Alla luce della gravissima situazione di emergenza, come consigliato dal Ministero degli Affari Esteri, si sconsigliano i viaggi in Myanmar.

Due settimane in Birmania

Il tuo viaggio di 10 - 15 giorni in Birmania
Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Idee di viaggio per due settimane in Birmania

Grandi classici
Meraviglie del Myanmar e relax a Ngapali
13 giorni a partire da 2.119 €
Grandi classici
Il paese d'oro
12 giorni a partire da 1.681 €
Avventura
A contatto con le tribù Burma e Shan
12 giorni a partire da 2.180 €
Grandi classici
Viaggio in famiglia tra cultura e spiaggia
12 giorni a partire da 1.900 €
Avventura
Immersione totale nella vita locale
17 giorni a partire da 2.120 €
Avventura
Alla scoperta dell’arte e delle etnie del Myanmar
12 giorni a partire da 2.010 €
Grandi classici
D'incanto nel paese d'oro in famiglia
12 giorni a partire da 1.999 €
Sport e adrenalina
Vivere il paese tra mille esperienze
13 giorni a partire da 2.170 €
Grandi classici
Gli imperdibili del paese 
12 giorni a partire da 1.926 €
Avventura
Incanto birmano con un pizzico di avventura
13 giorni a partire da 1.955 €
Grandi classici
Grandi classici e relax al mare
13 giorni a partire da 1.925 €

Tutti gli operatori locali in Birmania

Perché viaggiare in Birmania?

Mingala ba ! Buongiorno e benvenuto su questa pagina dedicata al viaggio in Birmania. Estesa per circa 2000 chilometri da Nord a Sud, la Birmania possiede doppiamente due mila chilometri di costa e di splendori naturali... Natura lussureggiante, l'incredibile Lago Inlé con il suo mercato galleggiante e le sue costruzioni su palafitte, spiagge sublimi dove l'acqua turchese si arena sulle spiagge color avorio... il tuo viaggio ti riserva molte bellezze. Ma quel che più lascia un'impronta alla maggior parte dei viaggiatori in Birmania è senza dubbio la straordinaria cultura di questa nazione. Immagina centinaia di templi e pagode che si innalzano da una pianura sormontata dalla nebbia, come un fantastico mantello cotonato. Non stai sognando, sei davanti la piana del Began, dove si insediò un tempo il primo regno birmano. Su questa superficie di 100 km² si innalzano oltre 3000 pagode e templi. La Birmania, ribattezzata Myanmar da qualche anno, è anche tristemente nota per gli abusi commessi dal suo governo. Segni di apertura si annunciano già dal 2011. Siamo ottimisti e speriamo che il popolo possa conoscere presto la pace che merita. Perché un viaggio in Myanmar, è anche e soprattutto un'occasione di incontro con il popolo birmano, noto per la sua estrema gentilezza e desideroso di contatti con il mondo esterno...
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Birmania?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Prepara il tuo viaggio per due settimane in Birmania

Templi dorati, natura incontaminata, persone sorridenti e ospitali, vite semplici scandite dal ritmo delle stagioni e delle ricorrenze spirituali. Un viaggio in Birmania ti porterà alla scoperta di luoghi eccezionali e ti regalerà esperienze indimenticabili. Potrai confrontarti con un mondo completamente diverso dal tuo e imparare pian piano a capirne le regole, sperimenterai cibi e tradizioni locali, conoscerai da vicino il buddismo e vedrai come questa pratica scandisce le vite dei birmani. Due settimane in Birmania faranno scoprire un gioiello del sud-est asiatico che offre ai suoi visitatori infinite bellezze naturali e architettoniche.

Cosa vedere, cosa fare in due settimane in Birmania?

In Birmania sono talmente tante le cose da fare e vedere che due settimane ti sembreranno troppo poche. Con l'aiuto degli agenti locali selezionati da Evaneos potrai scegliere l'itinerario che preferisci e creare un viaggio che rispecchi i tuoi interessi, sia che tu ami visitare templi e città antiche, sia che non veda l'ora di rilassarti su una spiaggia da sogno. Nel frattempo, ecco alcuni siti e attività davvero imperdibili se ti stai preparando a un viaggio di due settimane in Birmania.

  • Raggiungi Yangon, ex capitale, per visitare il monumento simbolo del paese, la Shwedagon Paya, gigantesca stupa buddista costruita oltre 2500 anni fa. Ricoperta d'oro, con i colori del tramonto crea un'atmosfera mistica e suggestiva.
  • Fai una crociera di un paio di giorni sul fiume Ayeyarwaddy fino a Mandalay, la seconda città più importante del paese: potrai vedere la Birmania più autentica, fatta di villaggi tradizionali, di gente sorridente e delle tipiche pagode.
  • Visita Mandalay, con la sua collina di santuari e scalinate, e l'antica città reale di Mingun, raggiungibile in barca, da cui potrai godere di un panorama incredibile dall'alto della pagoda principale, rimasta incompiuta.
  • Prenditi qualche giorno per raggiungere ed esplorare Bagan, la città archeologica Patrimonio Unesco che vanta oltre 2000 templi. Se non soffri di vertigini, fai un giro in mongolfiera per osservare dall'alto la città sacra: sarà un ricordo incancellabile.
  • Rilassati sulle spiagge paradisiache di Ngapali e Ngwe Saung, dove potrai alloggiare sulle tipiche palafitte locali e provare alcuni gustosi piatti di pesce a prezzi contenuti.
  • Immergiti nella natura del lago Inle, proprio nel cuore della Birmania, dove potrai visitare in barca i giardini galleggianti e i villaggi di palafitte, assistendo ad antiche tecniche di pesca e vivendo per qualche giorno al ritmo lento dei birmani.

Il periodo migliore per un viaggio di due settimane in Birmania

Per non correre il rischio di andare incontro a piogge frequenti e temperature che sfiorano i 40°C è consigliabile evitare l'estate, stagione dei monsoni, e viaggiare in Birmania tra novembre e febbraio, durante la stagione secca. Il clima sarà comunque caldo e ideale anche per andare al mare. Non ti resta che preparare la valigia per i tuoi 15 giorni in Birmania!

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Birmania

4.7157 recensioni
Silvia e Vincenzo ho
5
Il nostro viaggio durato 9 giorni di permanenza effettiva in Birmania avrebbe forse richiesto due giorni di più. Abbiamo comunque visitato templi scuole e artigianato locale. Sul Lago con la nostra barca privata ci siamo sentiti come Ricchi Americani in vacanza a Venezia. Il personale tutto è stato gentile e disponibile
Vedi di più
Sophie
Viaggio organizzato con l'agenzia di Sophie
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare