Questa facile spedizione permette di ammirare le attrazioni turistiche più importanti dell’altopiano e del deserto di Atacama e comprende la visita dell’Atacama Large Millimeter Array (ALMA) e una notte di osservazioni astronomiche a livello amatoriale nei pressi di San Pedro de Atacama, la «mecca» del turismo astronomico dell’Atacama. Il tour è particolarmente indicato a chi si interessa di astronomia a livello amatoriale, ma anche a chi vuole godere del contatto con una natura incontaminata e apprendere i rudimenti dell’osservazione delle stelle, dei pianeti e dello spazio profondo. Studiato da due astronomi, l’itinerario fornisce ampie opportunità di osservare i gioielli della volta celeste dell’emisfero australe.
Arriverete all’aeroporto di Calama e attraverserete in un’ora e mezza del deserto di Atacama e dell’altopiano andino fino alla pittoresca cittadina di San Pedro de Atacama (2400 m). Nel pomeriggio visiterete la Cordigliera del Sale e la Riserva naturale della Valle della Luna. In questa riserva vedrete crinali spogli e altissimi dirupi che sono stati formati dal ripiegamento della falda freatica al di sotto di un lago salato. Poi raggiungerete in auto Ayllu de Beter, un bosco di tamarugos nei pressi de San Pedro de Atacama, dove stabilirete il campo base e cenerete con un barbecue. In questa serata avrete la prima opportunità di effettuare osservazioni astronomiche con guida allo SpaceObs di San Pedro de Atacama.
- Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione al campo base raggiungerete il villaggio di nativi di Toconao e la laguna Chaxa situata nell’immenso Salar di Atacama. Questa distesa di sale di 300.000 ettari, che è una Riserva naturale, è popolata da numerose specie di fenicotteri. Proseguirete verso l’altopiano delle meravigliose lagune Miscanti e Miñiques, a quota 4297 m, popolate da una fauna molto particolare, fra cui la tagua gigante. Pranzerete ai piedi degli splendidi omonimi vulcani. Ritornerete poi al campo.
- Pernottamento in hotel.
Visiterete l’ALMA (Atacama Large Millimeter Array) o della piana di Chajnantor. L’ALMA è il radio osservatorio più potente della Terra, attualmente in funzione sull’altopiano cileno dell’Atacama. Le strutture di appoggio sono situate a un'altitudine di 2900 m. La visita inizierà alle 9; si rientrerà a San Pedro de Atacama alle 13, dove si potrà pranzare. Un’altra opzione molto interessante è raggiungere il Cerro Toco (5000 m ) in auto, da dove si ha una vista mozzafiato sulla piana di Chajnantor e sulle antenne dell’ALMA. Nel pomeriggio farete un’escursione a piedi per ammirare La Cordigliera del Sale da un’altra prospettiva.
- Pernottamento in hotel.
All’alba vi recherete ai campi geotermali di El Tatio, dove, dai pozzi d’acqua bollente, emergono violenti sbuffi di vapore. Durante la visita al sito verrà servita una prima colazione calda. Successivamente, visiterete Caspana (3300 m), una fertile vallata agricola caratterizzata da edifici interamente costruiti in liparita, una pietra bianca di origine vulcanica, e con il tetto in paglia e fango. In seguito, ritornando verso Calama, vedrete la bella chiesa di San Francisco a Chiuchiu (2500 m), una cittadina costruita nel 1675. Pranzerete lungo il tragitto. Al termine della giornata avrete un trasferimento all’aeroporto di Calama per prendere il vostro volo verso casa o per proseguire verso la vostra prossima destinazione.
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.