Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Mývatn

Mývatn (Islanda)

Informazioni utili su Mývatn

  • Riserva Naturale / Osservare la Fauna / Safari
  • Punti di vista
  • Vulcani
  • Lago
  • Da non perdere
5 / 5 - 2 recensioni
Come andarci
A 100 km da Akureyri e 200 km da Egilsstaðir, da percorrere in macchina
Quando partire?
Tutto l'anno
Quanto tempo?
2 - 3 giorni

Mývatn: Recensioni dei viaggiatori

Emmanuelle Bluman Grande viaggiatore
157 recensioni scritte

La zona intorno al lago Mývatn è uno dei più bei siti vulcanici d'Islanda.

Il mio consiglio:
Un luogo imperdibile dove bisogna stare un po' tempo, una giornata è troppo poco!
La mia opinione

Mývatn è un lago e una regione dell'Islanda, e l'unico posto abitato nell'entroterra dell'isola. Il clima è spesso diverso dal resto del paese, più secco e più freddo!

Credo che sia uno dei miei posti preferiti in Islanda, per via della varietà dei paesaggi e la bellezza dei siti vulcanici: Dimmuborgir, Hverfell, Krafla... È sempre sorprendente vedere il fumo uscire dal suolo e le pozze di fango bollente, ed essere circondati da formazioni laviche… 

Certo, Mývatn si può scoprire in una giornata, ma sarebbe un peccato, infatti secondo me occorrono da 2 a 3 giorni per fare belle passeggiate in ciascun sito. Ti consiglio anche di provare almeno una volta i bagni naturali, la Laguna Blu del Nord! 

Infine è un sito fantastico per gli ornitologi perché il lago ospita decine di specie che migrano qui in estate. 

Mývatn
Marielle Awad Grande viaggiatore
70 recensioni scritte

È il lago più grande del Paese, situato sugli altopiani nel nord dell'Islanda.

Il mio consiglio:
Myvatn è un luogo da visitare nel corso diun giro dell'Islanda, con paesaggi magnifici e variegati. Un bagno all'aria aperta e il tramonto sul lago saranno la perfetta conclusione di una giornata di escursioni nelle vicinanze.
La mia opinione

Il lago, immenso, è disseminato di isolotti ricoperti di vegetazione. Questo posto, chiamato letteralmente "il lago delle mosche", può talvolta ospitare nugoli d'insetti, anche se io non ho mai notato questo fenomeno. La presenza di moscerini attira numerosi uccelli e il lago diventa quindi un osservatorio ideale per tutti gli appassionati di ornitologia. L'alba e il tramonto sono stupendi e, per questo, trascorrere la notte nei dintorni è una magnifica idea.


Andando sugli pseudo crateri o sui vulcani circostanti, potrai godere di uno splendido panorama sul lago e i dintorni.
Anche i campi lavici di Dimmuborgir sono un bel posto per fare escursioni, con paesaggi che sembrano provenire da un altro mondo.


Alla fine della giornata, un bagno al Myvatn Nature Bath, con le sue acque di un blu lattiginoso, permette di rilassarsi dopo un giorno di cammino. Il posto corrisponde al Blue Lagoon, ma un po' più piccolo e decisamente meno caro.

Myvatn Nature Baths
Lago Myvatn

Tour e soggiorni Mývatn

  • Grandi classici
Stop-and-go lungo la Ring Road
6 giorni (a persona) 1.400 €
  • Grandi classici
La Ring Road e il Nord tra tradizioni locali e tesori naturali
12 giorni (a persona) 2.500 €
  • Avventura
Nelle terre selvagge in 4x4
13 giorni (a persona) 3.400 €
  • Grandi classici
Sopra il Ghiaccio sotto l'Aurora
8 giorni (a persona) 1.600 €
  • Grandi classici
Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest 
15 giorni (a persona) 1.980 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio