In generale
Visitare la Birmania in inverno, il periodo migliore
Da novembre a febbraio.
Visitare la Birmania in inverno è l'ideale siccome si può andare praticamente in tutte le regioni del Paese: Yangon (o Rangoon) e i dintorni, il sud-est, l'est e l'ovest della Birmania. Durante il resto dell'anno, il calore è intenso e soffocante, mentre le precipitazioni sono abbondanti.
Rangoon, antica capitale della Birmania oggi rinominata Yangon, è diventata la città più affascinante del Paese. Lì potrai visitare la pagoda Shwedagon, il primo sito religioso del Paese, e poi andrai a visitare i dintorni della città. Verrai conquistato dalle pagode galleggianti e dalla vicina città di Pathein.
Nel sud-est della Birmania si scopre un mondo affascinante e leggendario circondato da una parte dalla Thailandia e dall'altra lo splendido mare Andaman. In questa regione si possono vedere i monaci camminare in colonna verso la roccia gigante coperta d'oro di Kyaiktiyo. Più andrai a Sud, più ti avvicinerai a una regione coperta di palme e di spiagge da cui si possono scorgere diversi arcipelaghi di isolette.
L'est è la regione dello splendido Lago Inle e delle magnifiche colline che lo circondano. Navigherai tra le case di palafitte e il viaggetto ti soddisferà, prima di andare a fare trekking nella regione di Kalaw. Là troverai erbe medicinali e folklore locale. Visiterai anche la regione di confine e la sua cucina tribale andando a Kengtung e dintorni. Potrai visitare anche le varie pagode e i villaggi di montagna.
L'Ovest della Birmania è molto diverso dal resto del Paese. Gli abitanti parlano un'altra lingua, la tradizione culinaria è diversa... L'Arakan è una bellissima regione che non attira molti turisti ma che merita un viaggio. Prendi un volo da Rangoon e fai un'escursione in barca per Mrauk U, l'ex capitale del Paese, in cui si mischiano 700 templi e uno stile di vita cittadino impressionante per come è specifico e protetto.
Visitare la Birmania in estate o in autunno
Da giugno a novembre.
Se le temperature possono essere molto calde in estate, si può comunque visitare tutta l'area da Mandalay a Bagan. È meglio visitare il resto della Birmania in inverno.
Quando visitare il nord della Birmania
Da novembre a maggio.
Il Nord del Paese, attraversato da alcune strade, è la zona più desertica del Myanmar. In questa regione si trovano le famose "montagne di ghiaccio" del Myanmar himalayano, a cui si accede solo attraverso dei sentieri. Ogni spostamento richiede molto tempo in quest'area del Paese: è meglio quindi scegliere la stagione secca per evitare di aspettare l'autobus o gli altri mezzi di trasporto sotto la pioggia, e non rendere il viaggio ancora più faticoso. Si può andare in montagna anche tra marzo e maggio: è l'unica zona del Paese in cui il caldo è sopportabile in questo periodo!
Quando visitare il Centro della Birmania
Da giugno a febbraio.
Puoi visitare il Centro del Paese quasi in tutte le stagioni: la regione è relativamente secca per tutto l'anno. Evita solo i mesi estivi, che sono molto torridi. E non perderti il tramonto sulle colline di Bagan o i campi di elefanti domestici nelle vicinanze di Taungoo.
Mandalay è il cuore tradizionale del Paese, dove si possono ammirare le piane e le risaie prima di fare trekking tra i monti Shan. Visita la regione di Bagan, scopri i 4000 templi profani che mescolano le rappresentazioni indù e buddiste con le immagini di spiriti locali. Fatti in giro in calesse o in bici e scala il monte Popa, il vulcano spento degli spiriti del Myanmar, per un'escursione di un giorno.