altro luogo protetto dall'UNESCO è il Lago Inle, nel cuore del paese. Questo esteso specchio d'acqua, dai caratteristici riflessi argentei, ti conquisterà con i suoi giardini galleggianti e i tanti templi che sorgono sulle sue rive. Nei dintorni, potrai scoprire antichi monasteri, visitare i mercati che si svolgono nei vicini villaggi e dedicarti al trekking tra campi coltivati, risaie e colline.
  • Circondata dalle alture dello stato dello Shan, nel Triangolo d'Oro, Kengtung non è solo un villaggio pittoresco, sede di interessanti monumenti, ma la base di partenza per numerose escursioni tra le montagne e le foreste della Birmania. Qui sorgono numerosi villaggi dei diversi gruppi etnici che vivono nel paese, come gli Ann e gli Akha, ognuno legato alle proprie usanze e tradizioni.
  • L'autunno in Birmania è anche un ottimo momento per trascorrere giornate rigeneranti su spiagge tropicali. Nel sud del paese ti attende l'arcipelago di Mergui: composto da 800 isole di sabbia bianca, molte delle quali disabitate, è bagnato da acque cristalline i cui fondali ospitano numerose specie di pesci. Se ami snorkeling e immersioni non perdere questo angolo di paradiso!

Il clima in Birmania in autunno

Un viaggio in Birmania in autunno ti consentirà di visitare l'intero paese, in quanto le temperature sono ottime ovunque. Trattandosi di un periodo di transizione fra la stagione umida e l'inverno, più fresco e secco, non è esclusa la possibilità di precipitazioni, sebbene meno intense dei mesi precedenti. La situazione migliora ulteriormente dalla fine di ottobre, quando si registrano giornate soleggiate e asciutte, più calde al sud e più fresche al nord e nelle zone collinari e montuose.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Birmania

4.7157 recensioni
Silvia e Vincenzo ho
5
Il nostro viaggio durato 9 giorni di permanenza effettiva in Birmania avrebbe forse richiesto due giorni di più. Abbiamo comunque visitato templi scuole e artigianato locale. Sul Lago con la nostra barca privata ci siamo sentiti come Ricchi Americani in vacanza a Venezia. Il personale tutto è stato gentile e disponibile
Vedi di più
Sophie
Viaggio organizzato con l'agenzia di Sophie
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare