La denominazione di Sichuan, "quattro fiumi", si addice a questa provincia, nella quale trovo qulalcosa di poetico e ispirante. I suoi paesaggi e il suo patrimonio culturale hanno di che coinvolgere il viaggiatore.
Il taxi mi ha lasciato nel quartiere storico di Xuanwu, a sud di Pechino, e il mio sguardo è rimasto rapito dal tempio maestoso che si erige in modo molto elegante in lontananza. Costruito nel 1406, dalla leggerezza architettonica impressionante tanto quanto la sua disposizione, ecco il Tempio del Cielo.
Vere testimonianze del loro tempo, i templi ci indicano le usanze della popolazione attraverso i secoli, ci fanno capire com'era organizzata la società, quali erano le credenze, come viveva ciascuno.
Seconda città principale della provincia dello Shanxi (insieme a Pingyao), Datong ha punti d'interesse con cui attirare il visitatore. È testimone, infatti, di un passato grandioso e non posso parlare di questa città senza iniziare con una breve introduzione storica.
La Cina presenta dei paesaggi così vari che sarebbe davvero difficile descrivere tutte le particolarità della sua geografia. Con oltre 5000 km da un confine all'altro, numerosi sono i rilievi che ospitano degli abitanti. A est, ci sono soprattutto pianure fertili, montagne e la costa. A ovest, altopiani ondulati, montagne, deserti e steppe.
Nella città di Xi'an , nella Cina nord-occidentale, i tesori archeologici appassioneranno i visitatori. Ci sono delle statue insospettabili che vi sono state interrate molto tempo fa. Esse rendono Xi'an un luogo imperdibile, assolutamente da visitare durante il tuo viaggio nella regione!
Storicamente, il Gansu era la porta d'ingresso alle "regioni barbare dell'ovest". Segna anche l'inizio delle grandi regioni desertiche. Preparati a un clima secco e piuttosto freddo. Qui, poche scenate! Per visitare il Gansu in tranquillità, non dimenticare i maglioni.
Luogo emblematico della cultura cinese, la Città Proibita è situata al limitare di piazza Tienanmen a Pechino. Di fronte a questo monumento maestoso e immenso, si crederebbe di trovarsi all'epoca degli imperatori. Fu costruita nel 1406 sotto la dinastia Ming.
Classificata come patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1997, Pingyao, una delle città principali della provincia dello Shanxi , trabocca di monumenti unici. Testimone della storia e delle tradizioni cinesi da 600 anni, rimane una delle poche città in cui le celebri mura sono state conservate nella loro interezza.
Benvenuto sull'altopiano più alto e più vasto del mondo. Situato a un'altitudine media di 4200 metri, è così elevato che a volte si fa fatica a respirare. Vi si trovano, infatti, le montagne più alte della Terra, tra cui l'Everest e il Lhotse, che culmina a 8516 metri. Non stupisce che queste terre siano quasi disabitate, ma i paesaggi sono magnifici.