La penisola di Snaefellsnes, resa famosa dal Viaggio al centro della terra di Jules Verne, raggruppa la maggior parte dei magnifici paesaggi dell'Islanda, a poche ore di viaggio dalla capitale. Se hai abbastanza tempo, in uno o due giorni potrai scoprire panorami incantevoli e varie attrazioni naturali.
Aperta solo quando il centro del paese non è innevato, la strada F35 è una delle più mitiche dell'Islanda: sassosa e selvaggia, si snoda attraverso le regioni più desertiche e montuose dell'isola. Un road trip d'eccezione da scoprire nei mesi estivi!
Il nord del paese nei dintorni del lago Mývatn raggruppa diverse meraviglie naturali. La regione porta il segno di un'attività vulcanica sempre molto presente con paesaggi particolari.
L'Islanda è una paese conosciuto per i suoi paesaggi selvaggi e magnifici. Nel sud-est del paese, di facile accesso in tutte le stagioni, il parco nazionale di Skaftafell permette di ammirare panorami magnifici. Il lago di Jökulsárlón è uno dei luoghi più fotografati del paese.
Il Landmannalaugar è una delle regioni più belle dell'Islanda. È situata nell'entroterra e fu il luogo di addestramento degli astronauti americani in preparazione per la prima spedizione sulla luna. È un posto ideale per le esursioni tra paesaggi magnifici.
Grimsey è una piccola isola islandese situata a una quarantina di chilometri a nord dell'Islanda, ed è attraversata dal circolo polare artico. È un posto ideale anche per osservare le colonie di uccelli.
Le isole Vestmann sono un arcipelago la cui isola principale è l'unica a essere abitata. Qui vive una delle più importanti colonie di pulcinelle di mare. Tra queste isole figura una delle più recenti al mondo.
Tra mare, montagne e parchi naturali, il nord-ovest e l'ovest dell'Islanda sono regioni ideali per osservare gli animali nel loro habitat naturale. Piccola panoramica delle specie che si possono incontrare nel corso di un viaggio in Islanda, in particolare nell'ovest e nel nord-ovest del Paese.
Vera oasi nel cuore del deserto roccioso di Kjölur, nell'altipiano, Kerlingarfjöll è praticamente l'unico posto dove valga la pena fermarsi qualche giorno nel corso di un viaggio lungo la F35. Con belle passeggiate da fare nei dintorni, è un posto ideale per scoprire un po' meglio l'Islanda geotermica!
I fiordi dell'est sono una regione sconosciuta, spesso ci si ferma prima di raggiungerli, all'altezza del lago Jökulsárlón sulla strada 1, o ci si accontenta di attraversarli rapidamente. Eppure la vista sui fiordi può essere magnifica e certi posti meritano di essere scoperti.