1,2,3... Stella! 6 luoghi meravigliosi da cui osservare l'universo
Le




Scopri i nostri 6 posti preferiti per godere della vista di un incredibile cielo stellato. Prepara una coperta e qualche snack, stenditi in tutta tranquillità e volgi gli occhi al cielo: se quel che dicono è vero, potrai esprimere un desiderio per ogni stella cadente!
Il deserto di Atacama in Cile
Per ammirare un cielo stellato lontano da fonti luminose, quale posto migliore di un deserto?
Ti consigliamo il deserto di Atacama, una delle tappe preferite da chi viaggia in Cile, luogo suggestivo e affascinante, l’ideale per osservare le stelle cadenti. Da lì si possono vedere chiaramente i cieli meridionali che, a nord dell’Equatore, sono il più delle volte invisibili. Sin dai tempi antichi il deserto cileno era un luogo in cui si scrutavano le stelle: infatti, sono state rinvenute incisioni rupestri di un popolo precolombiano che, già oltre I millennio prima della nostra epoca, testimoniano l’interesse degli uomini verso i misteri dell’universo.




Ancora oggi dal deserto di Atacama si fanno grandi scoperte: un progetto internazionale a cui hanno partecipato Usa, Cile, Giappone e UE, ha dato vita ad Alma (Atacama Large Millimeter Array), il più grande osservatorio astronomico del mondo.
L' Australia
Con una superficie grande quasi quanto l'Europa, l'Australia è una delle destinazioni più belle al mondo per avvistare le stelle cadenti grazie proprio ai suoi spazi selvaggi e sconfinati. La cosmologia ha da sempre un ruolo importante nelle tradizioni delle popolazioni locali: per gli aborigeni australiani, essa veniva tramandata oralmente e influenzava l’arte, la musica e le cerimonie. In alcune delle loro leggende si fa già riferimento alla famosa costellazione Croce del Sud, una delle più conosciute dell’emisfero australe, rappresentata persino nella bandiera dell’Australia. Secondo le storie dei locali la Croce (composta da 5 stelle luminose) insieme alla nebulosa Sacco di Carbone e alla Via Lattea, davano vita a una figura fantastica, il cosiddetto Grande Emù celeste.




Per approfittare della magia delle notti stellate australiane ti suggeriamo di andare a Wiruna, un ottimo sito per l’osservazione del cielo notturno in cui troverai tutti gli strumenti necessari per passare una serata a caccia di stelle.
Il deserto del Namib in Namibia
Nel deserto del Namib, al calar della sera, l’incandescente luce diurna lascia il posto a un cielo stellato senza pari. La totale assenza di città o villaggi per svariati chilometri e una favolosa vista a 360 gradi fanno del deserto del Namib uno dei luoghi più belli per osservare le stelle. Il cielo notturno di questa regione è tra i più bui della Terra e permette di godere della vista della Via Lattea e delle Nubi di Magellano, le due piccole galassie che le orbitano attorno.




Scegli questa destinazione come meta del tuo prossimo viaggio per dedicarti, di giorno, agli avvistamenti di specie animali e, di notte, di stelle!
Gli Stati Uniti
Il paese “a stelle e strisce” ospita tanti luoghi adatti all’osservazione dei corpi celesti: basta pensare agli enormi parchi nazionali, alle ampie vallate che si estendono a perdita d’occhio, alle terre desertiche, incontaminate e spettacolari… Insomma, negli Stati Uniti si può ammirare un magnifico cielo stellato da diverse angolazioni. Ad esempio, il Glacier National Park in Montana offre epiche visioni del cielo notturno favorite dal profondo buio della notte, l’alta quota e l’atmosfera secca che permette una più facile visione delle stelle a occhio nudo (consigliamo di andare in estate per evitare temperature troppo rigide).




Per vedere la Via Lattea in tutto il suo splendore, ti suggeriamo di fare una tappa al Natural Bridges National Monument nello Utah, che diventerà sicuramente una dei tuoi ricordi preferiti durante il tuo viaggio in America.
Se invece hai deciso di optare per una vacanza al mare negli States ma non vuoi rinunciare a notti piene di magia, scegli le isole Hawaii dove ti aspetta il Mauna Kea Observatory, uno dei più importanti a livello mondiale. Posizionato sulla sommità dell’omonimo vulcano a ben 4.205 metri, il Mauna Kea si trova in una posizione strategica per l’osservazione delle stelle: isolato, ad alta altitudine e in mezzo all’Oceano Pacifico. Partecipa a un tour guidato, raggiungi la vetta e utilizza uno dei telescopi, ascoltando racconti su leggende locali sul cosmo.
Il deserto del Gobi, tra Cina e Mongolia
Non poteva mancare una perla dell'Estremo Oriente: il deserto del Gobi, situato a cavallo tra Cina e Mongolia. Scegli di dedicare una nottata all’osservazione delle stelle da una location eccezionale: intorno a te si estenderanno a perdita d’occhio le dune di sabbia arancione, in un ambiente quasi marziano, sopra di te l’affascinante bellezza dell’universo come non lo hai mai visto.




Le carovane dei mercanti di seta hanno attraversato per secoli questo vasto deserto, il secondo più grande del mondo. Solo le stelle mostravano loro la strada... ora sta a te seguire le loro orme!
La piccola città di Trysil in Norvegia
Nei paesi scandinavi si può avvistare la tanto attesa aurora boreale ma se la fortuna non è dalla tua parte e non riesci a vedere le luci del Nord non disperare: le notti stellate dell’emisfero settentrionale sono di una bellezza da togliere il fiato. Se progetti un viaggio in Norvegia fai tappa nella località di Trysil. Dopo una giornata trascorsa sulle piste da sci o insieme a una guida per un’escursione nella natura, regalati un po’ di meritato relax volgendo gli occhi al cielo, soggiornando magari in una camera a igloo con pareti e soffitto trasparenti.
Oppure fatti accompagnare da una guida che ti aiuterà a puntare il binocolo nella giusta direzione e a riconoscere le costellazioni. Avrai l’occasione di avvistare la Nebulosa di Orione, l'Orsa Maggiore e persino la galassia di Andromeda, situata vicino alla Via Lattea, una delle poche che si riesce a vedere dalla Terra a occhio nudo.
Vuoi andare a caccia di stelle? Scopri tutte le nostre destinazioni e progetta il tuo tour stellare con le agenzie locali Evaneos!
Più ispirazione











